Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Xcopy /d

  1. #1

    Xcopy /d

    XCOPY/D ....non dovrebbe copiare OLTRE ai files modificati ANCHE i files nuovi?

    Con questo codice:

    xcopy E: F:\Dati /D /E /F /Y /K

    pensavo di avere una copia fedele di E: in F:\Dati.....

    Ma se MODIFICO un file in E: essi viene regolarmente copiato.

    Se AGGIUNGO un file in E: (es. un nuovo download) esso NON viene copiato, anche se in F:\Dati ovviamente non esiste!

    E' possibile ovviare al problema?

    TY

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: Xcopy /d

    Originariamente inviato da eziogsv
    XCOPY/D ....non dovrebbe copiare OLTRE ai files modificati ANCHE i files nuovi?
    ho appena testato

    codice:
    xcopy C:\Users\I7777\Pr\Orig C:\Users\I7777\Pr\Dest /D /E /F /Y /K
    pause
    e mi copia regolarmente anche i nuovi file

    __________________________________________________ ___

    per il dettaglio di tutte le opzioni vai al prompt
    e digita: " help xcopy "



    __________________________________________________ ________
    __________________________________________________ ________
    __________________________________________________ ________

    NB. Da Windovs Vista c'è anche "robocopy"


    .

  3. #3
    Grazie della risposta.

    Confermo che sia nella partizione con XP sia nella partizione con Seven i file NUOVI non vengono copiati.

    PS
    So che c' è anche Robocopy... ma il vecchio, caro, affidabilissimo e collaudatissimo XCopy se funzionasse ha tutte le opzioni che servono...

    PPSS
    Robocopy /MIR non lo posso usare perché lo switch /MIR cancella i files da destination, se non esistono più in source.... ed io in Source cancello spesso files poco utilizzati per fare spazio, che tanto sono in destination.

  4. #4
    Guarda che robocopy non è meno affidabile e ha tutte le funzioni che possono servire e anche di più di xcopy
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Guarda che robocopy non è meno affidabile e ha tutte le funzioni che possono servire e anche di più di xcopy
    Sono d' accordo... il problema è che le cento funzioni in più che ha non i servono...

    Sapresti cortesemente dirmi che switch dare al Robocopy per ottenete il mio scopo (copiare SOLO files nuovi (cioè non presenti in destination) e quelli già presenti ma modificati)?

    Premetto che, come già detto, /MIR non lo posso usare perché source la alleggerisco alla bisogna dei files poco usati...

    Ty
    .

  6. #6
    codice:
    robocopy "sorgente\dir" "destinazione\dir" /E
    Io lo uso così e mi copia solo i file nuovi e i file modificati
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    codice:
    robocopy "sorgente\dir" "destinazione\dir" /E
    Io lo uso così e mi copia solo i file nuovi e i file modificati
    Fumata nera. Provato con seguenti risultati:

    1) NON mi copia i files che non esistono (come xcopy, insomma)
    2) I files modificati NON li copia nelle relative sottocartelle (es: E:\Downloads ===> F:\Dati\Downloads) ma me li copia direttamente in F:\Dati, e nelle sottocartelle rimangono quelli "vecchi"....

    Non so che pensà..........

    E: è su SSD mentre F: è su HD.... non c' entra nulla, suppongo.

    .

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Originariamente inviato da eziogsv
    Non so che pensà..........
    Non so cosa pensare neppure io.

    Lancio una ipotesi fantasiosa,


    Tu parli di Download sono forse film o musuca ?

    io controllerei le proprieta di quei file
    ___ data di creazione
    ___ ultima modifica
    ___ eccetera

    Sia XCopy che RoboCopy si appoggiano alle proprieta dei file per decidere
    cosa copiare o no


    e se non sbaglio ( sicuramente sbaglio ) le proprieta dei file "importanti"
    downloadati possono essere manipolate all'origine

    __________________________________________________ ___


    o piu semplicemente testati il funzionamento con dei
    banali file di exel Word eccetera




    __________________________________________________ ___________
    __________________________________________________ ___________
    __________________________________________________ ___________

    altra cosa, ( perche magari ti copia da qualche altra parte )

    alla fine del tuo XCopy o RoboCopy aggiungi una riga:

    pause


    cosi potrai leggere qualcosa sul numero di file copiati
    e con XCopy e la opzione /F ti visualizza i
    percorsi di origine e destinazione



    .

