Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465

    Problema installazione Eclipse

    Sto leggendo il testo di Herbert Schildt su JAVA e sono arrivato a pagina 25 ma non riesco a riprodurre il primo esempio di codice e a compilare fisicamente il listato. Vorrei installare Eclipse in Italiano sul mio pc però non ci riesco. Ho scaricato da questo sito:
    http://www.eclipse.org/downloads/
    il primo file da 221 MB però è in inglese. L’autore da per scontato parecchie cose pratiche. Inoltre ho molti file .lst che credo contengano codice java che non riesco a leggere con Eclipse. In pratica apro l'IDE e scelgo il file ma quest'ultimo invece di aprirsi su Eclipse di apre su Visual Studio che é un editor per C#.
    Quando apro Eclipse non so dove andare per accedere ad un editor testuale per JAVA, salvare il file .java, compilare il programma in .class e non so neppure dove devo scrivere C:\>javac Example.java.

    Vi prego datemi una mano, non riesco a proseguire con la lettura...


  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    up! up! up!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Ho risolto da solo e ho notato che Eclipse genera in automatico il file .class. Dove é possibile scrivere:

    C:\>javac Example.java

    in Eclipse in modo da generare manualmente il file .class?

    Chi mi spiega come tradurre Eclipse in Italiano?

    Thanks

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da peruzzo
    Ho risolto da solo e ho notato che Eclipse genera in automatico il file .class. Dove é possibile scrivere:

    C:\>javac Example.java

    in Eclipse in modo da generare manualmente il file .class?
    Non usare Eclipse allora e usa il terminale...

    Originariamente inviato da peruzzo
    Chi mi spiega come tradurre Eclipse in Italiano?
    Non penso proprio esista una versione tradotto di Eclipse, non avrebbe alcun senso.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Da prompt dei comandi di windows non funziona, ho già provato, ottengo questo errore:

    "javac" non é riconosciuto come comando interno od esterno,
    un programma eseguibile o un file batch

    Per la lingua credo che ti sbagli... Ho trovato qui la traduzione:

    http://www.eclipse.org/babel/downloads.php

    però non so come installarla...


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    mi chiedo perché incartarsi con eclipse (un IDE) quando quello che hai a pagina 20 di qualsiasi libro di programmazione puoi farlo usando un editor e la riga di comando (giusto per capire cosa fai).

    Allora eclipse in questo caso non ti serve, apri un editor e scrivi il tuo programma java (rispettando la sintassi ovviamente).

    poi hai installato il jdk nel sistema? suppongo di no, dovrebbe fare tutto da se (incluso il set di PATH) quindi controlla che tu abbia installato almeno una versione di jdk (1.7 o 1.6 vanno benissimo), dopo di che da riga di comando

    javac NomeFile.java

    per compilare

    java NomeFile

    per eseguire


    quanto alla ricerca di risorse in italiano...
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    La JDK é installata infatti trovo javac.exe a questo indirizzo:

    C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_09\bin

    Il file Esempio.java é compilato correttamente (libro ed Eclipse confermano), é stato spostato in C: ma quando in Prompt dei comandi di Windows 7 scrivo:

    C:\>javac Esempio.java

    Mi compare il messaggio scritto sopra.

    Il compilatore l'avevo scaricato da qui:

    http://www.oracle.com/technetwork/ja...s-1859576.html

    "Java SE Development Kit 7u9"

    e sembra essere compatibile con Windows 7 o meglio sembra essere fatto apposta per il mio sistema.

    Per la lingua continuo a non capire.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    quanto vale la tua variabile di ambiente PATH?

    su windows 7 inoltre ti dovrebbe essere proibito fare tutto (o quasi) su c:

    Infine la lingua: bisogna imparare l'inglese se si vuole programmare!!!
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.