Ciao a tutti;
a scopo didattico mi è stato chiesto di creare un algoritmo che dato in ingresso una lista ordinata, la disordini in maniera casuale e come esempio a cui attenermi, il mazzo di 52 carte "francesi".
Iniziando a creare l'array, mi sono venuti in mente 3 approcci:
1 - creare un array di 52 elementi alfanumerici, a partire da 1c, 2c, 3c...4q, 5q... 6f, 7f... 8p, 9p eccetera, dove le lettere indicano il seme;
2 - creare un array di 52 elementi numerici, numerati appunto da 1 a 52 e poi trascodificare i valori tramite una tabella una volta finito il disordinamento;
3 - creare un array bidimensionale 13 numeri per 4 lettere;
Ad occhio, il secondo metodo mi sembra il più facile, il terzo il più elegante.
Consigli e suggerimenti?