Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    mancata lettura di un Hard Disk Interno

    Ciao a tutti.

    Nel PC ho due dischi da un tera Western Digital, quello dati unità D:\ è visto dal sistema Windows 7 professuinal, ma non è più leggibile, ho provato a smontarlo e leggerlo da un box esterno ma anche da li non è leggibile, un messaggio mi avvisa che per utilizzare il disco vuole formattato.

    La mia domanda è:
    c'è un metodo per leggere il disco e recuperare i dati prima di formattarlo?

    Mi è stato detto che il disco ha perso la configurazione di sistema, la quale si può ripristinare utilizzando e avviando dal disco originale windows, è corretto? Se si con quale procedura?

    Grazie

    Un caloroso saluto
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    La prima cosa da stabilire, a mio avviso, è se il danno è logico, fisico o elettronico.
    Nel primo caso la situazione è ottima, nella seconda dipende e nella terza non tanto.
    Se il disco viene riconosciuto, ma si propone la formattazione (ovviamente che sconsiglio di fare) il primissimo tentativo è quello, sempre a mio parere o che meglio ho letto su una rivista del settore, di tentare di leggere il contenuto bypassando la struttura del filesystem.
    Ciò può avvenire, sempre secondo quella rivista, in parecchi modi, uno è quello di provare inizialmente con due programmi gratuiti, che si chiamano testdisk e photorec.
    Il primo in sostanza cerca di "indovinare" quale fosse la struttura precedentemente utilizzata, cosa che - secondo la rivista - un tecnico potrebbe facilmente ricostruire con qualcosa che si chiama venerabile norton disk edit o qualcosa del genere.
    Il secondo invece, da quanto ho capito, fa un'attività strana chiamata "carving", che consiste nel leggere il contenuto del disco, sequenzialmente, per trovare il contenuto sulla base di qualcosa che non ho capito bene cosa sia (ma fa lo stesso).

    Riassumendo se mediante testdisk o photorec si capisce che il disco funziona (ma è solo stata cancellata una piccola porzione iniziale) allora si possono mettere in atto strategie "furbe".

    Al contrario se il disco è illeggibile (ad esempio per problemi meccanici o magnetici) allora la situazione è meno agevole e la prognosi peggiore.

    O meglio forse, non so di preciso.

  3. #3
    Penso che il problema non sia ne meccanuco ne elettronico ma solo un problema nella partizione, o che ha perso l'indice o altre informazioni di sistema o del file system.

    Un software di recupero dati mi sembra potrebbe risolvere il problema ma non ne conosco

    Grazie
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Ne ho indicati due, gratuiti.

  5. #5
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Ne ho indicati due, gratuiti.
    Si grazie!

    Ho scaricato testdisk e dalle recensioni mi sembra che possa essere il software giusto, ho letto anche un paio di guido per l'utilizzo ma sono molto generiche e per il ripristino della partizione e la successiva copia dei file ben poco.

    Pertanto essendo il software in inglese e non molto intuitivo ho paura di sbagliare qualche passaggio e perdere definitivamente i dati.

    Chiedo quindi se qualcuno conosce è può indicarmi i passaggi da fare

    Grazie

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.