Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [Visual Basic 2012] Come bloccare l'applicazione per un determinato tempo

    Ciao a tutti

    vorrei sapere se esiste un modo per bloccare l'applicazione in esecuzione per un determinato periodo di tempo....

    ossia nel Form di Login superati 3 tentativi di accesso falliti, mi chiuda l'applicazione (e uso Me.Close() ) ma che la tenga chiusa per un determinato tempo... tipo 5 min


    Grazie
    --- da enryb_89 ---

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La "tenga chiusa" in che senso? Se l'applicazione termina, come la riavvii?

    Oppure intendi solamente un form e non l'applicazione?

    Comunque, per sospendere l'esecuzione puoi sempre usare il metodo Sleep

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...g.thread.sleep(v=vs.80).aspx
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    La "tenga chiusa" vuol dire:


    faccio il login --> fallito
    faccio il login --> fallito
    faccio il login --> fallito --> chiudo il form (e dunque il programma essendo il primo form che si avvia all'avvio del mio programma) e impedisco all'utente di poter riaprire il programma per un determinato tempo(tipo 5 min)


    non so se mi sono spiegato bene....
    --- da enryb_89 ---

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non puoi impedire all'utente di avviare un programma ... e poi, se lo stesso programma viene chiuso, come esegui del codice??

    Non capisco proprio

    Semmai, introduci un ritardo dopo il terzo fallimento ... con il metodo Sleep
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    ok... forse ho risolto!


    ho messo all'inizio Imports System.Threading


    e al terzo tentativo fallito, dopo il mex di utente sconosciuto, ho messo

    Thread.Sleep(60000)


    per far in modo di bloccare il form per 1 min (che poi vedrò il tempo giusto da mettere)

    E' corretto fare così???



    Poi per la precedente domanda
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1526420
    sapresti dirmi qualcosa in più?


    Grazie mille.
    --- da enryb_89 ---

  6. #6
    Originariamente inviato da enryb_89
    ...e impedisco all'utente di poter riaprire il programma per un determinato tempo(tipo 5 min)
    Ciao premesso che sono daccordo con la soluzione di oregon, se proprio vuoi realizzare quanto richiesto:
    1) dopo il terzo tentativo fallito, il programma prima di chiudersi dove memorizzare in un file la data e l'ora (la quale vuoi che possa essere eseguito)
    2) il programma all'avvio controlla questi valori e li confronta con la data e ora del pc
    3) se la data e ora del pc è maggiore o uguale a quello memorizzato sul file allora il programma si avvia, altrimenti si "richiude".

    Comunque, ripeto, dal mio punto di vista non sarebbe una soluzione "elegante".
    Meglio usare "Sleep"
    Jupynet

  7. #7
    si si.. concordo


    ma quello che ho scritto prima è corretto???


    Grazie mille
    --- da enryb_89 ---

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Originariamente inviato da jupynet
    Ciao premesso che sono daccordo con la soluzione di oregon, se proprio vuoi realizzare quanto richiesto:
    1) dopo il terzo tentativo fallito, il programma prima di chiudersi dove memorizzare in un file la data e l'ora (la quale vuoi che possa essere eseguito)
    2) il programma all'avvio controlla questi valori e li confronta con la data e ora del pc
    3) se la data e ora del pc è maggiore o uguale a quello memorizzato sul file allora il programma si avvia, altrimenti si "richiude".

    Comunque, ripeto, dal mio punto di vista non sarebbe una soluzione "elegante".
    Meglio usare "Sleep"
    Cosi basta spostare la data di sistema che questo controllo non funzioni più.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da enryb_89
    E' corretto fare così???
    Sì ... anche se un minuto mi sembra eccessivo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Originariamente inviato da cassano
    Cosi basta spostare la data di sistema che questo controllo non funzioni più.
    Certo che si, non ho detto che è "la soluzione", anche se ogni tre tentativi falliti l'utente deve portare avanti la data/ora ed è scocciante...
    Comunque sia non mi sembra che abbia detto di "blindare" il programma..altrimenti anche con gli sleep non ottiene niente...seguendo la tua logica di pensiero..basta che uno chiuda il programma (magari killandolo) e lo riapre...
    Jupynet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.