Caro Forum,
mi sto dando un po' da fare per riconfigurare la mia rete domestica e ho qualche problema; in questi giorni sono passato da Fastweb ad Alice di Telecom, per cui ho dovuto acquistare un modem (il D-Link DSL-320B): prima utilizzavo quello proprietario di Fastweb.
Ecco qua la mia rete:
Ho pensato di dare ai dispositivi collegati via cavo direttamente al router un IP statico, mentre ai dispositivi connessi tramite Wi-Fi lascio assegnare automaticamente dal router l'IP, compreso in un intervallo ristretto (192.168.0.112-119).
Non sono un informatico, quindi ciò che so l'ho intuito in questi anni a forza di tentativi ed errori.
Problema:
Periodicamente (tipo ogni 2-5 ore), la rete Internet è come se si congestionasse e non è più possibile navigare. L'unica soluzione che ho trovato finora è quella di entrare nel pannello del router e riavviarlo. Immediatamente (20-30 s, tempo del riavvio) tutto ritorna normale. Ciò mi fa pensare che non sia un problema di Alice ma mio di configurazione. Enigma utile da sapere: alcuni siti, finora ho notato Google e Youtube, continuano a funzionare come se niente fosse. Non credo che sia questione di cache. Che c'entrino qualcosa i DNS?
Qualche suggerimento?
Grazie Forum.