Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51

    come faccio a importare una immagine in photoshop senza che la riduca??

    Ciao, ho aperto una immagine l'ho scalata a 285 px x 285 px
    ora dovrei inserire una cornice preparata in precedenza che misura 340 px x 340 px
    perchè quando importo il psd me la riduce di dimensioni e non la inserisce di 340 x 340 ??
    Grazie per le eventuali info

  2. #2
    Ciao,
    te la riduce perchè non trova lo spazio necessario a contenerlo
    Quando importi in PS, come predefinito hai un "oggetto avanzato", che significa che conserva le proprietà originali dell'immagine. Puoi quindi ingrandirlo, portandolo alla dimensione originale.
    Considera invece di partire direttamente dalla cornice e importare l'immagine, così non devi ridimensionare il quadro/cornice.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    Sulla base della tua risposta, mi aiuterestio a trovare una soluzione per creare questa azione , non ci riesco proprio.

    ho creato un file psd che sarebbe una semplice cornice rossa con un quadrato bianco al centro e un paio di scritte.
    Questi elementi sono distribuiti su più livelli.

    Normalmente per inserire una foto nel quadrato bianco, la scalo in modo che abbia le stesse dimensioni e allineo la foto al quadrato bianco (quindi allineo i due livelli).

    Come faccio a creare un'azione per inserirmi nello stesso modo tante foto contenute in una cartella?

    Devo aprire prima la cornice e poi iniziare l'azione importando l'immagine?
    Oppure devo aprire prima l'immagine e poi iniziare l'azione importando la cornice?
    E in tal caso la cornice devo importarla come immagine e allineare tramite x e y.....perchè noto che è praticamente impossibile importare un file psd in un altro mantenendo i livelli...
    Inoltre se devo aprire prima l'immagine e poi la cornice, come faccio per farmi importare direttamente la cornice alla dimensione originale, devo creare uno sfondo largo e poi ritagliarlo? Altrimenti anche quando ingrandisco la cornice me ne visualizza solo alcuni dettagli..

    Grazie mille per l'eventuale aiuto

  4. #4
    Ho letto velocemente perchè non ho tempo in questo momento.
    Datti un punto di inizio. La costante è la cornice? Parti da quella, già svuotata (con sfondo trasparente) e magari usa un solo livello per semplicità.
    La successione delle azioni da registrare sarà:
    - nella cornice importi l'immagine, che sarà già centrata;
    - per avere un po' di margine, metti il livello creato sotto quello della cornice
    - la ridimensioni.
    Chiudi la registrazione delle azioni.
    Ora ti rimane da applicare il tutto su "N" file.
    Per il batch ti aveva già risposto Cyberman nell'altro thread.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    si la costante è la cornice...ma in pratica la cornice non devo includerla nell'azione.... devo creare l'azione con la cornice già aperta? e si può creare anche un droplet da ciò?
    La cornice comunque non deve essere trasparente, le immagini, già precedentemente rese tutte quadrate le scalo a 285 x 285 e le allineo al quadrato bianco della cornice (questo lo faccio allineando i livelli, oppure tramite x e y)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    per farmi capire meglio vedi i files allegato......in pratica devo prendere delle foto che sono già quadrate, scalarle 285 x 285 e farle combaciare con il quadrato bianco che vedi.. dopo di che salvarle in jpg per web con 100% di qualità




  7. #7
    Ti ho consigliato di fare la cornice "trasparente" sbagliando termine. Intendevo bucata ("sfondato"); senza il bianco interno insomma
    Io farei così.
    Se sei sicuro della precisione delle immagini, puoi fare lo stesso incollando la tua immagine, dentro la cornice (come volevi fare tu).
    Parti con l'immagine della cornice aperta e comincia a registrare le azioni.
    Quando sei pronto, parliamo di come ripetere la stessa azione aprendo/salvando/chiudendo altrettanti files.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    Ho seguito il tuo consiglio, bucando la cornice, per fare ciò ho unito nello stesso livello il quadrato bianco con lo sfondo rosso/grigio e selezionando il quadrato l'ho cancellato.
    A questo punto salvando nel psd ho solo 3 livelli .....ho unito in unico livello anche le due scritte quindi ora ho un unico livello.

    A questo punto ho iniziato a registrare l'azione


    a) inserisci (ho inserito l'immagine del cavo che vedi sopra)
    b) trasformazione livello corrente (ho scalato l'immagine del cavo e l'ho posizionata dove c'era il quadrato bianco)
    c) Esporta (ho esportato per web l'immagine della cornice con dentro il cavo)

    Ora come faccio a far fare la stessa cosa a una cartella piena di immagini quadrate come quella del cavo che vedi sopra? e cosa molto utile creare un droplet?
    GRazie infinitamente per l'aiuto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    ....ho notato che aprendo altri file e cliccando sui passaggi dell'azione creata, le immagini vengono elaborate correttamente, il problema è come creare una batch che mi automatizza il tutto su una intera cartella di file...ho provato a crearla ma per quella mi esce errore...

    inoltre una domanda, ma come mai in trasformazione di default quando clicco sulle maniglie la larghezza e l'altezza mi escono in percentuale?
    Ho notato che anche avendo scritto poi in pixel, nell'azione registrata trasformazione livello corrente i dati mi escono così:

    centro: centro
    trasforma: 11 px -13 px
    spessore: 83,8%
    altezza: 83,8 %

    comunque funziona ma non capisco perchè usa le percentuali, mah.

  10. #10
    Perfetto.
    Ora puoi procedere ad eseguire il batch.
    Dovrai impostare il tuo set di azioni nel riquadro "Esegui", dove a meno che tu non ne abbia creato uno tuo (di "set"), avrai quello predefinito. A seguito di ciò, andrai ad impostare l'azione che ti sarai salvato con il tuo nome.
    Nel riquadro "Sorgente" specificherai la cartella dalla quale attingere.
    In quello "Destinazione", credo sia superfluo spiegarti a cosa serve.

    Fatti una copia (sempre) delle immagini sorgente.
    Esegui la prova con 3 file. Se va tutto bene, completa.
    Buon lavoro.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.