Salve a tutti, ho questo problema:
ho appena fatto un contratto con Linkem che mi hanno portato a casa un modem (se così può chiamarsi quella sottospecie di scatola di plastica nera) che è collegato a internet tramite l'apparecchio-antenna esterno e che permette la connessione di un solo computer a internet.
Per diramare il segnale in wi-fi a più computer dovrei connettere all'apparecchio esterno un Access Point e fin qui ci siamo. Ma attualmente dispongo di un router-modem Netgear acquistato tempo fa perchè utilizzavo la connessione con fastweb. In quel caso internet arrivava con cavo RJ-11 (linea ADSL) e il router era facilmente configurabile.
Ora non ho più a disposizione il cavo con Adsl ma il cavo Ethernet e quindi non è così semplice configurare il router. Questo infatti, a quanto ho capito, non può più fungere da router ma deve fare da Access Point.
Ho letto tantissimo i forum in rete ma spesso le descrizioni di quello che bisogna fare non corrispondono alla mia (anche per questo mi sono dilungato nella descrizione) e all'N-esimo reset del router per ri-ottenere le impostazioni di fabbrica ho deciso di scrivere qui.
Qualcuno mi sa dire bene che cosa devo fare?
Mi pare che una delle prime cose è non dare al router la responsabilità del servizio DHCP.....