Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    98

    Problema riavvio continuo pc

    Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, ma non saprei visto il problema che ho riscontrato oggi col mio portatile packardbell: tutto ad un tratto ho avuto una schermata nera senza nessun errore, solo nera, non potevo fare nulla nemmeno il task manager e ho spento il pc dal pulsante. All'accensione mi da questo problema: lo accendo, due secondi si spegne e si riavvia, due secondi si spegne e si riavvia all'infinito.

    Premetto che è stato formattato appena ieri non perchè aveva avuto problemi, ma per pulirlo. Ho windows 7. Spero sappiate dirmi qualcosa, grazie.

  2. #2

    Bsod

    Probabilmente va in bsod ma non te lo fa vedere perchè lato windows è disabilitato. Come prima cosa io staccherei tutte le eventuali periferiche hardware che sono inserite nel pc successivamente avvierei il pc, fa sapere come va.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Premi F8 all'avvio e alla scelta delle opzioni scegli "disattiva riavvio dopo errore di sistema"...ti fa vedere la BSOD e dovresti anche vedere che tipologia di errore descrive (disco?).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    98
    purtroppo il pc non mi si accende proprio per premere f8, dura un secondo l'avvio, nessuna schermata e si riavvia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    quindi si riavvia nella fase di caricamento del bios..secondo me è più un problema hardware che altro...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    98
    si esatto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    se ne sei capace (altrimenti recati in un centro assistenza per non creare ulteriori danni al pc) potresti provare a smontare l'hard disk dal pc e attaccarlo su un altro pc per testarne il funzionamento, se funziona è qualche altro componente del pc a non funzionare, altrimenti avresti la certezza che l'hard disk è andato a farsi una lunga vacanza..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  8. #8

    HardDisk

    Se fosse l'HDD il bios verrebbe caricato , le informazioni del pc pure e il pc si bloccherebbe o alla schermata dell'avvio del sistema operativo (qualora l'HDD fosse danneggiato) oppure apparirebbe quanto meno la fatidica scritta: "No OS System Found" (o giu di li). Dubito che sia l'HDD io proverei a togliere tutti i dispositivi esterni eventuali attaccati con USB e cambiarei i banchi di ram prima uno poi l'altro.
    Se anche così non ti riparte allora come ultima spiaggia cambierei HDD.

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: HardDisk

    Originariamente inviato da submother
    Se fosse l'HDD il bios verrebbe caricato , le informazioni del pc pure e il pc si bloccherebbe o alla schermata dell'avvio del sistema operativo (qualora l'HDD fosse danneggiato) oppure apparirebbe quanto meno la fatidica scritta: "No OS System Found" (o giu di li). Dubito che sia l'HDD io proverei a togliere tutti i dispositivi esterni eventuali attaccati con USB e cambiarei i banchi di ram prima uno poi l'altro.
    Se anche così non ti riparte allora come ultima spiaggia cambierei HDD.
    Se si riavvia alla schermata di caricamento bios, l'hd potrebbe non centrare (anche se alcuni HD sbragati possono bloccare anche il caricamento del bios perchè fa fatica a rilevarli), sul fatto che non può essere l'hd a far si che alcuni pc si riavviino in loop, fidati è successo e la schermata blu diceva appunto "UNMOUNTABLE BOOT VOLUME".

    Comunque...il problema è hardware e qui centra poco, sposto nella sezione corretta.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Certo se non arrivi nemmeno a entrare nel BIOS, come consigliato dagli amici, ti conviene cercare un buon centro assistenza, brrr...! aprire un portatile....??!!
    Se fosse stato un Desktop, potevi provare Ram, scheda grafica, cheda di rete, o altro...
    Speriamo bene.
    Good luck!
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.