Buongiorno a tutti. Ho un vecchio programma scritto in visual basic 6 che dovevo modificare per aggiungere un altra funzione, siccome preferisco lavorare con il .NET, scrissi il codice in .NET e feci l'eseguibile e poi feci in modo che il programma principale scritto in Visual Basic 6 aprisse quell'eseguibile. Il programma lo installai su un computer che funge da Server (non guardatemi storto, così hanno deciso), mentre sui Client ho fatto solo un collegamento al programma (sempre non deciso da me) e tutto funzionava normalmente, fino a qualche giorno fa, quando mi hanno chiamato e mi hanno detto che il programma generava un errore, ovvero quando il programma scritto in Visual Basic 6 tentava di aprire il file eseguibile veniva visualizzato il messaggio: "errore di run-time "5"; Chiamata di routine o argomento non valido. Ho fatto delle verifiche e ho scoperto che l'errore non si presenta in locale sui Client, cioé se io copio tutto sul Client e faccio partire il programma in locale funziona tutto OK, quindi ho pensato che il problema sia il computer che funge da Server, che non so per quale motivo, nega al programma principale di aprire il file eseguibile, però la cosa strana è che in genere non mi sembra appaia l'errore di run-time 5 in casi simili. Mi hanno detto anche che il giorno in cui hanno iniziato ad avere questo problema avevano trovato un virus e messo in quarantena su uno dei Client. Che può essere accaduto?![]()