Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Salvataggio e apertura delle pagina di un tabcontrol

    Salve a tutti,
    vorrei un consiglio utile per risolvere il mio problema.
    Il mio problema consiste nel salvare le pagine all'interno di un tabcontrol. Nel mio programma ho messo un button per aggiungere una pagina:
    codice:
    'ottiene il numero delle pagine
            Dim a As Integer = TabControl1.TabPages.Count
            Dim new_tabpages As New TabPage
    
            'imposta il testo della TabPage
            new_tabpages.Text = "'Senza nome" & a + 1
    
            Dim new_richtextbox As New RichTextBox
            'imposta i bordi, Fill dichiara che tutti i bordi devono
            'essere ancorati al contenitore
            new_richtextbox.Dock = DockStyle.Fill
            new_richtextbox.Font = New Font("Microsoft Sans Serif", 12)
            new_richtextbox.Size = New Size(592, 265)
            new_richtextbox.Name = a + 1
            'aggiunge la RichTextBox alla TabPage
            new_tabpages.Controls.Add(new_richtextbox)
    
            'aggiunge la TabPage alla TabControl1
            TabControl1.TabPages.Add(new_tabpages)
        End Sub
        Private Sub ColoreCarattereToolStripMenuItem_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles ColoreCarattereToolStripMenuItem.Click
            If TabControl1.SelectedIndex = 0 Then
                If RichTextBox1.SelectedText = "" Then
                    ColorDialog1.ShowDialog()
                    RichTextBox1.ForeColor = ColorDialog1.Color
                Else
                    ColorDialog1.ShowDialog()
                    RichTextBox1.SelectionColor = ColorDialog1.Color
                End If
            ElseIf TabControl1.SelectedIndex = 1 Then
    
            End If
    Ok, come faccio, però, a salvare il file? Nel salvataggio vorrei che mi salvasse le pagine del tabcontrol, il testo delle pagine del tabcontrol e il testo di ogni richtextbox all'interno di ogni pagina.
    Infine, i comandi da utilizzare per l'apertura. Devo utilizzare i savefiledialog e gli openfiledialog oppure altri comandi? Spero di essere stato chiaro.
    Grazie in anticipo!
    RichiFra03

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di tutto devi correttamente utilizzare i tag CODE quando presenti del codice.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Vorrei giusto sapere come si fa... ho provato in tutti i modi ma non sono capace di mettere il codice tra tag. Potete spiegarmi come si fa?
    RichiFra03

  4. #4

    Moderazione

    Scrivi:
    [code]
    ' qui metti il codice
    [/code]

    e diventa:
    codice:
        ' qui metti il codice
    Il codice del tuo post ora l'ho corretto io (dato che è passata un'ora non lo potevi più modificare), in ogni caso per vedere come l'ho modificato ti basta cliccare su QUOTE, lo vedi nel testo citato.

    Ti ricordo anche questa volta che il linguaggio di riferimento va indicato e nel post, e nel titolo come tag, dato che ci sono più versioni di VB (anche estremamente differenti).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Ok... Ora provo a mettere il codice:
    codice:
     label1.text=label2.text & "Prova"
    RichiFra03

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quando chiedi

    salvare il file?
    intendi ? Un file di testo o binario? Con un nome fisso o scelto di volta in volta?

    Conosci il modo di aprire un file e scriverci dentro?

    le pagine del tabcontrol
    Cioè il contenuto dei controlli che stanno dentro le pagine del tabcontrol ? E cosa c'è?

    il testo delle pagine del tabcontrol
    Ovvero?

    il testo di ogni richtextbox all'interno di ogni pagina.
    Sono in numero variabile o fisso?

    Infine, i comandi da utilizzare per l'apertura. Devo utilizzare i savefiledialog e gli openfiledialog oppure altri comandi?
    Il dialog save serve per scegliere il nome del file su cui scrivere. Solamente a scegliere il nome.

    Poi devi usare uno streamwriter come ad esempio in

    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/6ka1wd3w(v=vs.80).aspx
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Ok, ho capito tutto... Comunque io utilizzo vb 2010 express.
    RichiFra03

  8. #8
    Dunque, per "Salvare il file" intendo salvare tutte le pagine del tabcontrol.
    Questo tabcontrol ha alcune pagine;
    ogni pagina contiene una richtextbox.
    Poi, per "il testo di ogni pagina" intendo il titolo della pagina, esempio:
    codice:
     tabcontrol1.tabpage1.text="ABC"
    é chiaro che il savefiledialog salva il file e l'openfile dialog lo apre...
    RichiFra03

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da RichiFra03
    é chiaro che il savefiledialog salva il file e l'openfile dialog lo apre...
    No ... non ti è chiaro. I due controlli non salvano e non aprono nulla. Servono solamente ad ottenere il nome del file su cui operare.

    Poi dovrai scrivere del codice con opportune classi usare per scrivere/leggere dati su file (vedi il link che ti ho mostrato).

    P.S. Segui i primi capitoli di un libro su vb.net per imparare le basi della gestione dei file.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Scusa, quale link?
    RichiFra03

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.