Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    chiamata pagina php piu passaggio parametri

    salve, e da poco che uso javascript, e ho un po di problemi.. uno importante e quello che ji sono imbattuta oggi.. ho una funzione javascript che dopo aver prelevato un valore da una select mi deve richiamare un'altra pagina passandogli il parametro.. solo che appena inserisco l' href non funziona piu niente non entra neanche nella funzione...
    visto che non sono tanto brava a spiegarmi vi posto il codice cosi riuscite a capire bene...
    grazie in anticipo

    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    function aggiornaOpzioni(){
    window.alert("sono dentro");
    var selezionato = document.form1.nomedes.selectedIndex;
    var campo = document.form.nomedes.options;
    <a href="fattura24.php?cliente=campo" >
    
    
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="form1"  method="get" >
    
    <?php
    $db_host = "localhost";
    $db_user = "root"; 
    $db_password = "";
    $db_name = "Bdfattura";
    
    //crea stringa per connessione al database
    $Con = mysql_connect ($db_host, $db_user, $db_password);
    
    //Controllo connessione
    if (!$Con) die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri config.inc.php");
    
    //Apertura Data Base
    mysql_select_db($db_name,$Con) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config2.inc.php");
    
    // recupero dati da tabella
    $sqlstr="SELECT  `RagioneSociale` FROM `clienti` WHERE 'IdCliente' >= 0 ORDER BY RagioneSociale ASC";
    $risultato=mysql_query($sqlstr);
    
    $riga=mysql_fetch_array($risultato);
    
    ?>
    <select name="nomedes" size="1" onChange="aggiornaOpzioni();">
    <?php
    while ($riga) 
    {
    $nome=$riga["RagioneSociale"];
    
    ?>
    <option value="<?php  echo $nome ;   ?>"> <?php  echo $nome  ;  ?></option>
    
    <?php
    
    $riga=mysql_fetch_array($risultato);
    }?>
    </select>
    
    .....
    
    <button value="AVANTI" name="avanti" onclick="this.form.action='fattura1.php'">avanti</button>
    <?php
    //chiudi connessione
    mysql_close($Con);
    ?>
    </form>
    </body></html>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Stai inserendo codice html dentro un funzione js, non so come ti sia venuta in mente una cosa del genere, non ha alcun senso

    codice:
    function aggiornaOpzioni(){
      var campo =   document.form1.nomedes.options[document.form1.nomedes.selectedIndex].value;
      location.href = "fattura24.php?cliente="+campo;
    }

  3. #3
    ho iniziato ieri a usare js... so cosa si deve fare ma non la sintassi... e nella nuova pagina come posso fare per recuperare il dato passato? posso usare php o devo esare sempre js?? :/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    usa php

  5. #5
    grazie mille ma un'ultima cosa e se devo passare piu parametri scrivo??

    codice:
    location.href = "fattura24.php?cliente="+campo +"campo2=" +campo2;

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    no, scrivi cosi

    codice:
    location.href = "fattura24.php?cliente="+campo+"&campo2=" +campo2;


  7. #7
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.