Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: HTML5 fà al caso mio?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    15

    HTML5 fà al caso mio?

    Buonasera,
    sono qui per chiedere un consiglio a chi sicuramente conosce meglio di me HTML5 (che sto studiando in questi giorni): sto progettando un sito per il locale estivo di un amico, ho già fatto una bella base con joomla ma l'idea di "farmi le ossa" con html5 (e js) facendo questo progetto mi intriga molto. Ho abbastanza tempo (maggio) per la consegna del sito ma chiaramente prima di buttarmi su html5 a discapito di joomla (avevo fatto "solo" il template) volevo essere sicuro che facesse al caso mio, risolvendomi dei dubbi:
    -di gallery in html5 mi pare di averne vista più di una, supportano anche gli album?
    -come gestisco il menù principale? il sito non avrà molte pagine (credo un 6 o 7) ma quando studiai html mi fecero usare gli iframe per implementare il menù senza fare copia-incolla del codice in ogni pagina. Che soluzione ho con html5?

    grazie delle risposte

  2. #2

    Re: HTML5 fà al caso mio?

    Originariamente inviato da Mone181
    ma quando studiai html mi fecero usare gli iframe per implementare il menù senza fare copia-incolla del codice in ogni pagina. Che soluzione ho con html5?
    ma che vi fanno studiare?? un iframe per fare un menu.........

    Mi sembra che hai le idee molto confuse, ti consiglio di prenderti una guida html e cominciare a fare le prime prove... "joomla" non è un linguaggio di programmazione ma un CMS, sei sicuro che ti serva un cms? credi sia semplice integrare la tua paginetta di prova all'interno di joomla?

    Non sai neanche programmare e devi fare un sito..

    -di gallery in html5 mi pare di averne vista più di una, supportano anche gli album?
    ce ne sono alcune che li supportano e alcune no..

    -come gestisco il menù principale?
    un menu è una lista di link..... quindi:
    Codice PHP:
    <ul>[*][url="link1.it"]Link1[/url][*][url="link2.it"]Link2[/url][*][url="link3.it"]Link3[/url]
      .......[/list] 
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    15

    Re: Re: HTML5 fà al caso mio?

    Originariamente inviato da Al_katraz984
    ma che vi fanno studiare?? un iframe per fare un menu.........
    Con il frame ci facevano includere un'altra pagina su cui avevamo costruito il menù, ma ti ripeto: sò benissimo che è una tecnica errata, e comunque si trattava di 10 anni fà, non stò dicendo nè che sia giusta, nè che io voglia ripetere l'errore...

    Mi sembra che hai le idee molto confuse, ti consiglio di prenderti una guida html e cominciare a fare le prime prove... "joomla" non è un linguaggio di programmazione ma un CMS, sei sicuro che ti serva un cms? credi sia semplice integrare la tua paginetta di prova all'interno di joomla?
    Joomla sò benissimo che è CMS basato su php, avendo fatto dei lavoretti anche con altri CMS. Avevo iniziato con Joomla per permettere poi al mio amico di fare autonomanente delle piccole modifiche al sito, quali l'inserimento di un articolo o nuove foto senza che debba conoscere molto del backend del sito...

    Non sai neanche programmare e devi fare un sito..
    Neanche ti conosco e già mi stai antipatico per quanto fai il saccente, non ti obbliga nessuno a rispondere perciò se hai voglia di levarmi qualche dubbio senza fare il bill gates della situazione te ne sarò grato, altrimenti posso rimanere con questi dubbi finchè qualche altra anima pia sarà così gentile da aiutarmi...Programmare sò programmare, ho studiato qualche linguaggio anche in uni applicandoli per dei progetti, ma che te lo spiego a fare..
    Giusto per la cronaca, c'è già un altro sito che ho costruito con Joomla online, ed anche un altro che feci 6-7 anni fà in HTML4.

    ce ne sono alcune che li supportano e alcune no..
    Che risposta è? Ok, sicuramente ne sò meno di te di HTML5 ma per favore non fare il saccente in questo modo..sei molto indisponente e mi sto sforzando di mantenere toni pacati ed educati.

