Non ho ben capito su cosa si basi la complessità spaziale(e come si calcoli) e se dipenda da un linguaggio specifico. Per quella temporale non ci sono problemi ma ma non riesco a capire cosa si debba fare per calcolare quella spaziale!
Ad esempio, si ha un albero e si deve cercare un certo elemento, il tempo peggiore di un algoritmo di ricerca è O(n) nel caso l'elemento non sia presente, il migliore è O(1), cioè si trova nella radice. In quella spaziale, di cosa devo tener conto? Le aree dati dell'algoritmo(ricorsivo) o cosa?
Grazie in anticipo![]()