Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    3

    collegare nas - router wifi - fastweb

    ciao a tutti

    ho connessione fastweb in fibra tramite hag fastweb a tre porte SENZA wifi integrato.
    presi a suo tempo un router wifi netgear 10-100 poichè in casa ho tre pc (un fisso e due portatili) collegando il fisso direttamente all' hag e i due portatili sono connessi tramite il netgear collegato alla seconda porta del hag di fastweb. il netgear prende l'indirizzo ip direttamente dall hag e i portatili sono connessi tramite il dhcp del router wifi con i soliti indirizzi 192.168.1.x
    ora il problema: ho comprato una nas della digicom connettendola alla terza porta dell'hag di fastweb.... ma come dovrei impostare il router wifi per poter vedere la nas anche con i portatili?

    grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    il router wifi non ha porte ethernet cablate?

    con il collegamento come lo hai descritto torna più smeplice mettere delle regole di routing sui portatili, istruendoli sul fatto che l'indirizzo x.x.x.x (nas) si araggiunge attraverso il rotuer wifi
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    il router ha 4 porte lan libere e quella marcata internet colegata all'hag di fastweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    allora collegalo ad una delle 4 porte libere
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    3
    ci avevo pensato.... però poi dovrei collgarci anche il fisso... ed essendo un 10 - 100 non lo stresso un po'troppo con 3 pc e un nas?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    in scenari di utilizzo casalinghi direi che non ci saranno problemi...
    potresti avere problemi dal fisso al nas in caso di trasferimento di grossi file, ma lo avresti anche lasciando fisso e nas sull'hag.

    nel trasferimento tra portatili e nas, qualunque sia la posizione del nas, il collo di bottiglia è il link radio
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    174
    Originariamente inviato da hfish
    il router wifi non ha porte ethernet cablate?

    con il collegamento come lo hai descritto torna più smeplice mettere delle regole di routing sui portatili, istruendoli sul fatto che l'indirizzo x.x.x.x (nas) si araggiunge attraverso il rotuer wifi
    quindi forzeresti la scheda di rete dei due portatili inserendo nel gateway l'indirizzo del router wifi? l'ip del nas dove lo inserisci? in termini di configurazione delle scheda di rete dei dispositivi come faresti?
    ric.m

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    il router ha indirizzo 192.168.1.1/24
    i due portatili 192.168.1.2/24 e 192.168.1.3/24

    lato fastweb il fisso ha ip 10.0.0.1/8, il router ha ip 10.0.0.2/8, il nas ha ip 10.0.0.3/8

    il fisso accede la nas senza problemi essendo sulla stessa rete

    sui due portatili basta aggiungere una regola tipo questa
    route add 10.0.0.0/8 dev wlan0

    il gateway rimane 192.168.1.1/24
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    174
    Originariamente inviato da hfish
    il router ha indirizzo 192.168.1.1/24
    i due portatili 192.168.1.2/24 e 192.168.1.3/24

    lato fastweb il fisso ha ip 10.0.0.1/8, il router ha ip 10.0.0.2/8, il nas ha ip 10.0.0.3/8

    il fisso accede la nas senza problemi essendo sulla stessa rete

    sui due portatili basta aggiungere una regola tipo questa
    route add 10.0.0.0/8 dev wlan0

    il gateway rimane 192.168.1.1/24

    per impostare la regola "route add 10.0.0.0/8 dev wlan0" sui portatili il percorso qual'è?
    ...mi sono intromesso ma la cosa può risolvermi un problema di configurazione simile al problema posto nel post iniziale.
    Grazie Mille!!!!
    ric.m

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    da linux ti basta aprire una shell e dare quel comando da root

    se sei su windows serve sapere che versione usi
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.