Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    51

    passara array di stringhe da java a javascript

    buongiorno come da titolo vorrei sapere come è possibile passare un array di stringhe da java a javascript. ho gia visto in giro sul web ma purtroppo non ho capito molto qualcuno può aiutarmi??

  2. #2
    Non è molto chiara come domanda... Java e JavaScript possono essere impiegati in molti ambiti, com'è la situazione nel tuo caso? Java genera delle pagine via JSP e il JavaScript contenuto in esse viene eseguito lato client?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    51
    ciao scusa mi spiego meglio. allora ho creato una pagina jsp che prende dati da un db e mostra una mappa tramite i dati latitudine longitudine.Il mio problema è che se voglio vedere piu marker sulla mappa non riesco.
    Dalla query ottengo una stringa chr splito cosi da formarmi un rarray di stringhe con latitudine e longitudine adesso devo passare quest array alla funzione per inizializzare la mappa
    codice:
     <script type="text/javascript">          
      function inizializzaMaps() {         
           var myOptions = {         
            mapTypeId: google.maps.MapTypeId.ROADMAP,
            mapTypeControl: false  };           
    varmap=newgoogle.maps.Map(document.getElementById("mappa_canvas"),myOptions);    var infowindow = new google.maps.InfoWindow();
     var marker;    
      var bounds = new google.maps.LatLngBounds(); 
    for (i = 0; i < parole.length; i++) {    
        var pos = new google.maps.LatLng(parole[i]);
         bounds.extend(pos);       
         marker = new google.maps.Marker({                        position: pos,                        map: map  
       });
    ecco la parte in javascript

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Essendo che tutta la parte server side viene elaborata e mandata in output prima della parte morta (html + javascript), puoi semplicemente far scrivere al JSP dove ti pare (anche nel bel mezzo di un tag script di javascript) quel che ti serve....
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    51
    ok grazie cmq ho optato per portare la stringa in js e li splitarla cosi da non avere problemi. Ma dio fatto nulla da fare non riesco a caricare la mappa con un dato carico la mappa passando la variabile jsp cosi <%=LatLng%> anziche "<%=LatLng%>". perciò non so piu cosa fare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sono partito da uno degli esempio online...
    codice:
    <% 
    // qui l'array delle tue latitudini e longitudini
      String[] LatLng = new String[]{"59.329383, 18.06947","59.325383, 18.06547"};  
    %>
    <!DOCTYPE html>
    <html>
      <head>
        <meta charset="utf-8">
        <title>Google Maps JavaScript API v3 Example: Marker Animations</title>
        <link href="https://developers.google.com//maps/documentation/javascript/examples/default.css" rel="stylesheet">
        <script src="https://maps.googleapis.com/maps/api/js?v=3.exp&sensor=false"></script>
        <script>
          var stockholm = new google.maps.LatLng(59.32522, 18.07002);
          var parliament = new google.maps.LatLng(59.327383, 18.06747);
          var marker;
          var map;
    
          function initialize() {
            var mapOptions = {
              zoom: 13,
              mapTypeId: google.maps.MapTypeId.ROADMAP,
              center: stockholm
            };
    
            map = new google.maps.Map(document.getElementById('map_canvas'),
                    mapOptions);
    
            marker = new google.maps.Marker({
              map:map,
              draggable:true,          
              position: parliament
            });
    <%  
    // aggiungiamo i markers via JSP
           for (String s: LatLng)  {
    %>
            marker = new google.maps.Marker({
              map:map,
              draggable:true,          
              position: new google.maps.LatLng(<% out.print(s); %>)
            });
    
    <%
           }
    %>        
          }
          
        </script>
      </head>
      <body onload="initialize()">
        <div id="map_canvas" style="width: 500px; height: 400px;">map div</div>
      </body>
    </html>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    51
    grazie mille andrea vedi non stamapavo a video le variabili garzie dell'aiuto grazie mille
    come faccio a mettere risolto??

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Originariamente inviato da deb9
    come faccio a mettere risolto??
    Non abbiamo questa prassi nel forum.
    Va bene così.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.