Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    acquisto hd interno per portatile

    Salve a tutti

    tra la varia ferraglia in uso, ho un pc Dell portatile , ecco come è fatto (non è quello rotto ma uno uguale..)

    pc.txt

    L'altro giorno all'accensione non riusciva a partire e suonava tipo ambulanza. Dopo vari tentativi (cd win 7 ripristino, hiren's boot... ecc..) l'ho mostrato al tecnico pc che si occupa della nostro rete aziendale: hd rotto e tutti i dati perduti. Era un WD da 320 giga.

    Occorre quindi che compri un nuovo hd a 2,5 e che reinstalli win 7 ecc.

    Ho fatto una ricerca online e ora vi chiedo, sulla base delle caratteristiche del pc, quale potrei scegliere di questi che ho selezionato, valutando il rapporto qualità prezzo e la velocità del hd (rpm).
    Il mio dubbio è per esempio se vale la pena di prendere un 7200 rpm per un pc così, oppure se un TB sia troppo grosso per il pc..
    Insomma, tranne in un caso, ho scelto solo HD > 500 gb (già che ci sono lo vorrei più grande di quello precedente) ma non vorrei che fossero sovradimensionati ...

    Ecco la lista della spesa:

    SEAGATE Hard disk interno Momentus 7200 2.5'' 750 GB 85 euro

    SEAGATE Hard disk interno Momentus SpinPoint M8 (ST1000LM024) - 1 TB
    SATA 3.0 Gb/s, 5400 giri/min 70 euro

    WESTERN DIGITAL - WD Blue 500 GB 2,5" Sata 300 Buffer 8 Mb 5400 rpm 60 euro

    WESTERN DIGITAL - WD Black 750 GB 2.5" SATA 3 Gb / s Buffer 16 Mb 7200 rpm 83 euro

    WESTERN DIGITAL - WD Black 500 GB 2.5" Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm 73 euro


    WD SCORPIO HD 250GB 7200rpm SATA 57 euro

    WD SCORPIO HD 500GB 5400rpm SATA 61euro


    HDD HD INTERNO 750 GB 750GB SAMSUNG SATA 2,5" 5400RPM 66 EURO

    Poi passerò ad un post per la ricerca di un HD esterno, su cui mi avete già risposto, per evitare altre perdite di dati


    ciao e grazie

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ovviamente tutto dipende da come devi utilizzare l'hdd.

    Quanto avevi riempito il vecchio HDD? Quanto ti sei risparmiato nel metterci dati?
    Rispondendo a queste domande dovresti capire quanto capiente ti serve.
    Per fare un esempio, se avevi 100GB liberi e non ti sei risparmiato nel mettere dati, 1TB è decisamente eccessivo, ma forse anche 750GB, specie se l'HDD esterno di cui parli alla fine ti serve da affiancare a quel poratile lì.

    L'HDD influisce molto anche sulla durata della batteria, usi spesso il protatile staccato dalla rete elettrica e ti lamenti perché dura poco?
    Questo ti aiuterà a decidere se prendere un 5400RPM (consuma meno ed è un po' più lento) o se prendere un 7200RPM (più veloce, ma consuma di più).

  3. #3
    Ovviamente tutto dipende da come devi utilizzare l'hdd.

    Quanto avevi riempito il vecchio HDD?
    Il vecchio HD a 320 giga era praticamente pieno.

    Quanto ti sei risparmiato nel metterci dati?
    Almeno 300 giga, che ho inserito in altro hd esterno

    Rispondendo a queste domande dovresti capire quanto capiente ti serve.
    Quindi almeno 750 giga mi servono...
    Per fare un esempio, se avevi 100GB liberi e non ti sei risparmiato nel mettere dati, 1TB è decisamente eccessivo, ma forse anche 750GB, specie se l'HDD esterno di cui parli alla fine ti serve da affiancare a quel poratile lì.

    L'HDD influisce molto anche sulla durata della batteria, usi spesso il protatile staccato dalla rete elettrica e ti lamenti perché dura poco?
    No, è quasi sempre connessi alla rete
    Questo ti aiuterà a decidere se prendere un 5400RPM (consuma meno ed è un po' più lento) o se prendere un 7200RPM (più veloce, ma consuma di più)

    Quindi 750 giga a 7200 rpm risponderebbe alle mie esigenze?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Si, un 750GB 7200rpm è una buona scelta.
    Se il Momentus è la versione XT è un gran bel HDD.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.