Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [excel] inserimento codici html

    Salve a tutti..
    Ho un problema su un lavoro da eseguire con excel.

    In pratica devo creare un listino partendo da dati originali di un file cvs, che poi andrà a finire su ebay come inserzione.

    Sono due le cose su cui sto avendo problema (uso excel 2007):

    1. la descrizione del prodotto da inserire è un html lunghissimo (uguale per tutti i prodotti).
    Non riesco ad inserirlo nella cella, non prende solo la cella, mi da il codice diviso su tutta la colonna.
    Come faccio a racchiuderlo solo in una cella (es. A1)?

    2. nel file originale ci sono 6 colonne relative alle immagini del prodotto, ogni cella della riga del prodotto ha un'immagine.
    Nel file da creare queste immagini sono racchuse solo in un html.
    Come si fa?

    Non so se sono stata chiara, spero che qualcuno possa darmi una risposta..
    Grazieeee

  2. #2
    Ciao e benvenuta,

    per aiutarti ho bisogno di capire un po' di cose:


    Quando dici

    la descrizione del prodotto da inserire è un html lunghissimo ... Non riesco ad inserirlo nella cella
    cosa intendi dire? Non hai detto che l'input è CSV e l'output html? Mi aspetterei che nella cella tu debba inserire il CSV e non l'html, o sono fuori strada?

    Ma poi, scusa, quanto lungo? Una cella excel può contenere 32767 caratteri, la descrizione è più lunga?

    Ed è uguale per tutti i prodotti? Ma allora che descrizione è?

    Andando a intuito ... forse devi produrre una pagina per ogni prodotto e quella di cui parli è l'intestazine della pagina (tipo: Negozio xyz, siamo bravi, siamo belli e non vi facciamo spendere tanto)?



    Nel file da creare queste immagini sono racchuse solo in un html
    anche qui non mi è chiaro cosa intendi, se devi creare una pagina html ovviamente le immagini saranno tutte in quella pagina, cosa mi sfugge?


    Ancora qualche domanda:

    La pagina html da pubblicare deve rispecchiare la struttura di righe e colonne di excel o i testi e le immagini devono essere posizionati diversamente?

    Intendo dire: una volta che sarai riuscita a inserire le immagini di ogni prodotto una affianco all'altra nelle celle di excel vuoi che anche nella pagina html siano affiancate o disposte in altro modo?

    Perché hai scelto excel per fare questo lavoro? Mi sembra assolutamente inadatto se non per il fatto che legge automaticamente i CSV ma quello lo fa chiunque, trattandosi di file di testo.

    Non conosci nessun linguaggio di programmazione, in locale o su server, in grado di leggere e scrivere file di testo?

    Un'ultima cosa, perché non posti qualche immagine, per esempio della descrizione spezzata in più celle, della pagina che vuoi ottenere, del file di input ...? Sarebbe tutto più chiaro.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Provo a spiegare meglio!

    Allora l'utente X di ebay mi ha assegnato questo lavoro di sistemazione listini.
    Il file originario cvs del fornitore contiene 40.000 prodotti divisi per categoria, e di ogni categoria deve venir fuori un listino.
    Il primo contiene 882 prodotti, e la sistemazione tabellare sulla quale devo lavorare prevede:
    Descrizione, titolo, prezzo, categoria, immagine.
    La descrizione è praticamente la pagina principale che spunta sotto una qualunque inserzione, identificativa del negozio, delle condizioni, garanzia di vendita ecc ecc.
    E la colonna immagini deve contenere i link immagine dei prodotti che nel file originario sono 6 colonne (1 riga 1prodotto), mentre nel listino che deve venir fuori è solo 1 link.

    Perchè tutto sto traffico con excel?
    Perchè l'utente X che mi ha commissionato il lavoro ha bisogno di riordinare questi listini in
    excel.

    Ma da quello che ho capito in base all'ultima conversazione, affinche il programma di caricamento inserzioni funzioni il file deve poi avere estenzione .cvs

    Non so se mi hai capita...

