Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Problema con fix per Flexi grid

    Ciao a tutti, sto cercando di applicare una fix al componente flexigrid

    leggendo questo

    http://stackoverflow.com/questions/...-ie9-heightauto


    non capisco bene come applicare la soluzione


    Questo codice:


    ie9Fix: function() {
    if($(".bDiv").height() != $(".bDiv table").height() && p.height=='auto') {
    $(".bDiv").css({height: $(".bDiv table").height() + 18});
    }
    },


    lo aggiungo dopo
    var g = {
    hset: {},
    nel file flexigrid.js


    Corretto??


    Per quanto riguarda invece queste due modifiche indicate nell'articolo:


    In the g.dragEnd() function last row (this.ie9Fix()

    In the g.addRowProp() you have to write a new event:




    Nel file ho:

    codice:
    .... 
    $(document).mousemove(function (e) { 
                            g.dragMove(e) 
                    }).mouseup(function (e) { 
                            g.dragEnd() 
                    }).hover(function () {}, function () { 
                            g.dragEnd() 
                    }); 
    ...
    e

    codice:
    ... 
    //add td & row properties 
                    g.addCellProp(); 
                    g.addRowProp(); 
                    //set cDrag 
    ...

    Mi aiutate ad apportare le modifiche correttamente?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Please help me!!

    :-(

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non conosco flexi ma prova a vedere se usando live(evento,funzione) http://api.jquery.com/live/ risolvi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Ciao, scusa ma non ho capito cosa c'entra con il mio problema e la soluzione che ho indicato:-(

    Grazie in anticipo

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    L'avevo premesso che non conosco flexi, credo che fosse un problema si associazioni eventi, non è cosi come non detto

    P.S. Se posso forse ti conviene rispiegare cosa vuoi fare, cosi da non forviare altri utenti.
    P.S.S il link è corrotto (page not found) prova a reinserirlo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    lo aggiungo dopo
    var g = {
    hset: {},
    nel file flexigrid.js


    Corretto??
    si è corretto.

    Per quanto riguarda invece queste due modifiche indicate nell'articolo:


    In the g.dragEnd() function last row (this.ie9Fix()

    In the g.addRowProp() you have to write a new event:
    - Cerca la funzione dragEnd nel js del plugin e inserisci come ultima riga il richiamo alla funzione ie9Fix
    - Cerca la funzione addRowProp e aggiungi l' evento mouseleave(all'inizio o alla fine, è indifferente) , in questo nuovo evento richiami la funzione ie9Fix

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Il mio problema non era nel tradurre inglese -> italiano cosa fare, ma applicare quanto indicato


    - Cerca la funzione dragEnd nel js del plugin e inserisci come ultima riga il richiamo alla funzione ie9Fix
    Appunto, come indicato nel mio post, tale funzione ha:
    g.dragEnd()
    quindi??
    sbaglio io? oppure basta inserire l'istruzione dentro le parentesi?? (perchè specificare "l'ultima riga"?)


    - Cerca la funzione addRowProp e aggiungi l' evento mouseleave(all'inizio o alla fine, è indifferente) , in questo nuovo evento richiami la funzione ie9Fix
    Appunto, avendo questa funzione
    g.addRowProp();
    come posso applicare l'evento indicato?
    "inizio ... fine"?? non c'è nulla anche qui


    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Il mio problema non era nel tradurre inglese -> italiano cosa fare, ma applicare quanto indicato

    Appunto, come indicato nel mio post, tale funzione ha:
    g.dragEnd()
    quindi??
    sbaglio io? oppure basta inserire l'istruzione dentro le parentesi?? (perchè specificare "l'ultima riga"?)
    g.dragEnd() è il nome della funzione, dopo la parentesi graffa ci sarà del codice, inserisci l'istruzione indicata nell'ultima riga della funzione,non dentro le parentesi! ma dentro la funzione. Non so come altro dirtelo....

    Appunto, avendo questa funzione
    g.addRowProp();
    come posso applicare l'evento indicato?
    "inizio ... fine"?? non c'è nulla anche qui
    Grazie
    dentro la funzione vengono gestiti svariati eventi, devi aggiungerne un altro(mouseleave), che sia il primo evento o l'ultimo è indifferente... se non riesci a comprendere quando inizia e finisce una funzione allora lascia perdere.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Originariamente inviato da Vindav
    g.dragEnd() è il nome della funzione, dopo la parentesi graffa ci sarà del codice, inserisci l'istruzione indicata nell'ultima riga della funzione,non dentro le parentesi! ma dentro la funzione. Non so come altro dirtelo....
    parentesi graffa?? ultima riga??



    dentro la funzione vengono gestiti svariati eventi, devi aggiungerne un altro(mouseleave), che sia il primo evento o l'ultimo è indifferente... se non riesci a comprendere quando inizia e finisce una funzione allora lascia perdere.
    ancora, dentro la funzione non c'è ** n u l l a ** come già postato diverse volte

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    All'inizio non capivo che centrasse il codice postato da te nel tuo primo post:

    Nel file ho:

    codice:
    ....
    $(document).mousemove(function (e) {
    g.dragMove(e)
    }).mouseup(function (e) {
    g.dragEnd()
    }).hover(function () {}, function () {
    g.dragEnd()
    });
    ...



    e

    codice:

    ...
    //add td & row properties
    g.addCellProp();
    g.addRowProp();
    //set cDrag
    ...
    Ora ho finalmente capito,ti spiego:
    in questo pezzo di codice si sta semplicemente richiamando delle funzioni che sono definite da un altra parte, quindi: il codice da te indicato non a nulla a che fare con la definizione di una funzione!!!

    Ti do un ultimo aiutino poi ci rinuncio, le funzioni sono inserite all'interno dell'oggetto g (g.dragEnd()) di conseguenza è li che dovrai andare a modificare la funzione dragEnd, sarà definita cosi:

    dragEnd: function(){
    ....
    }


    come vedi ci sono delle graffe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.