Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Errori file vdproj

  1. #1

    Errori file vdproj

    Ciao ragazzi

    Ho un problema con un file .vdproj di un progetto scritto in C#. In particolare quando lo apro in Visual Studio 2008 ho una lista di elementi "(impossibile determinare il nome)" sotto la voce "dipendenze rilevate" nel pannello "esplora soluzioni". Inoltre se provo a compilare il suddetto file (anche se secondo me non ha molto senso "compilare" un file di questo tipo) ottengo degli errori quali:

    Errore 1 Destinazione non valida o non specificata per il collegamento "UPPAAL PARMOS Control Utility" situato in "Menu Programmi dell'utente". C:\***\UPPAAL PARMOS\UP.Setup\UP.Setup.vdproj
    Errore 2 Impossibile trovare gli output del gruppo di output di progetto "(impossibile determinare il nome)". È possibile che il gruppo, la configurazione o il progetto sia stato rimosso dalla soluzione. C:\***\UPPAAL PARMOS\UP.Setup\UP.Setup.vdproj
    Non ho esperienze con i file vdproj e non ho trovato informazioni in giro per Internet e probabilmente è una banalità, ma io non riesco a venirne fuori.

    In ogni caso il progetto in esame è questo, nel caso vi serva visionare il codice e/o la soluzione.

    Quale potrebbe essere il problema?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Prima di tutto fai una scansione con CCleaner per pulire il registro.

    Se non funziona, fai un backup, cancella il progetto e ricostruiscilo d'accapo. Fai prima.

    Si e' perso qualche path lasciando una voce del registro, durante un ipotetico pacchetto di installazione creato, cosi' ad occhio...

    http://filext.com/file-extension/VDPROJ

  3. #3
    Ciao djciko, grazie della risposta
    Ho provato a pulire il registro con CCleaner e a rebuildare tutto ma niente, il problema si ripresenta...

    Spero non sia una scocciatura troppo grande per te: potresti per favore scaricare il pacchetto e provarci, in modo da vedere se è il mio computer o il progetto? Il file vdproj lo trovi nella cartella UP.Setup

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    L'ho aperto con VS 2012 (VS 2008 mi dice che non riesce ad aprirlo perche' "è stato creato con una versione più recente dell'applicazione" :

    Non supportati
    Questi tipi di progetti non sono installati o non sono supportati nella versione corrente di Visual Studio. Questi progetti possono essere aperti nella versione di Visual Studio con cui sono stati creati.
    - UP.Setup, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Setup \UP.Setup.vdproj"


    Modifiche non funzionali necessarie
    Verranno apportate automaticamente le modifiche non funzionali ai seguenti progetti per poter essere aperti in Visual Studio 2010 SP1 e nella versione corrente di Visual Studio. Il comportamento dei progetti non sarà interessato.
    - UP.WebService, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.WebSe rvice\UP.WebService.csproj"
    - UPPAAL PARMOS, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UPPA AL PARMOS.sln"


    Nessuna modifica necessaria
    È possibile aprire questi progetti nella versione corrente di Visual Studio senza alcuna modifica. Potranno essere aperti in Visual Studio 2010 SP1 e nella versione corrente di Visual Studio.
    - UP.Core, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Core\ UP.Core.csproj"
    - UP.Service, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Servi ce\UP.Service.csproj"
    - UP.Control, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Contr ol\UP.Control.csproj"
    - UP.Configuration, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Confi guration\UP.Configuration.csproj"
    - Shared Libraries, "Shared Libraries"
    - Tools, "Tools"
    - Server, "Server"
    - Resources, "Resources"
    - Algorithms, "Algorithms"
    - UP.Data, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Data\ UP.Data.csproj"
    - Storage, "Storage"
    - UP.Plugins.Storage.MySQL, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Plugi ns.Storage.MySQL\UP.Plugins.Storage.MySQL.csproj"
    - Plugins, "Plugins"
    - UP.RegExAssemblyCreator, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.RegEx AssemblyCreator\UP.RegExAssemblyCreator.csproj"
    - Solution Items, "Solution Items"
    - UP.Plugins.Algorithms.BruteForce, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Plugi ns.Algorithms.BruteForce\UP.Plugins.Algorithms.Bru teForce.csproj"
    - UP.Plugins.Resources.Slurm, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\UP.Plugi ns.Resources.Slurm\UP.Plugins.Resources.Slurm.cspr oj"
    - .nuget, ".nuget"
    - Test, "Test"
    - ConcurrentInclusionSetTest, "C:\Users\mpicone\Desktop\InitialCodeBase\Concurre ntInclusionSetTest\ConcurrentInclusionSetTest.cspr oj"

