Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Trasformare router D-Link in access point

    Ciao! Ho un router wireless D-Link, ora però ho uno strano problema, ossia: sono in un condominio e ho la connessione "condominiale" ossia sono rifornito di un modem speciale (mi hanno detto che non è sostituibile con altri dispositivi) che funziona quasi come un normale router senza wifi, ossia ha un'entrata per l'ADSL e due uscite ethernet. essendomi stato detto che devo per forza utilizzare questo dispositivo mi sono ritrovato con un router wifi (della vecchia casa in più) e in appartamento con una connessione maledettamente via cavo

    volevo sapere come si faceva a fare in modo che il mio caro router accettasse come connessione entrante la connessione del cavo ethernet del maledetto router fornitomi dal condominio e mi permettesse di accedere alla rete senza i cavi che sono improponibili, rispetto all'attacco del telefono che ho a casa!

    grazie mille! spero possiate aiutarmi cavolo!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    basta utilizzarlo come semplice access point
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    perdonami, ma la mia domanda era COME so bene di doverlo usare come access point
    l'access point da quello che so io ha l'entrata ethernet da cui automaticamente riceve la rete internet e poi l'antenna, invece il router ha come entrata per la linea internet il cavo del telefono, però gli attacchi ethernet sono in uscita! o comunque per collegare altri dispositivi! come posso "far capire" al router che la connessione gli arriva dal cavo ethernet e non dal cavo del telefono??

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    semplice, basta pensare di avere solo un access point. dunque sul router 2 disabiliti il dhcp in maniera tale che non si metta a fare danni in rete e gli assegni un ip appartenente alla classe ip privata del primo router.

    ovviamente il primo router deve avere il dhcp attivo

    configuri il wireless sul secondo router e il gioco è fatto
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    grazie infinite!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.