Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Ricevere array tramite POST e ricreare i campi

    Salve a tutti, sto cercando di inviare tramite un form dei dati dinamici in una pagina php. Ma dato che spiegare con precisione ciò che devo fare mi viene al quanto difficile, vi faccio un esempio scrivendo il codice accompagnato con delle spiegazioni:

    Pagina 1

    <form action="pagina2.php" name="formpagina1">

    All'interno di questo form ho dei campi input che vengono creati con del codice javascript, quindi come possono esserci 0 campi input, possono esserci 30 campi input.

    Ognuno di questi campi input hanno come attributi ID,NAME e VALUE

    </form>

    ___________________

    Pagina 2

    Da questa pagina non posso sapere che campi riceverò, quindi creerò una variabile che contiene tutti i valori della Pagina 1 tramite un array.

    <?php $array=$_POST; ?>

    Per poi stamparla come voglio io, in questo esempio ho diviso i valori con un semplice accapo(
    ).

    <?php foreach ($array as $value) {echo $value."
    ";}; ?>

    ___________________

    Adesso tramite questo array vorrei ricreare i campi input che sono stati creati nella pagina1.

    Come dovrei fare? dal momento in cui mi arriva di ogni singolo campo solo l'attributo VALUE e non il NAME e ID ?

    C'è un modo che mi permette di ottenere anche l'id e il name dei campi che si trovavano nella Pagina 1?

    Grazie

  2. #2

    Re: Ricevere array tramite POST e ricreare i campi

    Originariamente inviato da freuxbang

    C'è un modo che mi permette di ottenere anche l'id e il name dei campi che si trovavano nella Pagina 1?
    con javascript immagino che tu crei degli input del tipo:

    codice:
    <input type="text" name="input1" id="input1" value="" />
    ....
    <input type="text" name="inputN" id="inputN" value=" />
    quindi in post dovresti ottenere

    codice:
    array('input1' => 'valore_1' ,..., 'inputN' => 'valoreN')
    quindi non vedo il problema di ricreare questi input. se così non fosse, dovresti farci un esempio di input generati per capire con quale logica li crei
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Allora per essere il più chiaro possibile ho cercato di spiegare quello che voglio ottenere in maniera molto molto semplice, ma a quanto pare non è sufficiente, quindi adesso metto il codice che sto utilizzando o meglio ancora vi linko la pagina che ho creato.
    Con explorer non funziona quindi potete visualizzarlo solo con chrome, firefox o safari.

    http://www.inventivashop.it/prodotti...are2/index.php

    In mio obiettivo è questo: una volta che un utente arriva allo step 5 e clicca su fine e va alla pagina 2, esso deve avere la possibilità di cliccare su un pulsante modifica, quindi ritornare nella pagina 1 con i dati che aveva inserito prima.


    Penso che per fare questo dovrei inviare tutti i dati di questa applicazione che ho creato nella (Pagina 2).
    Ricevere i dati dello step 1, è facile perchè si tratta solamente di una dimensione, la stessa cosa vale per lo step2 e lo step3, ma arrivati allo step4 le cose per me si complicano, perchè non devo solamente passare un valore ma diversi valori come: il testo inserito in ogni singolo campo, gli ID dei campi che sono stati riempiti o creati, la stessa cosa vale per il NAME, il font e la dimensione scelta di ogni singolo campo.

  4. #4
    Un suggerimento?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    ERRORE ...Mio non avevo capito la tua richiesta....Pardon...
    #

  6. #6
    ??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Usi Sessioni o cookies ?
    ti serve fare i controlli ecc ecc.
    Cmq non è difficile .... almeno da quello che ho capito devi pilotare l utente
    e avanzare di form . o Step come vuoi te ?
    Al 1 form completo passi al secondo ecc..ecc.
    per mantenere i dati nei INPUT o ti servi javascript , che non conosco
    o usi le sessioni di PHP $_SESSION oppure fai riferimento ad un DB ....
    Di + ninzo ,..,,
    #

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Allora avevo capito bene ....
    qui un esempio ...
    di quello che in teoria ti aiuta a capire ,,,,
    http://www.novaproget.com/arraynovap...nza=BellaSecco
    #

  9. #9
    Il mio scopo non è passare i dati da Step1 a step2 e cosi via, perchè non ne ho di bisogno dato che è una semplice pagina con div che si spengono e si accendono. Il mio scopo invece è passare tutti i dati da questa pagina che ho lincato ad un altra pagina. Questo perchè voglio dare la possibilità all'utente che si trova nella pagina successiva di ritornare indietro e modificare il lavoro che aveva fatto.

    I dati che riceverò potrebbero essere:
    Dimensione.
    Finitura.
    Distanziatori.
    (Riga di Testo1)(dimensione testo)(Font testo)(coordinate testo top e left)
    (Riga di Testo2)(dimensione testo)(Font testo)(coordinate testo top e left)
    (Riga di Testo3)(dimensione testo)(Font testo)(coordinate testo top e left)
    E dato che l'utente può inserire altre righe scrivo.....ecc...
    (Logo1)(dimensione logo)(coordinate logo top e left)

    Tutti questi dati mi servono per poter ricreare la pagina.
    Ma di come è strutturata l'applicazione non saprei se utilizzare gli array.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di amosrm
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    120
    Ti rispondo Con il supporto di Santino



    quindi in post dovresti ottenere
    codice:
    array('in ecc......



    Quindi DAL POST dovrai prelevare i campi che TI servono per poi processarli o
    ecc...ecc.....
    #

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.