Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Caselle combinate.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    174

    Caselle combinate.

    Ciao a tutti i membri del forum e in particolare Roby e Optime.

    Qualcuno potrebbe darmi una dritta sul seguente quesito?

    ho 2 caselle combinate

    1) elenco fornitori
    2) elenco concorrenti

    Come posso fare per escludere dalla selezione una delle due?

    Mi spiego meglio:

    Se ho la necessità di inserire il concorrente, allora uso la casella combinata1 e inibisco l'altra...cioè la rendo non selezionabile.

    e viceversa ovviamente.

    Azieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Roby non ha capito nulla...

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    174
    Ciao a tutti.
    Ciao roby, scusami se ti rispondo in ritardo.

    Non sono stato chiaro??? uhmmm

    Allora ho una pagina form dove inserisco dei dati.
    Nello specifico caso io ho 2 caselle combinate.

    Vorrei inibire una delle 2 caselle combinate in base a una mia selezione.(concorrente o fornitore).

    e cioè:

    Quando vado a inserire il fornitore oppure il concorrente, vorrei appunto che l'altra casella combinata non restasse come una "select" editabile ma bloccata.

    casella combinata1 (elenco dei concorrenti)
    casella combinata2 (elenco dei fornitori)

  4. #4
    lo risolvi lato client (jscript ad esempio)

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io opterei più per javascript che jscript
    codice:
    <select name="sel1" id="sel1" onchange="if(this.selectedIndex !=0){document.getElementById('sel2').setAttribute("disabled","disabled")}else{document.getElementById('sel2').removeAttribute("disabled")}">.....</select>
    sessa cosa per la select2 chiaramente inverso
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    174
    Grazie ragazzi, infatti mentre scrivevo, avevo appunto pensato al javascript.

    Grazie, come sempre per la vostra massima disponibilità.

    P.S. Per Roby: Devo cercare di essere sintetico e chiaro quando espongo le problematiche, altrimenti rischio di avere una risposta alquanto imbarazzante:

    Non ho capito nulla! ahahahahahahah

    Ciao ragazzi, siete mitici.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    174
    Andrea, grazie mille per lo script...lo sto configurando

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.