    Il report comunque mi segnala anomalie in "UP.Setup".
    Ripeto, prova a ricostruire il progetto d'accapo, sara' stato fatto un pacchetto di installazione ed ora non trova qualche path/riferimento.


    (PS1: Visual Studio 2012, dopo la conversione, riesce a compilare la solution senza errori.

    PS2: Ho provato a togliere la cartella incriminata e non segnala piu' errori di alcun tipo. E' una solution "ereditata" ?)

  5. #5
    Come hai fatto ad aprire il vdproj in VS 2012? A quanto ne so non è più supportato questo formato di progetto.

    È molto strano tutto ciò. L'ho riscaricato e ho riprovato (sempre in VS 2010) a rebuildare ogni singolo componente e infine a compilare il vdproj ma ottengo le stesse segnalazioni. Non ottengo i "suggerimenti" che invece ottieni tu sulle modifiche automatiche per farlo funzionare...

    A scanso di equivoci ti scrivo il procedimento che ho seguito io:
    • per ogni componente (cartella) del progetto apro il relativo file csproj e lo compilo. L'ordine con cui compilo ogni componente non è casuale ma dettato dalle dll richieste dai singoli componenti (ad esempio UP.Data è il primo che compilo perchè non richiede le dll degli altri componenti mentre UP.Service ha bisogno di UP.WebService.dll, UP.Core.dll e UP.Configuration.dll generate dalle rispettive compilazioni nella cartella /bin/debug)
    • Apro in VS2010 il file UP.Setup.vdproj nell'omonima cartella e ottengo questo screen
      https://dl.dropbox.com/u/77267827/screen.jpg

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Ho tolto la cartella incriminata ed ho aperto il file .SLN (la solution). tutto qui.

    NON devi aprire i progetti singolarmente. Non ha senso...

  7. #7
    Ah, quindi vanno aperti i sln, non i vdproj.
    Detto fatto, ho anche io cancellato UP.Setup e ho compilato il sln e va tutto bene

    Solo una cosa: questa compilazione cosa dovrebbe produrre? Un file di installazione (assimilabile a un .msi) o l'insieme di dll e exe presente nella cartella /bin/Debug ?

  8. #8

  9. #9
    Il progetto UPPAAL PARMOS, nelle intenzioni degli sviluppatori, rende distribuito su un cluster di nodi il model checking fatto tramite il model checker UPPAAL. La sua GUI dovrebbe essere su browser perchè viene creato un web service accessibile dall'esterno.

    Il come operativamente viene fatto mi è ancora oscuro. Infatti compilando la soluzione ottengo, tra i vari, il file /bin/Debug/UP.Service.exe che è un servizio Windows da installare con InstallUtil.exe. Lo installo ma all'attivazione mi risponde con questo errore
    Il servizio UPPAAL PARMOS Service su Computer Locale si è avviato, quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi
    Mi sembra anche di capire che il componente UP.Webservice sia l'interfaccia grafica dell'intero PARMOS (per lo meno quando apro il file UP.WebService.csproj in VS2012 mi viene indicato Firefox come programma per la sua esecuzione) ma ciò che ottengo in FF è la seguente schermata (sembra un client FTP), ben lungi da sembrare ciò che dovrebbe
    https://dl.dropbox.com/u/77267827/FFscreen.jpg

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    nel progetto del WebService, devi impostare come pagina iniziale (tasto destro) il file SVC, [nel tuo caso "Service1.svc"] che e' l'equivalente dell'ASMX in Windows Communication Foundation

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.