Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Antenna Wifi Wireless Esterna Cosa Mi Serve? Aiutooo!!!!!?

    Salve, vorrei un aiuto riguardo antenne wifi esterne da mettere sopra casa mia per connettermi a reti NON PROTETTE COMUNALI ke ci sono nella mia città (penso una copertura di 500 m o 1KM). Allora io ho un adattatore wireless usb, proprio questo ke vendono qui (non so se andrebbe b ene), quindi io vorrei togliere quella minuscola antenna ke cè vicino al mio adattatore usb ed installare una nuova antenna esterna da mettere sulla mia casa assieme a quella della tv, ci sono antenne ke si vendono su ebay ma non so quale andrebbe bene tipo questa , questa , questa , altrimenti datemi un aiuto xkè nn ci capisco tanto. Il problema più grande è questo, dal pc al posizionamento dell’antenna (sul tetto di casa) ho bisogno di 13,5 metri di cavo, io so ke se il cavo è molto lungo perde molto segnale, quindi vorrei degli esperti in questo campo ke mi diano dei consigli. Oppure devo acquistare tutt’altro per fare tutto ciò. AIUTOO!!!!!

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Diciamo che se a casa ricevi senza problemi il segnale wifi della connessione comunale tramite il portatile puoi benissimo utilizzare una normalissima antenna wifi da esterni !

    Se invece il segnale non lo ricevi a casa ma sai dove sta installata l antenna puoi prendere la prima delle antenne su ebay perchè è direttiva anche se con le connessioni comunali free certe cose come internet banking non lo farei assolutamente perchè non si sa come venga gestita e trattata a livello di dati

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea786
    Diciamo che se a casa ricevi senza problemi il segnale wifi della connessione comunale tramite il portatile puoi benissimo utilizzare una normalissima antenna wifi da esterni !

    Se invece il segnale non lo ricevi a casa ma sai dove sta installata l antenna puoi prendere la prima delle antenne su ebay perchè è direttiva anche se con le connessioni comunali free certe cose come internet banking non lo farei assolutamente perchè non si sa come venga gestita e trattata a livello di dati
    da casa non la ricevo, e l'antenna comunale è una antenna normalissima che sta allinterno dell'ufficio comunale ecco xkè vorrei mettere un antenna esterna da poter arrivare fino alla rete.... ma quindi va bene il mio "adattatore wireless usb"? e per la lunghezza del cavo ke mi dici?

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da danielhipop
    da casa non la ricevo, e l'antenna comunale è una antenna normalissima che sta allinterno dell'ufficio comunale ecco xkè vorrei mettere un antenna esterna da poter arrivare fino alla rete.... ma quindi va bene il mio "adattatore wireless usb"? e per la lunghezza del cavo ke mi dici?
    Se a casa tua non arriva il segnale sicuramente con l antenna che hai ora ci fai poco o nulla visto che avrà una copertura si e no di alcune decine di metri si e no ! il problema sta nel fatto di sapere che copertura ha l antenna che hanno in comune ( se c e l hanno all interno lascia stare perchè la copertura sarà sicuramente limitata ) oppure se non è limitata meglio che prendi un antenna direttiva e miri il comune

  5. #5
    Originariamente inviato da Andrea786
    Se a casa tua non arriva il segnale sicuramente con l antenna che hai ora ci fai poco o nulla visto che avrà una copertura si e no di alcune decine di metri si e no ! il problema sta nel fatto di sapere che copertura ha l antenna che hanno in comune ( se c e l hanno all interno lascia stare perchè la copertura sarà sicuramente limitata ) oppure se non è limitata meglio che prendi un antenna direttiva e miri il comune
    quindi tu dici ke con l'adattatore che ho e questa antenna direttiva e 13,5 metri di cavo dovrei farcela? da casa mia e il comune sono un 700 metri in linea d'aria e ce anche un palazzo difronte casa mia... tu ke dici? e poi il cavo non è troppo lungo, a me hanno detto ke il cavo è troppo lungo e perde molto segnale.. booooo....

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da danielhipop
    quindi tu dici ke con l'adattatore che ho e questa antenna direttiva e 13,5 metri di cavo dovrei farcela? da casa mia e il comune sono un 700 metri in linea d'aria e ce anche un palazzo difronte casa mia... tu ke dici? e poi il cavo non è troppo lungo, a me hanno detto ke il cavo è troppo lungo e perde molto segnale.. booooo....
    oddio dipende da che limite di rilevazione del segnale ha la pennetta usb , diciamo che teoricamente si potrebbe connettere l antenna direttamente alla pennetta però tecnicamente non è cosi semplice perchè essendo usb bisogna vedere se riesce a rilevare reti anche piu lontane , io ti consiglierei di usare un access point che ha una sua alimentazione e che una volta trovato il puntamento giusto lo metti nel sottotetto e poi giri per casa con un cavo ethernet ! anche perche girare per casa con cavi usb cosi lunghi danno sempre problemi perchè sono al limite !! non è il massimo avere un palazzo davanti a casa comunque per ste cose perchè gia se l antenna è all interno del comune il segnale che hai fuori sarà molto ridotto a casa dei muri perimetrali se poi ci metti la distanza e il palazzo mmm dubito che avrai una velocità che ti soddisfa

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea786
    oddio dipende da che limite di rilevazione del segnale ha la pennetta usb , diciamo che teoricamente si potrebbe connettere l antenna direttamente alla pennetta però tecnicamente non è cosi semplice perchè essendo usb bisogna vedere se riesce a rilevare reti anche piu lontane , io ti consiglierei di usare un access point che ha una sua alimentazione e che una volta trovato il puntamento giusto lo metti nel sottotetto e poi giri per casa con un cavo ethernet ! anche perche girare per casa con cavi usb cosi lunghi danno sempre problemi perchè sono al limite !! non è il massimo avere un palazzo davanti a casa comunque per ste cose perchè gia se l antenna è all interno del comune il segnale che hai fuori sarà molto ridotto a casa dei muri perimetrali se poi ci metti la distanza e il palazzo mmm dubito che avrai una velocità che ti soddisfa
    aaaa ora capisco quindi se ho capito bene ho bisogno di:
    1. un antenna esterna
    che deve andare ad un
    2. access point esterno (con cavo dell'antenna non più lunga di 2-3 metri altrimenti ho perdita di segnale) (oppure un access point esterno con antenna integrata)
    3. un cavo eternet lungo 13,5 metri che arriva dentro casa.
    4. un adattatore poe che serve ad aliemntare l'access point (se ho capito bene, correggimi se sbaglio)

    ma poi dall'adattatore poe esce un altro cavo eternet che posso direttamente collegare al mio pc che ha la porta eternet? oppure ho bisogno di qualche altra cosa? e se voglio collegarmi in wifi dal pc? grazie per l'aiuto che mi stai dando, sto capendo molte cose....

  8. #8
    non mi risponde nessuno?

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se la rete del comune è indoor e dista da te 700 metri anche senza ostacoli di mezzo, puoi fare quello che vuoi ma non ti aggancerai mai.

    Se poi come dici, hai anche un palazzo di mezzo lascia stare...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    e se invece mi collegassi ad un mio amico che mi ha permesso di collegarmi alla sua rete e dista 700 metri posso riuscirci? (non so cosa sia una rete indoor) e qualche access point esterno mi consigliate? quindi la mia spiegazione detta sopra è giusta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.