Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Notice: Undefined index: utente in C:

    CIao a tutti, premetto che sono nuova, e non so nemmeno da che parte girarmi, ma devo fare un progetto in php per un esame..premetto che non ci capisco nulla e non è nemmeno il mio corso di studi..però..

    ho due domande:

    1)
    Notice: Undefined index: utente in C:\xampp\htdocs\mio\identif.php on line 13

    Notice: Undefined index: nome in C:\xampp\htdocs\mio\identif.php on line 42

    Notice: Undefined index: cognome in C:\xampp\htdocs\mio\identif.php on line 43

    Notice: Undefined index: email in C:\xampp\htdocs\mio\identif.php on line 44

    Notice: Undefined index: pwd in C:\xampp\htdocs\mio\identif.php on line 45
    Query 1 nuovo utente fallita!

    questo mi si presenta nella pagina dell'identificazione, ma solo con il browser, perchè con l'editor htmlkit riesco a vedere la pag. A cosa è dovuto?


    2)
    come faccio a creare un database per far gestire agli utenti i messaggi scritti?ad es. modifica,elimina, aggiorna...

  2. #2
    Ma una pagina php per eseguirla la devi vedere con il browser, con l'edito puoi vedere il sorgente ed è ovvio che non ti da quel genere di errore.
    Comunque quegli errori stanno a dire che nelle rispettive righe è attesto un valore da un array con indice es. "utente" ma che non è presente.
    PEr quanto riguarda il db, non è molto chiaro cosa devi fare, nel senso hai già il codice php che ti permette di creare eliminare modificare e quindi ti manca il database?
    Se così e se hai installato mysql e phpmyadmin, mediante quest'ultimo puoi creare il database e le rispettive tabelle.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    E come posso scovare l'errore?

    Per il database ne ho già creato uno e volevo sapere se potevo creare un'altra tabella al suo interno?

  4. #4
    Devi controllare il codice.
    Si puoi creare tutte le tabelle che ti occorrono.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Tanto per sapere non esiste un editor che trova gli errori, o un modo per scovarli facilmente?

  6. #6
    Gli editor ti trovano gli errori i sintassi, ma non ti trovano quel genere di errore che da a te.
    Esempio errore di sintassi:
    Codice PHP:
    if($valore
    echo "OK"
    L'editor ti darà errore in corrispondenza dell'if perchè manca la parentesi

    Esempio di errore in fase di esecuzione dello script:
    Codice PHP:
    $array=array(1=>"valore 1",3=>"valore 3");
    echo 
    $array[2]; 
    L'errore ci sarà in fase di esecuzione dello script perchè l'array non ha la chiave 2
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  7. #7
    Capisco..ma che editor mi consigli di usare per php?contando che sono una che non ci capisce nulla?io ora uso html kit...

  8. #8
    Be io ti consiglio eclipse per php http://www.eclipse.org/projects/proj...p?id=tools.pdt
    Comunque l'editor è relativo nel senso che ti da una mano ma in caso di codice complesso e lungo. Ed ovviqmente bisogna conoscere un minimo il linguaggio altrimenti è inutile.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.