Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Array multidimensionali

    Ciao a tutti,
    ho un array multidimensionele di questo tipo:
    codice:
    Array ( [3] => Array ( 
    		[13] => fragola 
    		[1] => 
    		[2] => limone
    		[19] => 
    		[3] => 
    		[6] => 
    		) 
    	[5] => Array ( 
    		[13] => fragola 
    		[1] => 
    		[2] => limone 
    		[19] => 
    		[3] => 
    		[6] => pesca 
    		) 
    	[6] => Array ( 
    		[13] => fragola 
    		[1] => 
    		[2] => limone 
    		[19] => 
    		[3] => arancia 
    		[6] => 
    		) 
    )
    da questo array del tipo $array[x][y] vorrei ricavarne uno unico $array[y] in cui sia mantenuto l'ordine delle y (13,1,2,19,3,6), eliminando però le chiavi vuote, quindi ottenendo come risultato finale:

    codice:
    Array ( 
    	[13] => fragola 
    	[2] => limone 
    	[3] => arancia 
    	[6] => pesca 
    )
    Mi sono contorto il cervello ma non ne vengo fuori.. qualche suggerimento?
    Grazie

  2. #2
    Se sai muoverti discretamente dentro gli array multidimensionali puoi fare così, ti scorri tutto l'array, quando trovi una parola la inserisci in un nuovo array, se ciò che incontri è una stringa vuota la salti, e se anche la parola è già presente nel secondo array allora la salti. Chiaro come concetto o serve un esempio?

  3. #3
    Ciao fabio,
    grazie per il tuo intervento, chiara la tua soluzione, provo a metterla giù.. poi ci aggiorniamo.

  4. #4

  5. #5
    ecco qua:

    codice:
    $arr_frutti = array();
    foreach($arr_frutti_nomi as $key1 => $nome1) {
    	foreach ($nome1 as $key2 => $nome2){
    		if (!array_key_exists($key2,$arr_frutti)) {
    			$arr_frutti[$key2] = $nome2;
    		}
    		if ($nome2 != "") {
    			$arr_frutti[$key2] = $nome2;
    		}							
    	}
    }
    $arr_frutti = array_filter($arr_frutti);
    print_r($arr_frutti);
    exit;
    Così ho il risultato che cercavo, il ciclo foreach mi crea l'array mantenendo l'ordine delle key (che era la cosa che mi creava più problemi) e se c'è la stringa la inserisce nella key corrispondente, poi con array_filer elimino le chiavi vuote..
    Fabio, che dici, può andare?

  6. #6
    L'importante è che funzioni :P
    No vabbè dai, così sembra che va bene

  7. #7

    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.