Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Excel, leggere csv con numeri notazione americana

    Con Excel leggo un file di testo csv.
    I campi sono delimitati da ; ma i numeri sono in formato americano (decimale punto)

    Questo campo viene interpretato da Excel come stringa.

    Esiste un modo rapido per convertire tutta la colonna di questi dati in numero?

    ciao
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Hai provato ad aprire il csv con il blocco note e a convertire "." in ","?
    In alternativa devi andare nelle impostazioni internazionali di win e sostituire "," con "." e poi aprire il file con excel.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da dany-
    Hai provato ad aprire il csv con il blocco note e a convertire "." in ","?
    In alternativa devi andare nelle impostazioni internazionali di win e sostituire "," con "." e poi aprire il file con excel.
    Ciao. I files possono contenere anche più di 30.000 righe e comprendi bene che serve qualcosa di più che il blocco note.

    Comunque, provando e riprovando ho visto che si può fare in almeno due modi:
    1) modificare l'estensione del file con .txt. Da Excel leggere questo file *.*. Leggerlo come file delimitato. Vi è una opzione "avanzate" in cui è possibile impostare il separatore decimale.

    2) In excel andare in opzioni/impostazioni avanzate/togliere il check in 'utilizza separatore di sistema' e selezionare il separatore voluto.

    NOTA: BISOGNA SELEZIONARE IL SEPARATORE MIGLIAIA, (IO SCELGO SPAZIO).
    Questo perchè se ho, per esempio, il numero 1.234, se lo sommo a 2 devo ottenere 3.234 e non 1.236 (questo accade se non scelgo il separatore migliaia).

    Ciao

    ps. naturalmente vi è la terza via, quella da te suggerita (impostazioni internazionali di window)
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dany-
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    365
    Sì, buone soluzioni, le tengo presente anche io per la prossima volta che mi capiterà

    Per blocco note in realtà intendevo qualcosa di più nel caso di file grandi. Io ad esempio in questi casi uso il notpad++ che gestisce senza problemi file con decine di migliaia di righe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.