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Hai digitato "help xcopy" al prompt ?

    anche se non sono sicuro al tuo

    xcopy E: F:\Dati /D /E /F /Y /K

    aggiungerei : /C /G /R /J
    e non sono sicuro su: /I /N


    codice:
    Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
    Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
    
    C:\Users\I7777>help xcopy
    Copia file e alberi di directory.
    
    XCOPY origine [destinazione] [/A | /M] [/D[:data]] [/P] [/S [/E]] [/V] [/W]
                               [/C] [/I] [/Q] [/F] [/L] [/G] [/H] [/R] [/T] [/U]
                               [/K] [/N] [/O] [/X] [/Y] [/-Y] [/Z] [/B]
                               [/EXCLUDE:file1[+file2][+file3]...]
    
      origine      Specifica i file da copiare.
    
      destinazione Specifica il percorso e/o il nome dei nuovi file.
    
      /A           Copia solo i file con l'attributo di archivio impostato,
                   senza modificare l'attributo.
    
      /M           Copia solo i file con l'attributo di archivio impostato
                   e disattiva l'attributo.
    
      /D:m-d-y     Copia i file modificati dopo la data specificata (inclusa).
                   Se non è specificata alcuna data, copia solo i file la cui
                   ora di origine è più recente rispetto all'ora di destinazione.
    
      /EXCLUDE:file1[+file2][+file3]...
                   Specifica un elenco di file contenenti stringhe. Nei file
                   le stringhe devono essere riportate su righe distinte.
                   Se il percorso assoluto di un file da copiare corrisponde
                   almeno in parte a una delle stringhe presenti in tali file,
                   il file verrà escluso dalla copia.
                   Se ad esempio si specifica una stringa quale \obj\ o .obj,
                   verranno esclusi rispettivamente tutti i file nella directory
                   obj o tutti i file con estensione obj.
    
      /P           Chiede conferma prima di creare ogni file di destinazione.
    
      /S           Copia directory e sottodirectory, ad eccezione di quelle vuote.
    
      /E           Copia directory e sottodirectory, incluse quelle vuote.
                   Analogo a /S /E. Questa opzione può essere utilizzata per
                   modificare /T.
    
      /V           Verifica le dimensioni di ogni nuovo file.
    
      /W           Richiede all'utente di premere un tasto prima di iniziare la
                   copia.
    
      /C           Continua la copia anche in caso di errori.
    
      /I           Se la destinazione non esiste e la copia riguarda più file,
                   verrà presupposto che la destinazione sia una directory.
    
      /Q           Non visualizza i nomi dei file durante la copia.
    
      /F           Visualizza i nomi completi dei file di origine e destinazione
                   durante la copia.
    
      /L           Visualizza i file da copiare.
    
      /G           Consente la copia dei file crittografati in una destinazione
                   che non supporta la crittografia.
    
      /H           Copia anche i file nascosti e di sistema.
    
      /R           Sovrascrive i file di sola lettura.
    
      /T           Crea la struttura di directory senza copiare i file. Non
                   include le directory e le sottodirectory vuote.
                   Per includere le directory e le sottodirectory vuote,
                   specificare /T /E.
    
      /U           Copia solo i file già presenti nella destinazione.
    
      /K           Copia gli attributi. Il comando Xcopy senza opzioni reimposta
                   gli attributi di sola lettura.
    
      /N           Copia utilizzando i nomi brevi generati.
    
      /O           Copia le informazioni relative agli ACL e alla proprietà dei
                   file.
    
      /X           Copia le impostazioni di controllo dei file (implica /O).
    
      /Y           Non chiede conferma prima di sovrascrivere un file
                   di destinazione esistente.
    
      /-Y          Chiede conferma prima di sovrascrivere un file
                   di destinazione esistente.
    
      /Z           Copia file di rete in modalità riavviabile.
    
      /B           Copia il collegamento simbolico anziché la destinazione del
                   collegamento.
    
      /J           Esegue la copia utilizzando I/O senza buffer. Consigliato per
                   file molto grandi.
    
    
    È possibile che nella variabile di ambiente COPYCMD sia preimpostata
    l'opzione /Y.
    Per sostituire tale impostazione, specificare /-Y sulla riga di comando.
    
    C:\Users\I7777>

  10. #10
    La sitassi di Robocopy che ti ho dato è giusta perchè io la uso come ho detto e non sbaglia un colpo

    Forso hai qualche problema che non dici involontariamente e noi non riusciamo a capure.

    Usi gli apici come ti ho scritto?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.