Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Vi prego aiutatemi,problema con infostrada

    Allora premetto che non abito in una buona zono,in quanto abito in periferia,e ho problemi con la mia connessione a infostrada. questi sono i miei valori:

    -velocità downstream 1984kbps
    -velocità upstream 384kbps
    -attenuazione downstream 57db
    -attenuazione upstream 30db
    -margine rumore downstream 6/12 db (dico 6/12 perchè ogni 2 secondi varia ed è questo il problema)!
    -margine rumore upstream 19 db

    Allora questo srn mi sta facendo impazzire,scrivo oggi perchè mi hanno alzato la portante,senza che io l'abbia chiesto,prima andavo 1 mega e l'srn in down stava a 19.

    Comunque prima ancora (fino a 6 mesi fa) avevo fastweb e non ho mai avuto disconnessioni, ho notato che adesso invece con INFOSTRADA la connessione praticamente muore quando piove -.-'' (questo anche quando andavo a 1 MEGA),ma questo non è MAI SUCCESSO QUANDO AVEVO FASTWEB,DICO MAI NEANCHE CON IL TEMPORALE E I FULMINI.Quindi non riesco a capire se è colpa dell'impianto o di infostrada.

    Ps: con fastweb ero su una centrale della telecom
    con infostrada invece sono in ULL

    Io ora ero tentato di passare a telecom,se mi garantivano da contratto una banda minima di 3000 kbps,però volevo sapere,se era possibile già accordarmi con loro per farmi venire a dare una revisione all'impianto oppure no proprio quando li chiamo per il passaggio (nel senso io attivo la linea con voi però venite a controllarmi l'impianto a casa).Perchè non vorrei passare a telecom e pagare di più per trovarmi nella stessa situazione,anche se ripeto con fastweb l'srn era stabile anche con il temporale!

    Quindi le domande in sostanza sono 3:
    1)A cosa può essere dovuto questo calo di SRN solo in down eh!perchè in up non si smuove
    2)Perchè con la pioggia cade sempre la connessione mentre con FASTWEB non lo faceva?
    3)passando a telecom posso convincere a farmi mandare un tecnico a casa a revisionarmi l'impianto? se si come? PS: io ho ancora le prese vecchie con il logo della ''sip''

    Mi sono iscritto qua perchè ho visto utenti molto preparati,spero che qualcuno possa aiutarmi con questa mia prima discussione!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Mah la linea non è certo buona, l'attenuazione è molto alta (57 dB) non mi meraviglia che tu abbia problemi... Considera poi che le Infostrada ULL sono anche settate in fast, configurazione che su doppini molto lunghi/degradati può rendere la connessione ancora più instabile...

  3. #3
    Originariamente inviato da Sunflower
    Mah la linea non è certo buona, l'attenuazione è molto alta (57 dB) non mi meraviglia che tu abbia problemi... Considera poi che le Infostrada ULL sono anche settate in fast, configurazione che su doppini molto lunghi/degradati può rendere la connessione ancora più instabile...
    Lo so che sono in fast (pingo 15 però non me ne faccio niente se la portante cade) e che la linea non è buona,se passassi a telecom avrei ancora questi problemi? Con fastweb su centrale telecom non avevo disconnessione come ho già detto,quindi credi sia colpa dei doppini di infostrada o del mio impianto?

    Il punto è che io sono lontano dalla centrale,inffatti mi accontenterei di una 300 Kb/s stabile.

    Fammi sapere anche per le altre domande,grazie.

    Vorrei informarmi al meglio prima di passare a telecom.

    PS :di router ho uno dei migliori ed è nuovo quindi non è quello il problema. dgn2200 v3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Il doppino non è di Infostrada, è lo stesso che avevi con Fastweb e che avrai con qualunque operatore. L'unica differenza è che Fastweb setta interleaved e ha anche profili più conservativi, le Infostrada ULL invece hanno configurazioni in genere più "aggressive" (6 dB minimi e fast path) che tendono a mettere ancora più in evidenza le magagne di linee non proprio ottimali. Poi dipende da tanti fattori, hai provato con un router diverso per esempio? Hai controllato che nella presa dove colleghi il router non ci siano schifezze tipo condensatori o fusibili?

  5. #5
    Allora nella presa principale non dovrei avere niente,perchè quando era venuto il tecnico di fastweb l'aveva aperta ci aveva lavorato un pò e collegato dei fili a quelle loro specie di borchie con adsl e fonia,tipo questa: http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...9,r:3,s:0,i:91
    Quindi non credo ci siano,in casa poi ho un'altra presa e li ci sono di sicuro,comunque non sono molto pratico di queste cose,eventualmente come posso aprirla e levare gli eventuali fusibili senza fare danni?

    Poi questa borchia ancora presente ed inutilizzata può creare interferenze?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Ti rimando al thread specifico sugli impianti telefonici.

  7. #7
    Originariamente inviato da Sunflower
    Ti rimando al thread specifico sugli impianti telefonici.
    Grazie,comunque cosa mi sai dire sul fatto che il margine di rumore cala solo in down va sotto zero dopo qualche ora e non in up? Durante le pioggie l'ho tenuto monitorato e in up non si muove mentre in down va sotto zero,teoricamente se ci dovessero essere dei problemi dovrebbe calare in tutti e 2 oppure no?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Beh evidentemente è lo spettro di frequenze riservato al downstream ad essere disturbato, considera poi che il margine SNR in upstream è ben più alto e di conseguenza il rapporto s/n più favorevole.

  9. #9
    Può darsi ma il fatto è che in up non si muove proprio neanche di una virgola.Quindi tu dici se controllo l'impianto e passo a telecom non dovrei più avere problemi? Perchè la mia più grande paura e passare a telecom e avere lo stesso problemi (in questo caso però sarebbe comunque più facile che mi mandino un tecnico a casa),anche se leggendo su internet i problemi di disconnessione con infostrada sono molto frequenti.Quindi boh,spero che passando a telecom tutto si risolva,al massimo li convincerò a fare venire il tecnico,però mi ricordo veramente che con fastweb non ho mai avuto nessun problema tranne la limitazione dei 3 ip,poi mi sono lasciato convincere dalle offerte di infostrada ULL

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Ti ripeto, hai 57 dB di attenuazione in DS, la linea è pessima, per cui può darsi benissimo che passando a Telecom le disconnessioni permangano. Loro attivano profili più conservativi, simili a quelli di Fastweb però non è che possono far miracoli... Più che altro se Telecom facesse un po' più di manutenzione dato che il canone, direttamente o indirettamente, lo riscuote tutti i mesi, l'ultimo miglio non sarebbe ridotto in questo stato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.