Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Rapporto dimensioni

  1. #1

    Rapporto dimensioni

    Salve ragazzi,

    uso Illustrator e Photoshop da un pochino ma mi scontro sempre con un problema, dare le giuste dimensioni ad un documento per una stampa corretta, mi spiego meglio:
    se devo ottenere una stampa finale di 20 metri per 2, che dimensione minima devo creare su Photoshop o Illustrator? (oltre ad una risoluzione di almeno 300 dpi)

    Che tipo di calcolo corretto devo fare?
    Esistono delle tabelle da consultare?

    Grazie in anticipo!


  2. #2
    Ciao,
    la risoluzione serve solo per le immagini. Per AI, essendo un vettoriale, è sufficiente che tu imposti solo le dimensioni.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Grazie Brummell,

    ma il problema è proprio quello, se inserisco immagini in AI?
    E comunque, per ottenere una corretta risoluzione (non in vettoriale) che rapporto di dimensioni devo considerare?
    Ripeto devo fare un banner 20 metri per 2 con delle immagini e quindi a parte le immagini in alta risoluzione, il documento di che dimensioni minime dev'essere su PS o AI?

    Grazie ancora!

  4. #4
    Originariamente inviato da tommasoco
    ma il problema è proprio quello, se inserisco immagini in AI?
    Inserirai le immagini a 300 dpi.
    E comunque, per ottenere una corretta risoluzione (non in vettoriale) che rapporto di dimensioni devo considerare?
    Se devi ottenere una stampa definita, risoluzione a 300 dpi, a prescindere dalle dimensioni. Non devi sapere altro. Il rapporto intercorre fra dimensioni in pixel e dimensioni lineari, cioè la concentrazione di pixel.
    Ripeto devo fare un banner 20 metri per 2 con delle immagini e quindi a parte le immagini in alta risoluzione, il documento di che dimensioni minime dev'essere su PS o AI
    Già con un poster 50x70cm, si scende a 150 dpi. Nel tuo caso puoi scendere anche sino a 100 dpi, ma si dovrebbe conoscere il contesto per dare una risposta precisa. La risoluzione per queste dimensioni, si adatta alla distanza dell'osservatore. Per un A4 si sottintendono 30 cm. Per un 100x70 3 m. Ecco perchè la risoluzione scende, venendo a mancare la necessità di avere una precisione di dettaglio non percettibile. Un es. lo puoi trarre dalle televisioni, che hanno una definizione minore rispetto ai monitor.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    e questo è chiaro!

    Quindi se devo fare un manifesto 70x100 potrei anche lasciare 150 dpi, ma per non fare un file pesante da dare in stampa, che dimensioni minime gli posso impostare?

  6. #6
    Originariamente inviato da tommasoco
    e questo è chiaro!

    Quindi se devo fare un manifesto 70x100 potrei anche lasciare 150 dpi, ma per non fare un file pesante da dare in stampa, che dimensioni minime gli posso impostare?
    E meno male che ti è chiaro
    Devi fare 70x100 a 150 dpi. Non è trattabile. Quel che viene, viene.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  7. #7
    sti rapporti non mi entreranno mai in testa!

    Devo lavorarci su, c'è poco da fare......vedo di trovare qualche tutorial in rete e comunque mi rileggo i tuoi consigli!

    Grazie per la pazienza!


  8. #8
    Seguimi.
    Le immagini visualizzate a schermo, per una serie di motivi legati alla tecnologia (ora non approfondiamo), sono visualizzate correttamente con una concentrazione di informazioni (pixel) di 72 (72 dpi).
    - Un'immagine di 10x10cm a 72 dpi, a schermo la vedrai perfetta.
    - Se stampi la suddetta, sempre di 10x10cm, dovrai dare maggiore concentrazione di informazioni, quindi 300 dpi. Superiore a 300 dpi non serve a niente, per limiti fisici della macchina da stampa. Chiuso il discorso.

    In casi particolari di grosse dimensioni, si può scendere di risoluzione, perchè da 3m non riusciresti a cogliere alcuni particolari. 3m è una misura di visualizzazione empirica. Se ti avvicini, vedi le sgranature, come le vedresti se stampassi un 10x10cm ad una risoluzione inferiore a 300. Si dà per scontato che 100x70 sia concepito per essere visualizzato da lontano. Se invece tu dovessi riprodurre l'Ultima cena di Leonardo (molto grande) e tu volessi che fosse fedele all'originale e ammirabile quindi anche da distanza ravvicinata, dovresti stamparla a 300.
    Spero ti sia chiaro.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  9. #9
    Beh ora dovrebbe esserlo.....
    Scherzi a parte grazie, mi sei stato veramente utile!

    Ora mi metto a fare delle prove dai suggerimenti che mi hai dato.

    Grazie ancora!

  10. #10
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.