Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    36

    Illustrator - Problema con unione tracciati

    Ciao a tutti..sono alle prime armi con illustrator.

    Sto facendo alcune esercitazioni e per il momento sto cercando di unire alcune figure con lo strumento "Elaborazione Tracciati". Qui però non capisco una cosa. Nel momento in cui lo vado a selezionare tutta la figura e la unisco, illutrator va a unire e ripempire anche il cerchio che ho usato per delimitare il bordo interno della figura che invece dovrebbe rimanere vuoto.

    Sto cercando di fare una S usando cerchi e rettangoli, ma il cerchio interno della S, essendo visto come cerchio e non come elemento esterno, viene riempito anche lui andando a trocare la curva interna. Per spiegarmi meglio vi posto degli screenshot.

    Nel primo caso ho la S con solo i cerchi tagliati.



    Nel momento in cui vado ad unire il tracciato però, la parte interna della curva viene tagliata.



    Spaete suggerirmi un metodo per unire tutti i tracciati che compongono la S lasciando la forma originaria?

    Grazie mille a tutt e scusate per l'italiano ma non so come spiegarmi!

  2. #2
    Ciao,
    scusa ma seppur tu sia stato molto diligente nello spiegarti, non ho capito come ottieni la prima immagine. Se si tratta di un risultato, mostra anche gli oggetti, prima di procedere al metodo (unifica?).
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    36
    Ciao, la prima immagine l'ho ottenuta iniziando a lavorare su questa. Ho tagliato metà dei vari cerchi per cercare di dileneare il percorso e ho provato a sostuire i segmenti della "parte dritta" della s, con dei rettangoli.

    Vorrei fare capire a illustrator di trattare l'area dei cerchi piccoli come zona esterna al percorso..


  4. #4
    Se ho capito bene, ci sono almeno 2 soluzioni, per come hai strutturato la composizione con forme primitive.
    Io avrei proceduto così:


    Il concetto è che prima abbozzi la forma e poi la ridefinisci, asportando il superfluo.
    Ottieni la struttura (parte chiara) con "Unifica", evitando di modificare i cerchi sulle appendici. Poi interverrai successivamente con una sottrazione: "Sotto meno sopra".
    Naturalmente dovrai modificare i cerchi scuri ed estenderli a "siluro", come da mia immagine. La parte che esce dal perimetro del cerchio, non importa che sia precisa; è sufficiente che sia secante.
    Si può fare anche in altro modo, ma questo lo ritengo più semplice.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    36
    Disponibilissimo e chiarissimo, grazie mille!

    Ora che è passato un momento di fuoco posso ritornarci sopra con calma.

    Provo subito a seguire le tue indicazioni. Purtroppo essendo alle prime armi con illustrator non conosco ancora tutti gli strumenti. In particolare adesso vedo di lavorare un pò anche con le varie sottrazioni che prima ignoravo completamente.

    Non ne vorrei approfittare, ma avrei un altra domanda..
    Sto cercando di fare più esercizi possibili con illustrator che mi inizia a piacere molto. Rimenendo sempre in tema sulla lettera "s", come si può vedere, la sto provando a fare con vari metodi.

    Mi sono ritrovato ad applicare lo strumento larghezza su una s disegnata con la penna e ne è uscito un effetto che mi è piaciuto. Ho subito provato a ricrearlo perchè ho visto che così illustrator lo considera come un segmento e io invece vorrei farlo risaltare come una figura piena. Oltre ricarcarlo esistono altri modi per "sdoppiare" il segmento?


  6. #6
    Se ho capito, "Oggetto/Tracciato/Traccia contorno". In questo modo ottieni dal contorno una autentica forma, anzichè una simulazione.
    Questa interessante funzione venne introdotta nel mondo vettoriale da Corel Draw, nella versione (mi pare) 10.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    36
    Grazie mille, gentilissimo! Era proprio la funzione che stavo cercando..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.