Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Dove mettere librerie

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    Dove mettere librerie

    Ciao a tutti,

    sto creando un sito e voglio usare la libreria PHPGraphLib. Ho scaricato il pacchetto, ma ora mi sto chiedendo: dove metto i file (scompattati)? per poi ovviamente fare un include.
    Sto utilizzando Wamp come server.


    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    immediatamente come prima istruzione di tutta la pagina, così puoi utilizzarla dovunque, in qualsiasi punto!

    Codice PHP:
    require_once('class/PHPGraphLib.php'); 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    intendo materialmente i file della libreria, in quale cartella devo copiarli

  4. #4
    dove vuoi basta che usi la sintassi come sopra nell'esempio dove la libreria PHPGraphLib.php è nella directory class!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    ho creato la cartella class dove si trovano i file del sito e all'interno della stessa ho messo i file della libreria.

    Poi
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>
    Profilo
    </title>
    </head>
    <body>
    <?php
    require_once("class/phpgraphlib.php");
    
    //Impostiamo la dimensione della griglia del grafico (Larghezza, Altezza)
    $graph=new PHPGraphLib(500,400);
    
    //Inseriamo i dati relativi alle colonne del grafico, i valori che voliamo visualizzare
    $data=array("Luca"=>60, "Marco"=>20, "Dario"=>20);
    
    //Aggiungo i valori di cui sopra
    $graph->addData($data);
    
    //Imposto il titolo
    $graph->setTitle("Punti acquisiti");
    
    //Indichiamo alla libreria di non mostrare le barre
    $graph->setBars(false);
    
    //Di conseguenza segnaliamo che si tratta di un grafico a linee
    $graph->setLine(true);
    
    //Visualizza un bollino nel punto del valore indicato
    $graph->setDataPoints(true);
    
    //Indichiamo il colore del bollino
    $graph->setDataPointColor("yellow");
    
    //Visualizza il valore del punto
    $graph->setDataValues(true);
    
    //Indichiamo il colore
    $graph->setDataValueColor("blue");
    
    //Creo il grafico
    $graph->createGraph();
    
    ?>
    
    </body>
    </html>
    Ma non va. E' un codice esempio di libreria trovato sul tutorial di questo sito.
    Sono andato a vedere nel file php.ini per l'extension del gd2 ed è abilitato. Non saprei come risolvere a questo punto.

    Grazie comunque per l'aiuto!!

  6. #6
    In che senso non va? Ti dà errore oppure non vedi niente perché non stai stampando niente?

    La cartella "class" si deve trovare all'interno della stessa cartella nella quale si trova questa pagina che hai postato. Il nome del file deve essere ripetuto identico, distinguendo tra maiuscole e minuscole.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    è esattamente quello che ho fatto, sia per la cartella class che le le maiuscole o minuscole. Ho controllato ed è tutto minuscolo, ecco perchè ho riscritto il nome del file in minuscolo.
    Ho anche riavviato il server ma niente,mi esce in alto a sinistra quella piccola immagine di un qualcosa che non riesce a leggere, non so se avete prensente

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    di sicuro l'errore è che ho incluso il codice della libreria nella pagina con html. Ci sto lavorando per vedere se raccolgo risultati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Ok risolto!
    Dovevo creare un file php con all'interno il codice per creare l'immagine del grafico e poi nel file html un richiamo a tale file come fosse un'immagine

    Grazie a tutti!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.