Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Come usare un file word .dot su LibreOffice?

    Salve,
    sto cercando di utilizzare un modello di documento creato con Word 2003 (i classici .dot) con Libreoffice ma il programma mi apre il file con il cursore disponibile solamente nell'intestazione-piè di pagina, senza darmi la possibilità di scrivere nello spazio bianco proprio della pagina.
    Ho provato anche tramite la procedura guidata di importarlo ed utilizzarlo come modello di Libreoffice: me lo ha importato regolarmente ma ho lo stesso problema e quindi è inutilizzabile...
    Come poter utilizzare questi file modello in Libreoffice?

  2. #2
    Non c'e' proprio nessuno che sappia come fare?
    Sto cercando di introdurre Libreoffice nella mia scuola, ma se abbiamo già problemi solamente con i modelli di word, ho paura che il progetto naufragherà prima ancora di partire...


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    http://en.libreofficeforum.org/node/4672

    http://listarchives.libreoffice.org/.../msg14532.html

    c'è poco in rete a una prima occhiata

    office non può ocnvertirlo in un altro tipo di file meno problematico?

    office non supporta i formati liberi?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    A me pare strano questo fatto... puoi caricare da qualche parte uno dei modelli che danno problemi?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    >office non può ocnvertirlo in un altro tipo di file meno problematico?

    Ho provato a salvarlo in .doc con Word e poi aprirlo da Libreoffice ma ottengo lo stesso problema... non ho mai avuto problemi nell'aprire e modificare i .doc ma di questo non ne vuole proprio sapere...


    Ho dato un'occhiata ai link ma non sono di aiuto al caso in questione.

    >office non supporta i formati liberi?

    Non so se il 2003 ha qualche patch per aprire i .odf, di default no.
    Ho provato con Calligra: non ne vuol sapere niente, neanche di aprirlo.
    AbiWord invece lo apre e mi fa lavorare nello spazio bianco, ma mi ha fatto sparire le intestazioni...
    Per chi volesse fare delle prove fornisco link del file incriminato:

    http://www.istitutopatrizi.it/carta%...stata%20OK.dot


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.