Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    ripristino OEM Recovery Partiton

    Salve a tutti,

    vorrei innanzitutto presentarmi e passo al quesito.

    Compro un SAMSUNG NP-RC530-S06 usato dove trovo già installato un dual boot per WIN7 e Hackintosh. Siccome era mia intenzione ripristinare il PC alle impostazioni di fabbrica, noncurante (stupidamente) della partizione OEM della samsung, infilo il DVD che trovo nella confezione e installo ex-novo WIN7 facendo tabula rasa delle numerose partizioni.

    Ovviamente, il PC dopo il termine dell'installazione, rimane all'asciutto dei software e driver di sistema. Poco male penso... installo manualmente la pletora di driver & Co. dal sito della samsung. Ma la cosa risulta macchinosa e il PC non risponde come dovrebbe alle installazioni. Inoltre le combinazioni con il tasto FN non vanno...

    Al che cerco sui vari forum e decido di utilizzare testdisk per ripristinare la partizione OEM... Dopo qualche ora con il deepscan, finalmente appare la partizione "SAMSUNG REC" che riscrivo con l'impostazione 'primary' (la 'primary bootable' non era possibile perchè mi indicava bad sector o qualcosa del genere).

    Al riavvio (ri-ovviamente) WIN7 non parte perchè la partizione recuperata era in overlapping con la partizione dov'era installato il SO. Quindi reinserisco il DVD per una reinstallazione completa di WIN7. A questo punto dispongo della partizione OEM di samsung di circa 25 GB ma non saprei come impiegarla.

    Cosa mi consigliate di fare per avviare il boot con la suddetta OEM? Copiarla su hard disk esterno e impostare il bios per il boot da USB? con quali attenzioni? Alternativamente come posso reimpostare la OEM nelle stesse condizioni originarie affinché mi parta premendo il fatidico F9 all'avvio?

    Vi ringrazio sin d'ora per la vostra gentile disponibilità.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    La recovery OEM partizion non ha bisogno della presenza del SO funzionante . Se è stata danneggiata , nel miglior ipotesi tutto quel che puoi essere riuscito a fare e di ricostruirla vuota . In Samsung il ripristino alle condizioni di fabbrica iniziale lo si esegue tenendo premuto il tasto funzione F9 nel momento stesso in cui accendi il computer, e non richiede alcun cdrom/dvd , anche se viene di norma consigliata una copia completa su dvd dell' intero recovery sistem
    , che non è backupe , del SO preinstallato. La recoveri contiene l' iso originale microsoft del SO , tutti le copie originali dei driver , delle utiliti di samsung e del software addizinale in licenza a tempo limitato , come ad esempio MSOffice OEM .
    Dal momento che hai il dvd installazione windows 7 autentico , ti servi di un pc funzionante , vai nel sito di samsuung , cerchi il tuo esatto modello e tutti i suoi driver dal primo fino all' ultimo , li scarichi su una chiavichetta usb , poi una volta installato win 7 da dvd , metti la pennetta nel tuo samsung e glie li dai tutti in pasto . La recoveri persa non ha senso tenerla li inutilizzata , una volta fatto ripartire il portatile , prima ancora di installare altro software fai un backupe e lo trasferisci nella recoveri , o meglio ancora , ti cerchi un' utiliti per ricreare l' iso dvd e nella recoveri ci metti una copia dell' iso originale
    Con molta probabilità comunque se chi te lo ha venduto , ci aveva messo in dual boot versione illegale di macosx , a far fuori la recovery ci aveva gia pensato lui , quindi tutto conterrebbe attualmente meno che il recovery sistem di Samsung .
    Se invece intendi riportarlo a tutto tondo alle reali condizioni di fabbrica , l' unica possibile soluzione è rivolgersi al servizio clienti Sangung italia (che dispone di numeroo verde) , servono i 6 dvd completi per la ricostruzione di tutto ,inclusa la recovery OEM sistem riservata e protetta come all'origine , che risulti a me però li forniscono solo ai loro centri assistenza autorizzati , per i servizi in garanzia

  3. #3
    Grazie per la risposta...

    Effettivamente mi ero impuntato affinché avessi il PC con l'hard disk e le funzionalità allo stato primordiale. In realtà, ho cercato inutilmente di ripristinare l'MBR con quello originale Samsung che riconoscesse il boot della recovery da F4 (mi ero sbagliato su F9) e cambiare il tipo di partizione ovvero da Primary a OEM (reserved) e quindi nasconderla.

    Alla fine ho fatto come hai suggerito. Ho installato win7 dal DVD in bundle che corrispondeva al key product scritto sotto il PC e quindi i driver che ho recuperato dalla partizione SAMSUNG_REC. Successivamente ho cancellato quest'ultima per 'unirla' alla partizione principale.

    Di fatti il risultato non cambia ma era giusto un mio vezzo di ripristinare il tutto alle origini.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.