Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Cartellone pubblicitaro di 3m x 3m

    Ciao a tutti, come da titolo dovrei mandare in stampa un cartellone pubblicitario di 3m x 3m.

    All'interno oltre a qualche scritta devo inserire una foto scattata con la mia Canon 5D. La dimensione della foto in stampa dovrebbe essere di 2.70m x 1.80m

    Il file sorgente generato dalla mia Canon ha i seguenti parametri:

    72.8 mb
    Largezza: 4368 px
    Altezza: 2912 px

    Dimensione documento
    Larghezza: 154.09 cm
    Altezza: 102.73 cm
    72 Pixel/Pollice

    Quindi le mie domande sono le seguenti:

    Riesco a stampare la suddetta foto con una dimensione di 270cm x 180cm?

    Ho notato che la Canon genera files a 72dpi, se non sbaglio per la stampa ci vogliono almeno 260dpi. Come faccio ad alzare questo valore senza ottenere una riduzione dei CM? È possibile?

    Oppure per la stampa invio i files a 72dpi?

    Sono un pò confuso essendo la prima volta che tratto foto per la stampa in dimensioni cosi grandi ...

  2. #2
    Ciao,
    la questione è stata trattata ampiamente in questo thread:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=1

    Se ti rimangono dubbi, siam qui.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Originariamente inviato da brummell
    Ciao,
    la questione è stata trattata ampiamente in questo thread:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=1

    Se ti rimangono dubbi, siam qui.
    Grazie Cmq parzialmente il problema rimane...

    Aprendo in PS la foto scattata con la mia Canon 5D ho un file delle dimensioni di 154cm x 102cm per 72dpi (4368px x 2912px)

    Ora se per la stampa come discusso nel post da te citato volessi portare la mia immagine a 200dpi per avere una buona qualità di stampa ottengo un immagine di 55cm x 36cm ... quindi decisamente più piccola di ciò che mi serve realmente ...

    Ma è possibile che una Reflex semiprofessionale scatti a 72dpi e che i files generati non possono essere stampati con 200dpi ad una dimensione maggiore di 55cm X 36cm????? Mi sembra veramente limitativo se è cosi ....

    Possibile che se voglio stampare un immagine con le dimensioni native 154cm x 102cm devo accontentarmi dei 72dpi?

  4. #4
    Evidentemente non hai letto bene: il tuo dubbio è sviscerato nel thread
    Se poi ti sfuggisse, all'interno c'è anche un link che fa riferimento ad un precedente thread, utile a comprendere perchè non servano (con i grossi formati) 300 dpi:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1533875

    Per quanto riguarda la fotocamera, se non sbaglio è da 12Mpx (che è buono), quindi il conto torna perfettamente.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Originariamente inviato da brummell
    Evidentemente non hai letto bene: il tuo dubbio è sviscerato nel thread
    Se poi ti sfuggisse, all'interno c'è anche un link che fa riferimento ad un precedente thread, utile a comprendere perchè non servano (con i grossi formati) 300 dpi:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1533875

    Per quanto riguarda la fotocamera, se non sbaglio è da 12Mpx (che è buono), quindi il conto torna perfettamente.
    Ho provato a rileggere ma proprio non capisco ...

    Se ho capito bene più grande è la foto in stampa e più i DPI scendono, visto che la foto bisognerebbe guardarla da più distanza ...

    Si la Canon 5D è da12Mpx

    In sostanza se ho capito bene se volessi stampare a 300dpi per motivi di pignoleria (supponiamo l'ultima cena di Leonardo fotografata con la mia 5D) mi dovrei accontentare di una larghezza massima di 36cm? (4368px) , quindi se la volessi in formato gigante mi dovrei accontentare dei 72dpi o meno con il disagio che da vicino si vedano tutti i punti???

    Nel caso pratico pertanto credi che se devo stmpare il mio cartellone di 3m x 3m sono sufficienti 72dpi????? Oppure devo rinuncire e optare per delle foto fatte con una Reflex per gigantografia? Più leggo i trend e più mi confondo le idee ...

  6. #6
    Mi par tu abbia capito tutto perfettamente.
    Nel primo link che ti ho postato, alla fine ho incollato i parametri che utilizza una azienda per produrre simili formati:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...3#post13801543
    Tu sei sei leggermente sotto: arriveresti a poco più di 40 dpi, mentre loro utilizzano 50.
    Posta l'immagine che vorresti utilizzare e vediamo se potrebbe presentare problemi, ma non credo. Eventualmente la potrai interpolare un pochino, dato che è meglio usare quest'ultima tecnica, che la scalettatura; ma prevedo non sarà necessario.
    Per la fotocamera, mettiti l'anima in pace. Io non me ne intendo, ma ho letto essere una gran macchina semi-professionale. Questi formati non si usano spesso.
    Non è che produce solo 72 dpi. I DPI sono un rapporto. Se comprimi le misure, aumentano i DPI.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.