Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Asterisk e apriporta

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    23

    Asterisk e apriporta

    Ciao a tutti,

    per mancanza di tempo ed esperienza ho acquistato un centralino asterisk (un po' artigianale) con una serie di servizi utili.

    Avevo chiesto di poter interfacciare il centralino anche con il citofno in modo da poter rispondere da qualsiasi interno e se necessario aprire la porta.

    Purtroppo la soluzione adottata fa veramente pena.

    - quando mi suonano al citofono i telefoni squillano indicando che si tratta del citofono -- OK
    - sollevando la cornetta sono immediatamente in comunicazione voce con il citofono -- OK
    - per aprire la porta, dallo stesso interno, devo aprire una seconda linea e comporre un codice sulla tastiera -- Funziona 2 volte su 10

    L'assurdità è che se non si apre devo chiedere (sulla prima linea) di suonare nuovamente, ma anche lì non funziona sempre, nemmeno al secondo tentativo.

    Il tecnico mi ha fatto spendere un sacco di soldi in apparecchi vari ma alla fine la situazione è sempre la stessa.

    I telefoni sono dei GrandStream a due linee, se una persona è già al telefono non può rispondere al citofono ed aprire la porta.

    Il citofono è un BiTicino con 12 campanelli.

    Qualcuno ha risolto in maniera brillante questo problema?

    Grazie

    Gino

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Re: Asterisk e apriporta

    Originariamente inviato da Gino63
    Ciao a tutti,

    per mancanza di tempo ed esperienza ho acquistato un centralino asterisk (un po' artigianale) con una serie di servizi utili.

    Avevo chiesto di poter interfacciare il centralino anche con il citofno in modo da poter rispondere da qualsiasi interno e se necessario aprire la porta.

    Purtroppo la soluzione adottata fa veramente pena.

    - quando mi suonano al citofono i telefoni squillano indicando che si tratta del citofono -- OK
    - sollevando la cornetta sono immediatamente in comunicazione voce con il citofono -- OK
    - per aprire la porta, dallo stesso interno, devo aprire una seconda linea e comporre un codice sulla tastiera -- Funziona 2 volte su 10

    L'assurdità è che se non si apre devo chiedere (sulla prima linea) di suonare nuovamente, ma anche lì non funziona sempre, nemmeno al secondo tentativo.

    Il tecnico mi ha fatto spendere un sacco di soldi in apparecchi vari ma alla fine la situazione è sempre la stessa.

    I telefoni sono dei GrandStream a due linee, se una persona è già al telefono non può rispondere al citofono ed aprire la porta.

    Il citofono è un BiTicino con 12 campanelli.

    Qualcuno ha risolto in maniera brillante questo problema?

    Grazie

    Gino
    Cosa avete usato per interfacciare il citifono con Asterisk? E cosa invece per interfacciare Asterisk con l'apriporta?
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    vieni sul Forum "Linux" sempre di HTML.it,
    li abbiamo parlato e parliamo ampiamente di Asterisk e della sua programmazione, essendo un software Linux.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Grazie Pilovis,

    continuo qui la discussione perché per me è più materia "Asterisk" o "voip" per intenderci.

    Entrando un po' nel tecnico il mio impianto è così configurato (se scrivo cretinate perdonatemi, mi occupo di voip solo da 15 giorni):

    - il citofono è un BTicino solo voce (purtroppo non conosco il modello, esternamente lo vedo con una pulsantiera simile al cod. 331231) con più campanelli - stile condominio);
    - come apriporta mi trovo due apparecchiature: un centralino BTicino (cod. 335828) ed una interfaccia sistema (cod. 346810);
    - un'interfaccia LinkSys SPA3102 per il collegamento voce al centralino Asterisk tramite il cavo di rete, ed il cavetto telefono al centralino BTicino;
    - un'interfaccia DLink DIR-300 modificato dal centralinista, ci sono due file artigianali che escono dall'interfaccia e che sono collegati al centralino BTicino anche lui collegato al centralino Asterisk.

    Se qualcuno fa il conto di quanto è costato tutto questo mi prende per idiota, ed in effetti lo sono. La mia colpa è di aver delegato completamente il problema, pensando di essere in mano a dei professionisti. Per questo ora ci voglio sbattere il naso personalmente.

    Morale della favola, per rispondere e per aprire la porta devo impegnare due linee, una per la voce ed una per l'apertura, saltando da una linea all'altra per capire se la porta si è aperta, e se non funziona al primo colpo devo chiedere di risuonare (a volte dalla finestra) perché c'è qualcosa di temporizzato che annulla tutta l'operazione.

    Ora, scusandomi per lo sfogo, vorrei intervenire personalmente ed ottenere questo:

    - quando suonano alla porta devo poter rispondere alla chiamata da qualsiasi telefono (operazione che accade anche adesso);
    - all'interno della conversazione (cioè sulla stessa linea impegnata per parlare con il citofono) devo poter attivare l'apriporta;
    - poter ripetere l'apertura se la prima attivazione, per qualche motivo, non è andata a buon fine.

    Qualcuno ha qualcosa da suggerire?

    Grazie

    Gino

  5. #5
    ciao,
    purtroppo la tua esperienza non è nuova, in informatica ormai tutti sono esperti perchè leggono un pò di tutorial in rete, l'esperienza dimostra che non è così.
    Mi dispiace per quello che è successo, posso solo dirti che io non avrei mai utilizzato questa soluzione ma forse conveniva usare semplicemente un citotelefono ip.
    Purtroppo non conosco questi dispositivi BTicino che dici mentre conosco molto meglio il 3102 che intuisco come potrebbe essere stato usato.
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    23
    Ho voluto dare una panoramica della mia situazione solo per ricevere suggerimenti da più parti.
    Se avessi lontanamente sospettato che l'elettricista ed il programmatore voip non erano all'altezza mi sarei mosso diversamente. Ad onor del vero l'elettricista non ha responsabilità, ha fatto solo quello che l'altro ha chiesto, senza informarmi del costo d un centralino BTicino (con quei soldi mettevo una persona con cilindro ad aprire la porta, come negli alberghi di lusso

    Ovviamente devo procedere per gradi se voglio trovare una soluzione.

    Da inesperto mi sembra di capire che uno dei problemi principali è la mancanza del tasto R sui telefoni IP. Se allo SPA3102 collego un normalissimo sirio molto probabilmente, mentre sono in conversazione, posso attivare l'apriporta premendo R + codice. Un telefono Grandstream non ha però questo tasto R e quindi non riesco ad attivare l'apriporta.

    Qualcuno conosce un sistema per simulare questo tasto?

    Mi viene in mente un tasto R .... virtualizzato

    Biagio

  7. #7

    interfaccia telefonica per citofoni digitali a 2 fili BTicino

    Per gestire gli impianti citofonici digitali a due fili utilizzando un qualsiasi centralino telefonico anche voip basta utilizzare l'interfaccia BITICITO della Eurosystems.
    http://www.eurosystems.it/accessori/...escrizione.htm

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.