Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [vb6] Run-time error 5 aprendo un eseguibile dalla rete

    Buongiorno a tutti. Ho un vecchio programma scritto in visual basic 6 che dovevo modificare per aggiungere un altra funzione, siccome preferisco lavorare con il .NET, scrissi il codice in .NET e feci l'eseguibile e poi feci in modo che il programma principale scritto in Visual Basic 6 aprisse quell'eseguibile. Il programma lo installai su un computer che funge da Server (non guardatemi storto, così hanno deciso), mentre sui Client ho fatto solo un collegamento al programma (sempre non deciso da me) e tutto funzionava normalmente, fino a qualche giorno fa, quando mi hanno chiamato e mi hanno detto che il programma generava un errore, ovvero quando il programma scritto in Visual Basic 6 tentava di aprire il file eseguibile veniva visualizzato il messaggio: "errore di run-time "5"; Chiamata di routine o argomento non valido. Ho fatto delle verifiche e ho scoperto che l'errore non si presenta in locale sui Client, cioé se io copio tutto sul Client e faccio partire il programma in locale funziona tutto OK, quindi ho pensato che il problema sia il computer che funge da Server, che non so per quale motivo, nega al programma principale di aprire il file eseguibile, però la cosa strana è che in genere non mi sembra appaia l'errore di run-time 5 in casi simili. Mi hanno detto anche che il giorno in cui hanno iniziato ad avere questo problema avevano trovato un virus e messo in quarantena su uno dei Client. Che può essere accaduto?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    E cosa accade se dal client tenti di eseguire direttamente l'eseguibile sul server, senza l'intermediazione del programma VB6?

  3. #3
    Non l'ho potuto provare, quando feci il file eseguibile cambiai estensione in modo che non sapessero che fosse un eseguibile per evitare che eseguissero i file senza lanciare il programma principale e combinare pasticci (so che non è una protezione, ma sapevo anche che non sarebbero andati a cambiare l'estensione).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    E cosa ti impedisce di rimettere l'estensione corretta? Perché si suppone che tu abbia i diritti necessari per operare sulla cartella del server, no?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Cavaliere Nero
    Non l'ho potuto provare, quando feci il file eseguibile cambiai estensione
    Pessima idea.
    In questi casi si prevede un parametro da riga di comando che solo l'applicazione chiamante conosce (e l'autore, ovviamente).
    Se l'applicazione chiamata non riceve il parametro previsto emette un avviso che l'applicazione non può essere eseguita direttamente.

  6. #6
    Il passaggio di parametri lo faccio in altre applicazioni ed evito questo accrocco, ma spesso devo andare di fretta e applico la soluzione più veloce.

    E cosa ti impedisce di rimettere l'estensione corretta? Perché si suppone che tu abbia i diritti necessari per operare sulla cartella del server, no?
    Me lo impediscono gli occhi dell'utente che guardano

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Originariamente inviato da Cavaliere Nero
    ma spesso devo andare di fretta e applico la soluzione più veloce.
    Beh, come vedi questa non lo è, altrimenti non saremmo qui a discuterne.

  8. #8
    Ma anche con il passaggio di parametri avrei avuto lo stesso questo problema.

  9. #9
    Ho fatto la prova di lanciare direttamente il file eseguibile dal Client e in questo caso lo apre, non capisco perché dal programma non lo fa più avviare...

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.