non è necessaria una classe apposita, ma caldamente consigliata epr la manutenzione futura e per la leggibilità. Supponi ad esempio di creare una classe chiamata "database":
Codice PHP:
class database {
public $user;
public $pass;
public function openDB() {
$mysqli = new mysqli('localhost' 'user', 'password', 'database');
return $mysqli;
}
public function registraUtente($query) {
$mysqli = $this->openDB();
if ($mysqli) {
$query = "INSERT INTO utenti ('id','user','pass') VALUES ('" . $this->user . "', '" . $this->pass . ')";
$result = $mysqli->query($query);
} else
die("Errore nella connessione al database: " . $mysqli->error);
}
}
$db = new database();
$db->user = 'Giovanni';
$db->pass = 'password';
$db->registraUtente("INSERT INTO utenti ('id','user','pass') VALUES ('" . $db->user . "', '" .$db->pass) . "');
come vedi la classe contiene tutot quello che serve per aprire e registrare un record con poche istruzioni (oltre ad alcuni errori di sintassi che hai fatto nella stringa della query...)