Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    aiuto esercizio importante

    Salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto : sto provando a svolgere un esercizio ma niente,non riesco proprio a farlo...mi confondo solo le idee...
    La traccia dell'esercizio è la seguente:


    Si chiede di realizzare una applicazione multithreaded per la gestione degli utenti in un generico ufficio accettazione. L’applicazione deve consentire di smistare gli utenti in arrivo tra i diversi sportelli in funzione del tipo di prestazione richiesta. L’applicazione è caratterizzata dalla presenza di due moduli:
    1. Inserimento dati utente: è utilizzato dall’utente per la selezione del tipo di prestazione e l’inserimento dei propri dati personali (codice fiscale e cognome);
    2. Prelievo prossimo utente: è utilizzato dagli operatori agli sportelli dell’ufficio di accettazione e consente di selezionare il prossimo utente da servire in base al tipo di prestazione.
    Si realizzi l’applicazione adottando il modello produttore-consumatore in cui i moduli di inserimento dei dati e di prelievo prossimo utente rivestano i ruoli rispettivamente di produttore e di consumatore. Inoltre si suggerisce di realizzare il buffer del modello produttore-consumatore attraverso N code di cui ognuna contiene le richieste dello stesso tipo e non ancora servite (N è ovviamente il numero dei tipi di prestazione).
    Si realizzi una interfaccia grafica per ognuno dei due suddetti moduli, in modo che all’avvio della applicazione vengano mostrate e sia possibile accedere ad entrambe per effettuare simultaneamente operazioni di inserimento e prelievo.
    Il tipo di prestazione può essere semplicemente un intero.
    Si realizzino le seguenti classi:
    Utente: contiene le informazioni relative all’utente, quindi codice fiscale e cognome.
    Produttore: consente di inserire nel sistema una richiesta di prestazione.
    GUIProduttore: interfaccia grafica che consente all’utente della applicazione (il generico utente dell’ufficio) di inserire i propri dati e di passare un messaggio al Produttore per l’inserimento dei dati nel buffer delle richieste.
    Consumatore: consente di effettuare il prelievo del prossimo utente da servire in base al tipo di prestazione.
    GUIConsumatore: interfaccia grafica che consente all’utente della applicazione (il generico operatore dello sportello) di selezionare il prossimo utente da servire mediante l’invio di un messaggio al Consumatore per il prelievo dei dati dal buffer delle richieste.
    Buffer: è la struttura dati che contiene l’insieme delle richieste non ancora evase. La gestione delle richieste deve essere effettuata attraverso una politica FIFO nell’ambito dello stesso tipo di prestazione richiesta. Si suggerisce di realizzare il buffer usando una coda (realizzata in modo da essere thread safe) per ogni tipo di prestazione richiesta.
    Gestione: contiene la funzione main attraverso cui è possibile avviare l’applicazione.

    Inserire un ritardo di 3 secondi (tramite una sleep) per le operazioni di inserimento e prelievo.



    Grazie a chi risponderà! =)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: aiuto esercizio importante

    Originariamente inviato da aiseeutepego
    Salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto : sto provando a svolgere un esercizio ma niente,non riesco proprio a farlo...mi confondo solo le idee...
    Hai scritto qualcosa? Che problemi incontri?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Si ho provato a scrivere le varie classi ma sostanzialmente il codice è sbagliato... non c'è un errore in particolare,è proprio tutto quello che ho prodotto che non va =(

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    E noi come dovremo rispondere, visto che non hai formulato alcuna domanda, ma hai semplicemente postato il testo dell'esercizio?

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Credevo fosse lapalissiana la domanda retrostante il post dell'esercizio.Ad ogni modo non ha senso rispondere come fai tu,senza contribuire concretamente alla risoluzione. O rispondi in maniera coerente al post o non rispondere proprio,che è inutile ingolfare il thread di stupidità gratuita.
    Ah,e parla per te,il plurale majestatico ancora non è concesso a nessuno.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Originariamente inviato da aiseeutepego
    Credevo fosse lapalissiana la domanda retrostante il post dell'esercizio.Ad ogni modo non ha senso rispondere come fai tu,senza contribuire concretamente alla risoluzione. O rispondi in maniera coerente al post o non rispondere proprio,che è inutile ingolfare il thread di stupidità gratuita.
    Ah,e parla per te,il plurale majestatico ancora non è concesso a nessuno.
    Veramente il mio era un intervento di moderazione, a sottolineare che mancano dei requisiti (e requisiti significa, appunto, richiesti obbligatoriamente) richiesti dal Regolamento interno:

    1) Descrizione del problema riscontrato: tu hai postato il testo dell'esercizio, non il problema da te riscontrato

    2) Codice a corredo: non lo hai postato

    3) Errori riscontrati: non ne hai postati

    Tutto questo, a mio insindacabile giudizio (perchè, sì, noi moderatori abbiamo l'insindacabilità del giudizio), si traduce in "qualcuno mi posta la risoluzione dell'esercizio?"... e questo è assolutamente vietato dal regolamento che ti ho linkato e che sei tenuto a leggere e rispettare.

    Detto questo, posso anche chiudere la discussione, che avevo volutamente lasciato aperto per darti la possibilità di integrare con le informazioni mancanti, ma a questo punto mi pare del tutto inutile.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Originariamente inviato da aiseeutepego
    Credevo fosse lapalissiana la domanda retrostante il post dell'esercizio.Ad ogni modo non ha senso rispondere come fai tu,senza contribuire concretamente alla risoluzione. O rispondi in maniera coerente al post o non rispondere proprio,che è inutile ingolfare il thread di stupidità gratuita.
    Ah,e parla per te,il plurale majestatico ancora non è concesso a nessuno.
    la stupidita' gratuita e' di chi apostrofa con protervia un mod senza porsi il problema che possa aver ragione, giocandosi cosi' l'account

    sono certa che troverai un'altra community in cui i tuoi modi siano graditi: qui non lo sono

    adieu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.