Chi mi spiega cos'è il BitLocker? A cosa serve? Se ho un secondo disco che uso solo per i dati mi conviene attivare questa funzione oppure no? Ho visto la definizione sul sito della Microsoft ma non ci ho capito un tubo!![]()
Chi mi spiega cos'è il BitLocker? A cosa serve? Se ho un secondo disco che uso solo per i dati mi conviene attivare questa funzione oppure no? Ho visto la definizione sul sito della Microsoft ma non ci ho capito un tubo!![]()
Hai letto questo?Originariamente inviato da peruzzo
Chi mi spiega cos'è il BitLocker? A cosa serve? Se ho un secondo disco che uso solo per i dati mi conviene attivare questa funzione oppure no? Ho visto la definizione sul sito della Microsoft ma non ci ho capito un tubo!![]()
Cosa non hai capito?
E' una funzionalità di Windows Seven che permette di crittografare l'intera unità dati, ovvero qualsiasi file salvato in tale unità.
Non ho avuto modo di provarla, nè ho tempo e voglia di documentarmi sul tipo di algoritmo crittografico utilizzato (e la relativa sicurezza) e sulla reale influenza sulla velocità di esecuzione del sistema operativo.
Ma il pc rallenta dopo questa operazione?
non ha senso crittografare il disco che contiene il sistema operativo e gli altri applicativi.
la crittografia ha senso solo per i documenti personali e importati.
quindi dovresti fare una partizione dove mettere i tuoi documenti top secret e crittografare solo quella.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
si rischia di perdere i dati in caso i virus? me la consigli?
in caso di un virus disastroso i dati li perdi a prescindere se sono crittati o meno.
Dei dati importanti, a prescindere che siano crittati o meno, bisogna fare sempre una copia di backup su una unità esterna.
Ribadisco che crittografare i dati ti serve solamente se sono documenti importanti (es banca). Se si tratta delle foto di famiglia ....ti direi di lasciar perdere.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
ok lascio perdere però le foto sono della morosa...![]()
![]()
![]()
![]()
Dal dizionario di Italiano:Originariamente inviato da peruzzo
ok lascio perdere però le foto sono della morosa...![]()
![]()
![]()
![]()
Per questo le vuoi nascondere?Italiano compatto - Dizionario della Lingua Italiana © 2010 Zanichelli editore:
moroso/a
[mo-ró-so]
aggettivo
che è in ritardo a pagare quello che deve (una tassa, un debito, un affitto ecc.):
Esempio: un/a inquilino/a moroso/a![]()
![]()
Attento la mia è solo una battuta Natalizia
![]()
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone