Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465

    Non ho capito un tubo sulle interfacce

    Ho letto un capitolo su un manuale relativo alle interfacce ma non ho capito un tubo. Mi consigliate qualche altra documentazione in italiano da cui poter attingere informazioni sull'uso di questo strumento. Domani provo a rileggerlo ma è davvero un pasticcio colossale e non riesco a fissare nel mio cervello nessuna vera utilità rispetto all'uso della classica classe di java.

    A presto e grazie










  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Se conoscessi il C++ potrei dirti che le interfacce sono come le classi con solo metodi virtuali puri.

    C'è talmente tanto online su cosa sono e quando si usano queste classi che mi sembra uno spreco chiederlo su un forum.

    Un utilizzo "classico" è quello di stabilire un contratto fra varie parti del programma, solitamente tra la parte centrale e i "plugin" o tutte quelle parti sviluppate in seguito dall'utente che utilizza il programma/libreria.

    Non sto a ripetere le stesse cose, prova a leggere qui per esempio:
    http://www.mokabyte.it/1999/10/interfacce.htm

    Un altro utilizzo classico è quello per implementare i meccanismi di callback, vedi:
    http://www.javaworld.com/javatips/jw-javatip10.html

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Originariamente inviato da c0der
    Se conoscessi il C++ potrei dirti che le interfacce sono come le classi con solo metodi virtuali puri.
    Non conosco C++.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da c0der
    Se conoscessi il C++ potrei dirti che le interfacce sono come le classi con solo metodi virtuali puri.
    Oppure in Java una classe astratta con nessun implementazione.

    Originariamente inviato da c0der
    C'è talmente tanto online su cosa sono e quando si usano queste classi che mi sembra uno spreco chiederlo su un forum.



    Come c0der ha già scritto è un tipo di contratto che garantisca che una classe che implementa un'interfaccia ha come minimo tutti i metodo definiti in tale interfaccia.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Qualcuno mi fa un esempio semplice che mi faccia capire dove usando una classe risparmio linee di codice e dove l'uso dell'interfaccia non può essere sostituito dalla classe?


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Prendi qualunque interface già esistente nell'API java e vedi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Sono sicuro che la grande G avrà abbastanza esempi

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    oggi rileggo il capito dall'inizio ma sono sconfortato... il libro è sempre stato abbastanza scorrevole... se da questo capitolo peggiora sono messo male!

    e dire che sono solo a pagina 218 di 1166!!!

    Prossimi argomenti:

    Gestione delle eccezioni
    Programmazione multithread
    Enumerazioni, autoboxing e annotazioni (metadati)
    I/O, applet e altro
    Generic

    e poi c'è la parte 2 sulle stringhe... e la parte 3 di cui non so neppure l'argomento... cavolo ragazzi matlab era molto meno incasinato...

    So che esula dalla discussione ma il livello di difficoltà nella lettura del manuale peggiorerà ancora secondo voi?


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Mi chiedo anch'io chi te lo fa fare in effetti....

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    465
    Originariamente inviato da c0der
    Mi chiedo anch'io chi te lo fa fare in effetti....
    Grazie c0der! Tu si che sei come tirare su il morale alla gente!

    Io non sono un programmatore ma ho bisogno di uno strumento che sostituisca il visual basic di 100 anni fa che con gli anni ho sostituito con matlab e che ora voglio abbandonare perchè la parte di gui grafiche a disposizione è scadente e per l'apprendimento non esiste documentazione in italiano.

    Ancora grazie c0der, sei proprio un simpaticone!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.