Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058

    [Hard Disk Toshiba] Non riesco a formattarlo

    Ciao a tutti,
    ho a comprato l'hard disk in oggetto di cui trovate le specifiche nella schermata.
    Dopo averlo formattato con la Smart TV, ha funzionato qualche giorno e poi improvvisamente non lo ha più rilevato.

    Attaccandolo al laptop Vista questi si blocca fino a quando non lo scollego

    Attaccandolo al desktop Ubuntu riesco a vederlo collegato con Gestione Dischi e risulta anche facendo lsusb ma di fatto non riesco a formattarlo o creare partizioni.

    Con GParted non viene rilevato se non dopo una decina di minuti, sembra lo formatti ma alla fine dopo un oretta mi da errore di formattazione non riuscita...

    con DD ottengo questo
    codice:
    nifriz@NifrizOnLinux:~$ sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sdc 
    dd: scrittura di "/dev/sdc": Errore di input/output
    2049+0 record dentro
    2048+0 record fuori
    1048576 byte (1,0 MB) copiati, 26,6262 s, 39,4 kB/s
    Qualche idea?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Allego anche il risultato di GPARTED:
    codice:
    GParted 0.5.1
    
    Libparted 2.2
    Creazione Partizione primaria n°1 (ext4, 465.76 GiB) su /dev/sdc  01:34:23    ( ERRORE )
         	
    Creazione partizione vuota  00:01:10    ( SUCCESSO )
         	
    Percorso: /dev/sdc1
    Inizio: 63
    Fine: 976768064
    Dimensione: 976768002 (465.76 GiB)
    Impostazione del tipo di partizione su /dev/sdc1  00:01:23    ( SUCCESSO )
         	
    Nuovo tipo di partizione: ext4
    Creazione nuovo file system ext4  01:31:50    ( ERRORE )
         	
    mkfs.ext4 -j -O extent -L "Toshiba" /dev/sdc1
         	
    Etichetta del filesystem=Toshiba
    Tipo SO: Linux
    Dimensione blocco=4096 (log=2)
    Dimensione frammento=4096 (log=2)
    Stride=0 blocks, Stripe width=0 blocks
    30531584 inode, 122096000 blocchi
    6104800 blocchi (5.00%) riservati per l'utente root
    Primo blocco dati=0
    Maximum filesystem blocks=4294967296
    3727 gruppi di blocchi
    32768 blocchi per gruppo, 32768 frammenti per gruppo
    8192 inode per gruppo
    Backup del superblocco salvati nei blocchi:
    32768, 98304, 163840, 229376, 294912, 819200, 884736, 1605632, 2654208,
    4096000, 7962624, 11239424, 20480000, 23887872, 71663616, 78675968,
    102400000
    
    Scrittura delle tavole degli inode: fatto
    mke2fs 1.41.11 (14-Mar-2010)
    ext2fs_mkdir: Attempt to read block from filesystem resulted in short read creando la directory root

  3. #3
    Se dai
    codice:
    dmesg | grep sdc
    cosa viene fuori?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    a me capitava una cosa simile

    collegando un HD usb, il kernel lo rilevava per circa 5/10 minuti...
    poi scompariva il device...

    pensavo fosse un difetto del cavetto usb, oppure dell'automount

    un po di tempo dopo, facendo vari aggiornamenti, e' tornato tutto a posto

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    a me invece sembra probabile un banale... guasto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Originariamente inviato da MItaly
    Se dai
    codice:
    dmesg | grep sdc
    cosa viene fuori?
    Scusa il ritardo nella risposta, ecco qui:
    codice:
    nifriz@NifrizOnLinux:~$ dmesg | grep sdc 
    [   31.106584] sd 10:0:0:0: [sdc] 976773164 512-byte logical blocks: (500 GB/465 GiB)
    [   31.107305] sd 10:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
    [   31.107308] sd 10:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 2f 00 00 00
    [   31.107310] sd 10:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
    [   31.108655] sd 10:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
    [   31.108660]  sdc: sdc1
    [   31.134791] sd 10:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
    [   31.134799] sd 10:0:0:0: [sdc] Attached SCSI disk
    [   35.202063] sd 10:0:0:0: [sdc] Unhandled sense code
    [   35.202067] sd 10:0:0:0: [sdc] Result: hostbyte=DID_OK driverbyte=DRIVER_SENSE
    [   35.202072] sd 10:0:0:0: [sdc] Sense Key : Medium Error [current] 
    [   35.202078] sd 10:0:0:0: [sdc] Add. Sense: Unrecovered read error - recommend rewrite the data
    [   35.202084] sd 10:0:0:0: [sdc] CDB: Read(10): 28 00 00 00 08 00 00 00 08 00
    [   35.202096] end_request: I/O error, dev sdc, sector 2048
    [   35.202101] Buffer I/O error on device sdc, logical block 512
    [   35.202105] Buffer I/O error on device sdc, logical block 513
    [   44.327336] sd 10:0:0:0: [sdc] Unhandled error code
    [   44.327345] sd 10:0:0:0: [sdc] Result: hostbyte=DID_NO_CONNECT driverbyte=DRIVER_OK
    [   44.327348] sd 10:0:0:0: [sdc] CDB: Read(10): 28 00 00 00 08 00 00 00 08 00
    [   44.327356] end_request: I/O error, dev sdc, sector 2048
    [   44.327360] Buffer I/O error on device sdc, logical block 512
    [   44.327363] Buffer I/O error on device sdc, logical block 513

  7. #7
    Come detto da franzauker, il disco sta morendo. Puoi provare ad usare l'utility fornita dal produttore per fare una formattazione di basso livello e vedere se sistema qualcosa, ma non ci farei particolare affidamento.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Originariamente inviato da MItaly
    Come detto da franzauker, il disco sta morendo. Puoi provare ad usare l'utility fornita dal produttore per fare una formattazione di basso livello e vedere se sistema qualcosa, ma non ci farei particolare affidamento.
    Mmm provo a dare un occhio sul sito Toshiba e vi faccio sapere nei prossimi giorni...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.