Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Non riesco a re-installare chromium

    Ho avuto un problema col netbook (era in "pausa" schermo tutto nero e ho cliccato per farlo ripartire solo che non riusciva ad illuminarsi, non compariva nemmeno la manino del puntatore !!) ... allora ho pensato di spegnere e riaccendere solo che alla riaccensione è uscita una scritta con reboot e altre cose !! sono andata in crisi e ho riavviato di nuovo e per fortuna si è acceso normalmente !! ma andando ad aprire i browser, firefox me l'ha aperto senza problemi mentre chromium si apriva la finestra ma andava in crash e si chiudeva !! l'ho rimosso dal software center con l'intenzione di re-installarlo di nuovo MA sul software center mi dà questo errore:
    chromium-browser chromium-browser-l10n chromium-codecs-ffmpeg

    e invece se provo a lanciarlo dal terminale mi dice questo:

    paola@paola-1005P:~$ sudo apt-get install chromium-browser
    [sudo] password for paola:
    Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
    Generazione albero delle dipendenze
    Lettura informazioni sullo stato... Fatto
    I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente e non sono più richiesti:
    linux-headers-2.6.35-22 linux-headers-2.6.35-28 linux-headers-2.6.35-22-generic linux-headers-2.6.35-28-generic
    Usare "apt-get autoremove" per rimuoverli.
    I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
    chromium-browser-l10n chromium-codecs-ffmpeg
    I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
    chromium-browser chromium-browser-l10n chromium-codecs-ffmpeg
    0 aggiornati, 3 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
    È necessario scaricare 22,5MB di archivi.
    Dopo quest'operazione, verranno occupati 84,1MB di spazio su disco.
    Continuare [S/n]? S
    ATTENZIONE: i seguenti pacchetti non possono essere autenticati.
    chromium-codecs-ffmpeg chromium-browser chromium-browser-l10n
    Installare questi pacchetti senza verificarli [s/N]? S
    Err http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ maverick-updates/universe chromium-codecs-ffmpeg i386 18.0.1025.151~r130497-0ubuntu0.10.10.1
    404 Not Found [IP: 193.206.140.45 80]
    Err http://security.ubuntu.com/ubuntu/ maverick-security/universe chromium-codecs-ffmpeg i386 18.0.1025.151~r130497-0ubuntu0.10.10.1
    404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Err http://security.ubuntu.com/ubuntu/ maverick-security/universe chromium-browser i386 18.0.1025.151~r130497-0ubuntu0.10.10.1
    404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Err http://security.ubuntu.com/ubuntu/ maverick-security/universe chromium-browser-l10n all 18.0.1025.151~r130497-0ubuntu0.10.10.1
    404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/pool/ ... 1_i386.deb 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/pool/ ... 1_i386.deb 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/pool/ ... .1_all.deb 404 Not Found [IP: 91.189.91.13 80]
    E: Impossibile scaricare alcuni pacchetti. Potrebbe essere utile eseguire "apt-get update" o provare l'opzione "--fix-missing".


    io ho salvato dei preferiti in chromium e vorrei riuscire a recuperarli (oltre a recuperare chromium stesso) come posso fare ???

    ho la versione ubuntu per netbook e non voglio fare l'update perchè devo salvare i file e perchè il pc è piccino (netbook) e non so se reggerebbe la versione nuova (inizialmente aveva il windows 7 e lo dovevo formattare ogni 3x2 perchè dava sempre problemi !!!) !!

  2. #2
    Il problema è che la 10.10 è una versione vecchia e non-LTS (ovvero, ha supporto ridotto), per cui gli archivi "normali" dei pacchetti (da cui Ubuntu scarica i pacchetti da installare) non sono più online.
    Esistono comunque gli archivi di pacchetti per le vecchie release (vedi qui), ma la cosa migliore sarebbe aggiornare ad una release più recente (oppure fare un downgrade alla 10.04, che almeno è una LTS).

    Purtroppo, come dici, le release "normali" recenti sono sicuramente più pesanti, una possibilità può essere puntare ad una versione di Ubuntu recente ma basata su DE più leggeri (ad esempio XUbuntu, o Linux Mint XFCE, anch'essa derivata Ubuntu).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    però se aggiorno perdo definitivamente i preferiti !!!

  4. #4
    Originariamente inviato da paolafaby
    però se aggiorno perdo definitivamente i preferiti !!!
    Se salvi la directory /home non perdi le impostazioni personali delle applicazioni... (non a caso, in genere /home si tiene su una partizione separata, da non cancellare quando si fanno reinstallazioni & co.).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    o esporti i preferiti

    - Fai clic sul menu Chrome Chrome menu nella barra degli strumenti del browser.
    - Seleziona Preferiti.
    - Fai clic sul menu Organizza in Gestione Preferiti.
    - Seleziona organizza --> Esporta Preferiti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.