Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Davy96
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    91

    Come inserire una classe php

    Salve a tutti ..anche se per molti potrà sembrare scontato ..vorrei sapere come installare(penso si dica così ) una classe php presa da internet e come portarla su una pagina .php tramite un comando ... il file che mi interessa si trova a questo indirizzo http://magpierss.sourceforge.net/ . ...grazie in anticipo " se avete bisogno di maggiori informazioni non esitate a chiedere"
    "Il rischio più grande di tutti? Non rischiare."(Anonimo)
    "Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai."
    (Lewis Cass)

  2. #2
    buon nataleeee... prima di tutto non vedo che bisogno ci sia di una cosa del genere, basta scaricarlo e scompattarlo in una dir qualunque nella root del sito web (con 7zip se usi windows), cosa che fa chiunque!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Davy96
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    91
    Buon Natale a anche a te ... si so ke bisogna scompattarlo.....il problema è dove ??? " cmnque io mo sto lavorando in locale ; pensi ke i percorsi siano un Po' diversi?????"
    "Il rischio più grande di tutti? Non rischiare."(Anonimo)
    "Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai."
    (Lewis Cass)

  4. #4
    di solito un sito è ben organizzato in directory: ad esempio images per le immagini, css per i fogli di stile...quello che vuoi fare tu puoi inserirlo in una directory include o librerie a tua scelta, così ad esempio basta recuperarla con un require_once("include/mia_libreria.php");

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Davy96
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    91
    Ok ..grz 1000 penso di aver capito .....poi provo più tardi ...ciao e ancora buon natale!!
    "Il rischio più grande di tutti? Non rischiare."(Anonimo)
    "Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai."
    (Lewis Cass)

  6. #6
    contraccambio!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Davy96
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    91
    Ok.. ha funzionato tutto ..però ho ancora un problema... non riesco a chiamare i dati che escono dal print_r che ho fatto .....ps : riguardo alla classe ...questa serve per creare un lettore di feed (se non ho spiegato bene o non hai capito qualcosa..dimmelo )
    "Il rischio più grande di tutti? Non rischiare."(Anonimo)
    "Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai."
    (Lewis Cass)

  8. #8
    print_r visualizza il contenuto di un array, serve soprattutto in fase di debug per verificare che tutto funziona correttamente...così come var_dump che si differenzia da print_r solo per il fatto che visualizza pure il tipo di dato dell'array! cmq se pensi ad una classe per feed RSS...dovresti aggiungerci un pizzico di XML!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Davy96
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    91
    Guarda... io sono riuscito grz a print a vedere alcune cose che mi servivano e con uno script simile all esempio che si trova nel sito della classe RSS le ho stampate.
    Il problema è quando si trova un immagine e la descrizione ..perché non stanno in due tag separati ...bensì in uno ..nel [description] oppure nel [atom_content] io voglio prendere il tag e dividerlo in modo da operare poi in maniera diversa sull immagine e poi sul testo ...pensi che si possa fare?
    (Riguardo allo script te lo posto dopo perché al momento non sto rispondendo tramite computer)
    "Il rischio più grande di tutti? Non rischiare."(Anonimo)
    "Le persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai."
    (Lewis Cass)

  10. #10
    sicuramente deve esserci qualcosa che distingue immagine e descrizione, deve essere per forza così..così come in HTML5 ci sono i tag figure per immagini e figcaption per la didascalia della stessa! cmq rimane il fatto che penso proprio ci voglia la libreria XML di PHP per tirare fuori i singoli node (tag o righe) dal listato generato dalla classe che genera sicuramente un XML e "catturare" i tag che vuoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.