Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188

    Combofix.... Errore Chiave di registro segnata per l'eliminazione

    Ciao a tutti,
    apro questa nuova discussione in seguito ad un problema che avevo in precedenza (vedi http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1516607)

    In sintesi avevo preso uno o più virus che mi avevano generato due problemi uno col firewall che non funzionava e un altro con le icone del desktopo che una volta posizione come volevo io all'aggiornamento del desktop o al riavvio del PC si "compattavano" tutte a sinistra.

    Questi problemi con l'aiuto di menatwork li ho risolti oggi tramite alwarebytes Anti-Malware e combofix aggiornati entrambi oggi.

    Dato che non sò se erano i soli problemi che avevo, vi posto il log che combofix una volta finito ha generato http://wikisend.com/download/937962/combobox.txt

    Ora però ne ho uno nuovo ovvero ogni vola che voglio accedere ad un'applicazione (pacchetto office, giochi, ecc.), mi compare la seguente schermata di errore:

    "C:.... (percorso dell'applicazione)
    E' stata tentata un'operazione non consentita su una chiave di registro di sistema segnata per l'eliminazione."

    Sia la connessione internet che antivirus sono disabilitati.

    Altra cosa posso resettare/spegnere il computer? Non ho capito se dopo che combofix mi tira fuori il log ha finito le operazioni.

    Aspetto istruzioni.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao

    per caso hai messo mano al registro di sistema ? quell'avviso ti esce dopo che hai usato combofix?

    per la connessione fai questa scansione

    Scarica Farbar Service


    Spunta
    "internet service"
    "windows firewall"
    Clicca su "Scan".
    Si aprirà un log , allegalo nel forum.
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188
    Non sò se ha messo mano a registro del computer o altro. Ha fatto tutto lui.
    Ho fatto partire il programma, ha aperto una schermata blu poi dopo un pò ha riavviato il sistema ed è partito con una serie di Stage come diceva la guida ma non mi ha fatto domande o altro. E' partito e poi dopo il log ho questa situazione.

    Non ho resettato, dopo il log non ho fatto nulla. Appena ho usato combofix mi esce quell'errore se clicco sulle applicazioni.

    Per la connessione ok poi provo, ma credo sia l'ultima cosa.
    Farbar Service non sò se lo fa partire. Se mi genera errore con i programmi già installati perchè non dovrebbe darmi errore anche con questo?

    Cmq scarico il programma e poi ti faccio sapere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    scusate se mi intrometto, ma anche a me(e mi pare ad altri) combofix dava quel problema dell'elemento segnato come da eliminare nel registro, dovrebbe bastare riavviare, cmq prima di fare segui menatwork è davvero bravo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188
    si infatti faro14 prima di toccare aspetto le dritte delgi esperti. E' la prima volta che uso combofix quindi... evito di far cacchiate.

    menatwork, il programma che mi hai condisgliato non và, mi dà lo stesso errore degli altri.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da leomac
    si infatti faro14 prima di toccare aspetto le dritte delgi esperti. E' la prima volta che uso combofix quindi... evito di far cacchiate.
    naturalmente era solo per rassicurarti un po, io quando sotto la supervisione di menatwork ho riscontrato quel problema ho iniziato davvero a sudare freddo e mi sono preso un enorme spavento, quindi in attesa di menatwork volevo tentare di rassicurarti, tutto qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    prova a fare questa scansione non dovresti avere problemi, se durante la scansione vedi che il programma si ferma non preoccuparti, sta lavorando

    Scarica OTL e salvalo sul desktop

    Metti la spunta su SCAN ALL USERS.

    Sotto output, metti la spunta su minimal output

    Clicca sulla freccettina di File Age e seleziona 60 Days

    Metti la spunta a LOP Check e Purity Check.

    Clicca su RUN SCAN

    Lascia fare la scansione senza interferire.

    Al termine della scansione trovi 2 log sul desktop. OTL.txt ed Extras.txt, salvali e caricali su Wikisend,
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188
    -> menatrwork
    Allora, OTL l'ho scaricato e messo sul desktop ma come con le altre applicazioni da sempre il messaggio di errore:

    "C:\Users\User\Desktop\OTL.exe
    E' stata tentata un'operazione non consentita su una chiave di registro di sistema segnata per l'eliminazione."

    Putroppo non mi apre nessuna applicazione.

    -> faro14
    sisi l'avevo capito, grazie per il supporto

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    prova a riavviare poi vedi se riesci a fare la scansione
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di leomac
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    188
    riavviato il sistema e pare che ora funzioni.
    Ho fatto partire l'OTL come mi hai detto, appena conclude carico i file su Wikisend.

    Ti tengo aggiornato.

    Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.