Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB.Net 2008] Unione piu progetti in uno

    Salve è la prima volta che scrivo ma vi leggo da molto tempo e ho sempre trovato valido aiuto nelle vostre spiegazioni, ma in questo caso purtroppo non ho trovato nulla e ve lo chiedo in prima persona

    Uso vb.net 2008 e ho creato diversi progetti di diversa natura. Ora vorrei creare un altro progetto formato da una singola finestra con tanti bottoni per richiamare ciascuno programma che ho creato, una sorta di suite dei miei programmi.
    Il mio dubbio è: meglio aggiungere tutti i progetti che ho fatto in questo nuovo oppure che i button chiamino il loro "nomeprogramma.exe?" Nel secondo caso dovrei fare un installer per ogni programma e quidni anche per quello nuovo che li "raccoglie tutti; nel primo credo invece di no, ma non riesco a farlo funzionare, in pratica aggiugno un progetto esistente ma quando scrivo nel codice del button "nomeform.show" del progetto aggiunto mi da errore. Come si risolve in questo caso?

    vbitalia

  2. #2
    Benvenuto nel forum

    Opterei per la seconda opzione: vari programmi distinti, richiamati dal programma 'main'.
    Per l'installazione - se non è troppo complicata - puoi benissimo utilizzare un unico pacchetto, creato con programmi ottimi come CyberInstaller o altri.

    Tutti questi discorsi cambiano se si tratta di prodotti a pagamento o dotati di licenza: in quel caso, una gestione separata, semplifica molto le cose.
    "Memento audere semper"

    IBM Europe - Italy Group

  3. #3
    Mi hai tolto un dubbio che mi stava facendo sbattere la testa da tempo. Molto piu semplice da gestire rispetto all'elefante che avrei creato dove se modificavo un singolo progetto avrei dovuto cambiare anche il "main" a cui lo avevo aggiunto. Qui invece tutto separato e poi devo semplicemente aggiungere i programmi quando si crea l'installer se non ho capito male

    Grazie tantissime per la risposta!!!

  4. #4
    Si, i vantaggi sono numerosi e questa soluzione ti offre ampi margini di personalizzazione: sta a te decidere quali e come affrontarli.


    Per qualsiasi cosa, chiedi pure
    "Memento audere semper"

    IBM Europe - Italy Group

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da vbitalia
    Mi hai tolto un dubbio che mi stava facendo sbattere la testa da tempo. Molto piu semplice da gestire rispetto all'elefante che avrei creato dove se modificavo un singolo progetto avrei dovuto cambiare anche il "main" a cui lo avevo aggiunto. Qui invece tutto separato e poi devo semplicemente aggiungere i programmi quando si crea l'installer se non ho capito male
    Puoi fare anche meglio.
    Sfruttando la Reflection puoi creare un ambiente in cui l'applicazione è predisposta ai plugin.
    Vedi questo mio articolo/progetto 'molto semplificato' ma che rende bene l'idea di come l'accesso ai vari plugin sia automatico e trasparente all'utente (creazione di menu, pulsanti, ecc.), e come sia possibile che l'applicazione dialoghi bi-lateralmente con il plugin:

    http://nuke.vbcorner.net/Progetti/NE...T/Default.aspx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.