Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Stampare data-ora

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Stampare data-ora

    Questo codice dovrebbe stampare data e ora in italiano

    Codice PHP:
    function format_date($d) {

        
    $d strtotime($d);
        
    $gs date("w",$d); // Giorno della settimana
        
    switch ($gs) {
             case 
    0:
                 
    $return "Domenica, ";break;
             case 
    1:
                 
    $return "Lunedì, ";break;
             case 
    2:
                 
    $return "Martedì, ";break;
             case 
    3:
                 
    $return "Mercoledì, ";break;
             case 
    4:
                 
    $return "Giovedì, ";break;
             case 
    5:
                 
    $return "Venerdì, ";break;
             case 
    6:
                 
    $return "Sabato, ";break;
        }
        
    $g date("j",$d); // Giorno
        
    $return .= $g;
        
    $m date("m",$d); // Mese
        
    switch ($m) {
             case 
    1:
                 
    $return .= " Gennaio ";break;
             case 
    2:
                 
    $return .= " Febbraio ";break;
             case 
    3:
                 
    $return .= " Marzo ";break;
             case 
    4:
                 
    $return .= " Aprile ";break;
             case 
    5:
                 
    $return .= " Maggio ";break;
             case 
    6:
                 
    $return .= " Giugno ";break;
             case 
    7:
                 
    $return .= " Luglio ";break;
             case 
    8:
                 
    $return .= " Agosto ";break;
             case 
    9:
                 
    $return .= " Settembre ";break;
             case 
    10:
                 
    $return .= " Ottobre ";break;
             case 
    11:
                 
    $return .= " Novembre ";break;
             case 
    12:
                 
    $return .= " Dicembre ";break;
        }
        
    $a date("Y",$d); // Anno
        
    $return .= $a." - ";
        
    $o date("H:i",$d); // Orario
        
    $return .= $o;

        return 
    $return;

    Lo richiamo così

    Codice PHP:
    echo "<div class=\"dataBox\">format_date($d)</div>"
    ma mi stampa questo

    format_date()

  2. #2
    ma gli passi la data tua? devi fare per esempio se la data estratta dal database è

    $date = $articoli['date'];

    $dataitaliana = format_date($date);
    echo $dataitaliana


    non so se mi sono spiegata, cmq devi
    mettere la variabile contentente una data estratta dal database qui

    non : format_date($d);

    ma format_date($latuadata);


    la funzione funziona l'ho provata nel mio sito al posto della mia funzone che stampa il tempo fa..tipo un giorno fa un mese fa ecc..
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Devi concatenarla

    Codice PHP:
    echo "<div class=\"dataBox\">".format_date($d)."</div>"

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da nivasio
    ma gli passi la data tua? devi fare per esempio se la data estratta dal database è

    $date = $articoli['date'];

    $dataitaliana = format_date($date);
    echo $dataitaliana


    non so se mi sono spiegata, cmq devi
    mettere la variabile contentente una data estratta dal database qui

    non : format_date($d);

    ma format_date($latuadata);


    la funzione funziona l'ho provata nel mio sito al posto della mia funzone che stampa il tempo fa..tipo un giorno fa un mese fa ecc..
    Sto facendo delle prove:

    questo manda nel db
    Codice PHP:
    $data_localeS=time();
    $data_umana=date("d M Y H:i:s"$data_localeS);

    $q="INSERT INTO successi(data_localeS)
           VALUES('
    $data_localeS')"
    e questo è l'echo

    Codice PHP:
    while($riga=mysql_fetch_array($ris)) {
            echo 
    "<div class=\"dataBox\">".$riga['data_umana']."</div>";
    ... 
    ma non stampa niente

  5. #5
    non ho capito, cosa vuol dire manda nel db? non penso che tu voglia inserire nel db la data italiana, io ho nel sito delle frasi un campo data datetime, passando la mia data a questa funzione esce la data italiana, non ho capito bene qual'è il tuo problema.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da nivasio
    non ho capito, cosa vuol dire manda nel db? non penso che tu voglia inserire nel db la data italiana, io ho nel sito delle frasi un campo data datetime, passando la mia data a questa funzione esce la data italiana, non ho capito bene qual'è il tuo problema.
    Quello che vorrei ottenere con time() è una data stampata così

    sabato 17 novembre 2012 - 11:30:51 GMT+0100 (CET)

  7. #7
    ma vuoi inserirla così o hai già la data inserita nel database e vuoi formattarla ?
    secondo me la funzione hce hai postato serve per formattare una data già nel database, ti ripeto che io ho la data campo datetime e la inserisco con now(), passando poi il campo a questa funzione esce esattamente la data come hai postato tu, secondo me non ti conviene inserirla già formattata.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da nivasio
    ma vuoi inserirla così o hai già la data inserita nel database e vuoi formattarla ?
    secondo me la funzione hce hai postato serve per formattare una data già nel database, ti ripeto che io ho la data campo datetime e la inserisco con now(), passando poi il campo a questa funzione esce esattamente la data come hai postato tu, secondo me non ti conviene inserirla già formattata.
    Ne db entra così

    Codice PHP:
    $data_localeS=time(); 
    e quando esce la devo formattare

  9. #9
    quello che posso dirti è che a me funziona, vedi qui http://zenas.org/home/tutte.php

    e qui http://zenas.org/home/tutte2.php

    al posto di una funzione che mi da quanto tempo fa la frase è stata inserita nella pagina 2 ho provato a mettere la tua e funziona. ora stacco però, domani la pagina la tolgo.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.