Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119

    Gmaps API, creare json.data da query sql

    Ciao, sto studiando il funzionamento di google maps e non riesco a capire una cosa. Utilizzando molte funzioni di questo (ad esempio markerclusterer) bisogna aggiungere tra i file js nell'head della pagina anche "data.json".
    Nel caso in cui i marker da visualizzare dipendino da una query sql, come creo dimamicamente il suddetto file?

    Vi ringrazio

  2. #2

    Re: Gmaps API, creare json.data da query sql

    Originariamente inviato da Gorgoglius
    Ciao, sto studiando il funzionamento di google maps e non riesco a capire una cosa. Utilizzando molte funzioni di questo (ad esempio markerclusterer) bisogna aggiungere tra i file js nell'head della pagina anche "data.json".
    Nel caso in cui i marker da visualizzare dipendino da una query sql, come creo dimamicamente il suddetto file?

    Vi ringrazio
    dove trovi scritto questo?
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    ...bisogna aggiungere tra i file js nell'head della pagina anche "data.json".
    Nel caso in cui i marker da visualizzare dipendino da una query sql, come creo dimamicamente il suddetto file
    Non è che sei costretto ad aggiungere il json, sono solo esempi... il json(ma anche un xml volendo o qualunuqe altro formato, ripeto sono solo esempi) puoi costruirtelo con il tuo linguaggio server side dopo che hai fatto la query sql, e inviarlo al client.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    allora diciamo che non ho le idee molto chiare.
    Io ho seguito due tutorial:

    - using php/mysql with Google Maps
    - creating a store locator with php, mysql e google maps

    e sono riuscito a farli funzionare.
    Volevo però inserire anche la funzione MarkerClusterer e avevo capito in questo video su youtube che potevo utilizzarla solo con json e non tramite xml.
    Mi pare chiaro che il mio problema sia come associare ad una mappa un file json o xml, mi metto a leggere qualcos'altro.

    Io in poche parole devo far visualizzare una mappa simile al secondo esempio che ho seguito però limitando il territorio visibile (ho trovato questo) e modificando la query (e i parametri lat e lng per centrare la mappa) in base a cosa si vuole visualizzare.

    Non credo sia complicatissimo, ma non conosco molto bene js.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    Invece di usare il tag <script .... src="data.json"> come posso fare per utilizzare il file json ottenuto in base a quello che devo visualizzare?
    io ho realizzato un file chiamato json.php che contiene la query (che cambia ogni volta) e come output crea il json.
    Codice PHP:
    $connection=mysql_connect ($host$username$password);
    $db_selected mysql_select_db($database$connection);

    $query "SELECT * FROM `indirizzi` WHERE 1";
    $result mysql_query($query);

    $rows = array();
    while (
    $row mysql_fetch_array($resultMYSQLI_ASSOC)) {
    $rows[] = array(
      
    'address' => $row['address'],
      
    'lat' => $row['lat'],
      
    'lng' => $row['lng']
    );
    }
    echo 
    json_encode($rows); 
    questo file dovrà essere richiamato ogni volta che si visualizza la pagina e dovrà inoltre essere passata la query da eseguire (o comunque una variabile per far capire il tipo di query). Come faccio a fare questa cosa senza stampare a video il json ogni volta?
    Seconda domanda..come faccio a dire a gmaps che quello è il famoso data.json?

    Vi ringrazio..

  6. #6
    probabilmente non hai afferrato bene il concetto..

    effettui una chiamata ajax per recuperare i dati dal database e questi dati sono formattati come json.. con la funzione di callback puoi lavorare sui dati ed inserirli sulla mappa..

    dovresti postare la tua chiamata ajax.. o un po' di codice in più lato client
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    ecco scovato l'arcano.

    non so come si effettua una chiamata ajax per recuperare i dati dal database.

    se io volessi effettuare una query senza utilizzare pagine esterne (che sia json o xml), come potrei fare? mi risolveresti il problema alla fonte.

    ho imparato come si visualizzato i markers, non ho imparato a caricarli da db.

    nello specifico, dovrei eseguire due query (almeno per il momento). Una che pesca tutti i record della tabella e una che pesca solo i record di una specifica provincia. Nella seconda query dovrei quindi, se il codice è inserito in un'altra pagina, inviare la variabile (ma è sufficiente un semplice get..). Non posso quindi avere un file xml o json già pronto, ma devo effettuare una query ad ogni accesso, anche perchè si possono inserire continuamente punti nuovi, non sono "statici".

  8. #8
    Originariamente inviato da Gorgoglius
    ecco scovato l'arcano.

    non so come si effettua una chiamata ajax per recuperare i dati dal database.

    se io volessi effettuare una query senza utilizzare pagine esterne (che sia json o xml), come potrei fare? mi risolveresti il problema alla fonte.

    ho imparato come si visualizzato i markers, non ho imparato a caricarli da db.

    nello specifico, dovrei eseguire due query (almeno per il momento). Una che pesca tutti i record della tabella e una che pesca solo i record di una specifica provincia. Nella seconda query dovrei quindi, se il codice è inserito in un'altra pagina, inviare la variabile (ma è sufficiente un semplice get..). Non posso quindi avere un file xml o json già pronto, ma devo effettuare una query ad ogni accesso, anche perchè si possono inserire continuamente punti nuovi, non sono "statici".
    io ci studio da anni.. hai mai letto una guida su javascript? altrimenti parti da http://www.html.it/guide/guida-ajax/ e vedi mano a mano quali problemi non sai risolvere.. spiegarti qui tutti i processi è impensabile
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    119
    mi metto a leggerla! mi mancano js e affini, devo rimediare. mi è arrivato l'altro giorno "jquery. la guida completa", speriamo di capirci qualcosa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.