    Deduco comunque che ci sono delle gallery che possono aiutarmi, anche nella creazione di album.

    un menu è una lista di link..... quindi:
    Codice PHP:
    <ul>[*][url="link1.it"]Link1[/url][*][url="link2.it"]Link2[/url][*][url="link3.it"]Link3[/url]
      .......[/list] 
    Si grazie, sò accendere un computer, e come ho già scritto ho studiato anche html4, e no, non ho chiesto come si fà un elenco.
    La mia domanda è:
    Come posso costruire un menù (se possibile) che si integri in ogni pagina senza che io debba fare ogni volta copia-incolla del codice del mio menù in ogni pagina?
    Quello che hai scritto sò bene che è un elenco, ma se il mio sito avesse 10 pagine (si non posso lamentarmi, sono poche lo sò ) dovrei fare 10 volte copia-incolla del mio codice nelle pagine, e ripetere la questione anche per ogni minima modifica?

    Grazie

  4. #4

    Re: Re: Re: HTML5 fà al caso mio?

    Originariamente inviato da Mone181
    Neanche ti conosco e già mi stai antipatico per quanto fai il saccente, non ti obbliga nessuno a rispondere perciò se hai voglia di levarmi qualche dubbio senza fare il bill gates della situazione te ne sarò grato, altrimenti posso rimanere con questi dubbi finchè qualche altra anima pia sarà così gentile da aiutarmi...Programmare sò programmare, ho studiato qualche linguaggio anche in uni applicandoli per dei progetti, ma che te lo spiego a fare..
    Giusto per la cronaca, c'è già un altro sito che ho costruito con Joomla online, ed anche un altro che feci 6-7 anni fà in HTML4.
    Mica ti devo stare simpatico, se la prendi sul personale Se sai programmare, quello che chiedi è alla base della programmazione.. quindi..

    Che risposta è? Ok, sicuramente ne sò meno di te di HTML5 ma per favore non fare il saccente in questo modo..sei molto indisponente e mi sto sforzando di mantenere toni pacati ed educati.
    Deduco comunque che ci sono delle gallery che possono aiutarmi, anche nella creazione di album.
    cos'è vuoi che te la cerchi io sul web? ho semplicemente risposto alla domanda.. magari volevi chiedere qualcos'altro?

    Come posso costruire un menù (se possibile) che si integri in ogni pagina senza che io debba fare ogni volta copia-incolla del codice del mio menù in ogni pagina?
    Quello che hai scritto sò bene che è un elenco, ma se il mio sito avesse 10 pagine (si non posso lamentarmi, sono poche lo sò ) dovrei fare 10 volte copia-incolla del mio codice nelle pagine, e ripetere la questione anche per ogni minima modifica?

    Grazie
    un menu si costruisce come ti ho scritto nell'esempio nella maggior parte dei casi. (non sempre serve la lista).
    Te lo puoi ricavare da codice php o da html.. Se hai solamente 6/7 pagine (per quanto poche possano essere per te). Ti conviene fare casino lato server oppure basta solamente scrivere codice html e copiarlo per 6/7 volte??? (che faticaccia) non lo so.. non lo posso sapere io per te..

    Se proprio vuoi fare le cose con PHP lato server allora puoi seguire molte strade tutte più o meno efficaci.

    A parole si tratta di avere una pagina "index.php" alla quale verrà passato l'identificativo della sezione da visualizzare "es. index.php?s=home" ed in base a quel identificativo vengono caricati i contenuti.... ma questo comporta che avrai bisogno di un template-engine e di moltissime altre cose che stanno dietro ad un sito web.....

    Non ti ho scritto mostruosità
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    15
    Ok grazie, mi hai risolto qualche dubbio, ineffetti copiare 6/7 voci di menù non è poi così gravoso anche poi per una futura manutenzione, mi sto orientando per terminare il sito con joomla per permettere a loro di lavorarci su (nei limiti del possibile) autonomamente e mi concentrerò magari sulla creazione di un sito personale per fare esperimenti di html5 e js.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    218
    Non serve fare copia incolla se puoi usare php.

    index.php
    <html>
    <head>
    <body>
    <nav role="navigation">
    <ul>[*]...[*][/list]


    Copi tutto il codice della nav e lo metti in un file "navigation.php"

    Torni nell'index ed al posto dell'html della nav che hai tolto scrivi "<?php include 'navigation.php' ?>"

    In qualsiasi pagina ed in qualsiasi luogo tu includi il menu con quel comando avendo un unico file di menù. Idem per il footer o elementi persistenti nelle altre pagine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.