Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Form per assemblare e aprire un link con parametri

    Ciao a tutti,
    ho cercato sul forum ma o ho usato i termini sbagliati oppure non ho trovato l'argomento per il quale sono a chiedere aiuto e suggerimenti.

    Ad intuito, mi viene da pensare che la cosa non si risolva con un semplice form html (dei quali comunque non sono molto pratico), ma anche coi javascript; ecco il perchè del post in questa sezione.

    Io necessiterei di fare delle drop down lists e/o anche (in altre pagine) di poter inserire dei parametri/testo, stringhe insomma, in degli input text

    Scopo: fare aprire un url (costante) + la stringa o concatenazione di stringhe

    Esempio pratico

    url: www.nomesito.xyz (questo url, rimane nel codice e non viene visualizzato nel browser)

    input box: stringa1
    drop box: stringa2

    pulsante "visualizza"

    apertura di una nuova finestra del browser con url www.nomesito.xyz/stringa1stringa2

    specifico che le stringhe devono essere concatenate così come illustrato, ovvero NON devono risultare divise dal carattere &

    Grazie per le dritte e ancor più se qualche guru vorrà esporre direttamente una soluzione o dei cortesi link a qualche sito con esempi

    Cor
    .
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    codice:
    <script>
    function Apri(stringa1,stringa2)
    var url = "www.nomesito.xyz"+stringa1+stringa2
    window.open(url,'nomepoupfacoltativo','prametri-che-vuoi-non-mettendo-nulla-si-aprira-una-pagina-nuova')
    </script>
    <button onclick="Apri(document.getElementById('tuoidinputtext').value,document.getElementById('tuoidbropbox').value)">visualizza</button>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao Andrea
    Grazie per la super-rapida dritta

    Come dicevo sopra, non sono forte coi form

    Come passo uno o piu input text stringa1 e stringa2?

    Grazie
    Cor
    .
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Ma hai letto bene tutto? Soffermati in fondo <button>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Si ho visto tutto,

    ho copiato e incollato il tutto nella mia pagina di test.

    Ti premetto che qualcosa non funziona nel tuo script, mi spiego, cliccando visualizza, non si apre il sito dell'url, in pratica, non succede proprio nulla. Tra parentesi se mi dai una versione collaudata, sarebbe meglio che aprisse in una nuova finestra e non un popup ;-)

    Il passaggio che mi manca (mi scuso, ma non sono forte in moduli, form etc etc e neanche in javascript), è questa.

    Tu scrivi tuoiinputtext, con questo presumo che nel punto
    codice:
    getElementById('tuoidinputtext')
    tuoidinputtext dovrebbero essere i vari name dei vari
    codice:
    <input type="text" name="name1"...
    è corretto?

    Se è così, vorresti dire che per provare il tuo codice, basta impostare 2 input di tipo text?

    Però... come vanno separati dentro al codice javascript?
    codice:
    getElementById('name1;name2')
    <-- col puntoevirgola? Con che?

    grazie per la tua pazienza e per il tuo supporto

    Cor
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Scura la franchezza ma senza un minimo di basi la vedo durissima, oltretutto se scrivo tuoidinputtext potrà essere il name? Su un po di logica detto questo posta la pagina che domani vedo di darci una sistemata
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    ...Su un po di logica ...


    e infatti...

    me la sono cavata e sono andato oltre.

    Uno degli obbiettivi che mi interessava era fare la ricerca su sito tramite google, ma far sparire il primo blocco di ad-words

    e un sitema c'è

    comunque il risultato che funziona, grazie al tuo spronamento, è questo

    codice:
    <html><head> 
    </head><body> 
    <form name="parametri">
    Voce di wikipedia: <input name="stringa1" type="text">
    </form>
    <button onclick="apri_tab('','')">Visualizza Voce</button> 
    <script>
    function apri_tab(url,stringa1)
    { 	var quera = document.parametri.stringa1.value.replace(/ /g, "_");
    /* con il paramero g, vengono sostituiti tutti gli spazi,
    senza g, verrebbe sostituita solo la prima occorrenza */
     	var url = "http://it.wikipedia.org/wiki/" + quera;
     	window.open(url, '_blank'); /* target blank */
     	window.focus(); /* focus sulla nuova scheda */
    }
    </script>
    </body></html>
    carino... prova a scrivere aereo da caccia

    La cosa che ora è fuori posto... è la posizione del pulsante.

    In un form html con un metodo
    codice:
    <input name="q" type="text" value=”qui il tuo testo”> <input type="submit" value="Cerca" name="cmdcerca">
    il pulsante è allineato alla casella per digitare il testo

    invece con

    codice:
    <form name="parametri"> Stringa 1: <input name="stringa1" type="text"> </form>
    <button onclick="apri_tab('','')">visualizza</button>
    non c'è verso di allinearli, ho provato perfino con una table... ma andiamo off topic ;-)
    Recupero Dati Hard Disk
    http://www.Recuperodati299euro.it/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.