Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Devo compilare.............

    Il sottoscritto Minervini Giuseppe ha il seguente problema da risolvere: ha scritto il suo primo programma di approccio al linguaggio Java su blocco note di Windows XP. Ora il programma è stato salvato nel desktop. Ho scaricato l'ultima versione di Java Se con JDK e JRE (Java 7). Come faccio a compilare questo programma e a lanciarlo? Fatto strano è che I file di Java non compaiono tra " tutti i programmi ". Non compare nemmeno una icona per accedere ai files di Java. Ma se uso il comando "cerca" ho un quadro completo di tutti i file di Java. Ultima domanda: come faccio a capire il percorso di java? Un caloroso grazie a chi mi aiuta.


    Giuseppe Minervini

    Bari, 27 Ottobre 2012
    Giuseppe Minervini

  2. #2

    Moderazione

    Java ha un'apposita sottosezione, sposto.

    (per inciso, su un forum non è prassi parlare in terza persona di sé alla maniera di Cesare )
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da MItaly
    su un forum non è prassi parlare in terza persona di sé alla maniera di Cesare
    Non lo è in generale ... non solo sul forum ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755
    Hai salvato il file col sorgente in formato ".java"??
    Innanzitutto per programmare , in particolare per compilare , è necessaria la jdk e non è sufficiente la jre poichè quest'ultima è in grado "solo" di eseguire i programmi..
    Quindi:
    1) installa la jdk
    2) se installi la versione 7 della jdk dovrebbe essa stessa impostare le variabili di ambiente , in caso contrario dovrai farlo tu manualmente (ci sono migliaia di post dove è stato trattata la modalità di questa procedura , o più in generale google ti è sempre amico)
    3) per compilare devi lanciare da linea di comando (prompt dei comandi su Windows):
    codice:
    javac tuoFile.java
    dopo esserti posizionato nella directory dove sta il file , altrimenti passi l'intero "path" di esso
    4) una volta compilato puoi avviare il programma (avvierai dalla classe contenente il main) lanciando da linea di comando:
    codice:
    java tuoFile


  5. #5

    Re: Re: Moderazione

    Originariamente inviato da oregon
    Non lo è in generale ... non solo sul forum ...
    Giuseppe Minervini

  6. #6

    Re: Re: Moderazione

    Messaggio a zipangulu: ho effettuato tutte le operazioni da Te dette compreso la variazione della path, fatta manualmente e la ritengo esatta. Ho verificato tramite esplora risorse l'esatto indirizzo da inserire nella path: C:Programmi\Java\jdk 1.7.0 07\bin\. Utilizzando il prompt dei comandi il comando "Javac" non viene riconosciuto come comando ( messaggio che mi arriva quando eseguo javac " il mio programma ". java. Forse blocco note non è l'ideale per scrivere un programma in Java. Proverò NetBeans IDE 7.2. Non so cosa dire, ho provato di tutto, non riesco a compilare questo piccolissimo programma da almeno 15 giorni. se esiste un metodo diverso, lo vorrei provare. A Voi Amanti . A Voi Amanti di questo forum, ma non solo. Scusatemi per chi mi ha fatto notare che è meglio non parlare in terza persona in un forum. E' la prima volta che entro in un forum e la mia è stata soltanto una forma di rispetto. Beppe
    Giuseppe Minervini

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755

    Re: Re: Re: Moderazione

    Originariamente inviato da Giuseppe Minerv
    Ho verificato tramite esplora risorse l'esatto indirizzo da inserire nella path: C:Programmi\Java\jdk 1.7.0 07\bin\.
    E' un errore di battitura o hai dimenticato un "\" ??
    Inoltre alcuni percorsi di alcuni programmi , come in questo caso quelli di java , usano al posto degli spazi " " i caratteri "_"
    Nella "path" devi inserire (almeno nel mio caso):

    codice:
    C:\Programmi\Java\jdk 1.7.0_07\bin\
    hai dimenticato una "slash"

    Prova e vedi se è questo l'errore..


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Che utilizzi Notepad, NetBeans o un editor della Nasa le cose non cambiano.

    Le cose da fare son semplici:
    1) setti la variabile Path. Ricorda di mettere il punto e virgola tra un path ed il successivo.
    2) Crei la variabile JAVA_HOME con il percorso alla directory di Java, ad esempio nel mio caso è
    codice:
    C:\Program Files (x86)\Java\jdk1.7.0
    ora digitando javac sul prompt dovresti avere una sfilza di comandi.

  9. #9
    Ciao zingapulu, i tuoi consigli sono decisamente validi, ma anche inserendo i caratteri che tu mi hai detto, il prompt non riconosce javac come comando. Grazie lo stesso, prima o poi troverò la soluzione. non sono uno che si arrende. Beppe
    Giuseppe Minervini

  10. #10
    Patrick Jane, nonostante abbia eseguito le tue istruzioni alla lettera il prompt non riconosce ancora javac come comando. Questa volta sono stato anche attentissimo al percorso, in fase di reinstallazione di Java Se 7 jdk. Ti ringrazio, perchè con i tuoi consigli e quelli di altri amatori della programmazione, mi stano avvicinando alla soluzione che primo o poi troverò. Non mollo certo per un piccolo problema. Se vi è una soluzione senza utilizzare il prompt, cortesemente spediscimi le istruzioni. Grazie ancora, Beppe
    Giuseppe Minervini

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.