Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    Ubuntu, nessun cavo di rete rilevato

    Ciao a tutti ragazzi...
    mio padre ha formattato il suo portatile per colpa di vari virus, passando da win 7 a ubuntu.
    il problema è questo: nonostante io abbia connesso il cavo eterneth al pc e sul modem (pirelli drg a 124g con connessione teletu e nessun cd di installazione) si accenda la lucina della connessione del portatile, il pc mi dice che il cavo di rete è scollegato, per cui non riesco a navigare. Se in un browser inserisco 192.168.1.1 (l'indirizzo per configurare il modem) mi dice che è impossibile raggiungere la pagina.
    Sono un niubbo di ubuntu, mai usato prima, e girovagando un po' a caso ho guardato le impostazioni di rete e mi sembra tutto a posto.
    Consigli su cosa devo guardare? (consigli chiari, di windows sono abbastanza esperto, ubuntu è la prima volta che lo vedo e non ho troppo tempo da perderci per conoscerlo non essendo il mio pc )
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  2. #2
    letto?

    http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRe...NetworkManager


    Connessione tramite modem-router adsl

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    si letto e provato..
    sono andato un po' avanti, ma sono ancora a un punto morto...
    se nelle impostazioni adsl do l'indirizzo mac del pc e premo applica, lasciando tutto invariato, il pc non rileva il cavo di rete. se invece imposto gli indirizzi manualmente (come per avere un ip fisso), il pc rileva la rete ma non naviga, risulta connesso ma non c'è navigazione.
    Mi ricordo anche che ieri tra un giro e l'altro non mi ricordo dove e in che modo mi sembra di aver letto che il mio modem (o la connessione, boh) non supporta il dhcp, non so se possa centrare..
    in attesa di altre idee, sto andando avanti a telefonate a teletu e tentativi di varie configurazioni, anche se ancora non siamo riusciti ad andare oltre a questo punto (anche perchè la loro assistenza si basa esclusivamente su windows, per linux e ubuntu non sanno dirmi come e dove mettere le impostazioni che mi dicono)..

    visto che su questo pc fisso ho la connessione funzionante, qualcuno saprebbe dirmi con precisione come impostare ubuntu per avere le stesse impostazioni di questo pc? cioè andando qui su win 7 nelle proprietà della connessione, nella scheda ipv4-ipv6 ho tutte le varie voci indirizzo ip, gateway, subnetmask (impostate in manuale con ip fisso per emule) ecc.ecc. mentre in ubuntu le impostazioni hanno dei nomi leggermente diversi, sapreste dirmi dove inserire i dati che prendo giù da windows?

    ps forse conviene spostare la discussioni in reti adsl, non so..ai moderatori la scelta
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se vai in rete tramite routermodem collegato via cavo su ethernet la connessione è sempre e comunque attiva , non è il tuo computer a gestirla ma il rutermodem stesso ed ha carattere permanente.
    Il il sistema operativo deve solo riconoscere correttamente la scheda di rete del tuo computer per potersi affacciare alla lan .
    L' errore che ti restituisce è chiaramente da mancata gestione della scheda di rete integrata nel computer. .

  5. #5
    hai seguito sempre al link di sopra il paragrafo?: "Impostazione DNS e indirizzo statico" ?


    p.s.
    per vedere se eth0 e' rilevata:

    dmesg|grep eth0



    p.s.
    prova questi comandi per vedere se la connessione e' attiva:

    ping 192.168.1.1
    o
    ping www.google.it
    o
    ping 173.194.35.184

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da sacarde
    hai seguito sempre al link di sopra il paragrafo?: "Impostazione DNS e indirizzo statico" ?
    si l'ho seguito, ma comunque il pc non naviga.
    ho impostato:
    -indirizzo 192.168.1.4 (quello che usavo con win, ne ho provati diversi, il 2 e il 3 li ho in uso, ma il risultato non cambia)
    -maschera 255.255.255.0
    -gateway 192.168.1.1
    -dns quelli trovati sul sito di teletu

    oggi non ho sottomano il pc in questione, domani provo i vari comandi.

    Originariamente inviato da francofait
    L' errore che ti restituisce è chiaramente da mancata gestione della scheda di rete integrata nel computer. .
    c'è un modo per verificarlo? o per provare a sistemare il problema?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  7. #7
    - bisognerebbe sapere che scheda ethernet e'?

    - cosa intendi con "risulta connesso" ? problema di DNS ?

    - sei certo che l'IP del router e' 192.168.1.1 ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    si l'ip del router è quello..
    risulta connesso cioè che se provo ad attivare la connessione mi da l'attesa, poi mi dice che è connesso ma il pc non naviga e non effettua download.
    per la scheda di rete vedo domani col pc sottomano.
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    alla fine sono riuscito a saltarci fuori, tra una impostazione e l'altra..
    non chiedetemi il perchè, io me lo sto ancora domandando, comunque tramite assistenza di teletu ho riattivato il dhcp del modem, a quel punto il pc si è connesso ma risultava estremamente lento, ho creato una nuova connessione con le stesse impostazioni manuli di prima giusto per vedere, e come per magia si è connessa senza problemi..dato che ho reimpostato l'ip fisso, ho provato a disattivare nuovamente il dhcp dal modem e la connessione ha retto senza problemi, e funziona tutt'ora...
    in poche parole, adesso funziona con le prime impostazioni che ho provato, ma per farle funzionare ho dovuto prima riuscire a stabilire un'altra connessione
    speriamo che siano solo problemini iniziali e che l'esperienza con ubuntu vada meglio
    grazie a tutti dei consigli!!
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.