    Cosa mi consigli?
    Hai qualche soluzione o alternativa?

    Grazie tante

  4. #4
    Quindi in sostanza quello che devi fare è scrivere una roba che dai listini (in formato CSV) generi i file da passare al software che carica le inserzioni su eBay (di nuovo in CSV)? In tal caso, Excel mi pare una pessima idea, si fa molto prima con un qualche linguaggio di scripting (Python, Perl, ...).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Qualche info in più???

    io conosco abbastanza excel, ma non i linguaggi specifici html..

  6. #6
    Ma scusa cosa c'entra l'html?

    Quello sarà generato dal software che carica le inserzioni, mi sembra che tu ti ponga a monte di quello, no?

    Non ci sto capendo niente

    Facciamo un passo alla volta: prova a dirci esattamente che input hai e che output ti aspetti.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    La descrizione oggetto del problema me la passa l'utente X.

    Un esempio di descrizione da lui datomi e preparato dal suo webmaster (che qui però non posso postare) è l'html della pagina generale che racchiude il prodotto..

    La pagina che racchiude i nuovi me l'ha passata lui tramite mail, dovrei estrarre l'html e metterlo nella cella corrispondente..

    Non so come spiegarmi meglio


  8. #8
    Ascolta,
    all'inizio sembrava che dovessi leggere un csv e scrivere un html, poi invece si è capito che dovessi leggere e scrivere dei csv, adesso sembra che devi leggere una descrizione contenuta in un html ...

    Il fatto è che per fare un programma o anche solo per scrivere delle formule in excel, occorrono idee chiare e specifiche precise.

    Finora però in questo thread non c'è nulla che somigli né alle une né alle altre e così ti assicuro che non andiamo da nessuna parte.

    Se vuoi che ti aiutiamo è assolutamente necessario che ci fornisci un po' di elementi su cui lavorare e non sto chiedendo tanto, non voglio che mi mostri chissà quali dati riservati ma per lo meno sapere che input hai (formato e tracciato record) e che output ti aspetti mi sembra proprio il minimo.

    Oppure dicci -- con precisione -- cosa hai fatto finora e su cosa ti sei fermata.

    Oppure fai una domanda generica ma molto chiara, ad es: come si fa ad estrarre un testo racchiuso nei tag quote di una pagina html e trasferirlo in un file di testo?

    Questo è ciò che intendo per domanda generica ma precisa.

    Basterebbe che rispondessi a qualcuna delle tante domande che ti ho fatto e faremmo già dei grandi passi avanti.

    Ehi, non c'è astio in quello che dico, non sono seccato, davvero, capisco perfettamente che non sai come spiegarti, però anche tu devi capire che senza elementi chiari non possiamo fare niente. Ok?

    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Intanto grazie per la tua infinita pazienza..

    Cercherò di spiegarmi meglio con un esempio, ok?

    Supponiamo che questa precisa pagina del forum in cui siamo sia la scheda di presentazione del negozio che vende.

    Se io voglio sapere quel'è l'HTML di questa pagina clicco tasto destro, vado su html e si apre la finestra dove si trova tutto il codice. Esatto?

    Supponiamo che nella tabella da fare su excel, tra le varie cose, si deve inserire in una specifica colonna anche questa pagina.

    E' questo che devo fare.

    Migliorata la spiegazione?

    ps. quella cosa delle immagini lasciamola stare per adesso

  10. #10
    Ok, questo è facile.

    Ho prelevato l'html di questa pagina, l'ho trasferito su word per contarne i caratteri e ho visto che erano troppi (73061), allora ho cancellato un pezzo centrale a caso e l'ho portata a 17676, dopodiché l'ho copiata in memoria, ho aperto un foglio excel, ho cliccato sulla cella A1, poi ho cliccato sulla barra della formula (quella bianca in alto che si chiama fx) e ho inserito prima un apice singolo (che dice a excel di non interpretare ciò che segue) e poi ho fatto CTRL-V.

    Andiamo avanti così che mi piace: domande precise e risposte precise
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.