Allego anche il risultato di GPARTED:
codice:
GParted 0.5.1
Libparted 2.2
Creazione Partizione primaria n°1 (ext4, 465.76 GiB) su /dev/sdc 01:34:23 ( ERRORE )
Creazione partizione vuota 00:01:10 ( SUCCESSO )
Percorso: /dev/sdc1
Inizio: 63
Fine: 976768064
Dimensione: 976768002 (465.76 GiB)
Impostazione del tipo di partizione su /dev/sdc1 00:01:23 ( SUCCESSO )
Nuovo tipo di partizione: ext4
Creazione nuovo file system ext4 01:31:50 ( ERRORE )
mkfs.ext4 -j -O extent -L "Toshiba" /dev/sdc1
Etichetta del filesystem=Toshiba
Tipo SO: Linux
Dimensione blocco=4096 (log=2)
Dimensione frammento=4096 (log=2)
Stride=0 blocks, Stripe width=0 blocks
30531584 inode, 122096000 blocchi
6104800 blocchi (5.00%) riservati per l'utente root
Primo blocco dati=0
Maximum filesystem blocks=4294967296
3727 gruppi di blocchi
32768 blocchi per gruppo, 32768 frammenti per gruppo
8192 inode per gruppo
Backup del superblocco salvati nei blocchi:
32768, 98304, 163840, 229376, 294912, 819200, 884736, 1605632, 2654208,
4096000, 7962624, 11239424, 20480000, 23887872, 71663616, 78675968,
102400000
Scrittura delle tavole degli inode: fatto
mke2fs 1.41.11 (14-Mar-2010)
ext2fs_mkdir: Attempt to read block from filesystem resulted in short read creando la directory root