Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    "unmountable_boot_volume"

    Ho già postato questo problema giorno fa, ma adesso ho informazioni più precise.
    Vado in ordine cronologico:

    -Mi è stato chiesto di riparare un pc (Notebook ASUS X50SL con Windows 7 Ultimate).
    -Reinstallo Windows 7 Ultimate SP1 x64 con un mio DVD.
    -Dopo qualche giorno, invece di avviarsi, dice che windows ha riscontrato un errore e che bisogna scegliere tra le varie opzioni di avvio (provvisoria, con rete, etc...). Qualunque modalità scelgo, appare il bluescreen per una frazione di secondo.
    -Reinstallo un'altra volta 7, e dopo qualche giorno da sempre il solito problema.
    -Installo Windows 8 Pro x86, ma stavolta disattivo il riavvio automatico, così posso leggere l'errore.
    -Dopo due giorni, ritorna il bluescreen (che con windows 8 è più semplice) che da il seguente errore: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

    Fatto sta che qualunque sistema operativo installi, il problema è sempre il solito. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
    Grazie.

  2. #2
    evidentemente c'è un problema hardware... hard disk o ram da cambiare?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16
    Ci avevo pensato pure io (e sinceramente più hard disk che ram), ma non ho idea di come muovermi per scoprire quale

  4. #4
    Con ogni probabilità hard disk. Prova a fare una verifica con l'apposito tool del produttore del disco - SeaTools per Seagate/Maxtor, tool analoghi per le altre marche; in ogni caso sull'UBCD li trovi tutti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16
    Allora, ho eseguito il test con SeaTools for DOS. I risultati del test veloce e completo sono i seguenti:


    Test Veloce FALLITO: (veloce)

    Il tuo codice Sea Tools è: ADD89E66
    Conservate questo codice se state considerando un reso in garanzia. La garanzia dei prodotti Seagate è dipendente dalle modalità di vendita. Se il vostro disco è un componente di un sistema DEM, sarà quest'ultimo a garantire il prodotto.
    Purtroppo il vostro prodotto Seagate ha fallito un importante test diagnostico, probabilmente a causa di settori con problemi di lettura. Adesso è importante verifichiate di avere un salvataggio dei dati.
    Seagate raccomanda l'utilizzo della procedura di test estesa, che ha la capacità di riparare la maggior parte dei settori con problemi. SeaTools per DOS può salvarsi dall'inconveniente e dal tempo morto causato dalla sostituzione del dispositivo. Per maggiori informazioni sull'argomento consultate il file d'aiuto, nella sezione 'Bad Sector Found' (Trovato Settore Difettoso)


    Riparazione Settori Fallita: (completo)

    Il tuo codice Sea Tools è: ADD89E66
    Conservate questo codice se state considerando un reso in garanzia. La garanzia dei prodotti Seagate è dipendente dalle modalità di vendita. Se il vostro disco è un componente di un sistema DEM, sarà quest'ultimo a garantire il prodotto.
    Purtroppo il vostro prodotto Seagate ha fallito un importante test diagnostico, probabilmente a causa di settori con problemi di lettura. Adesso è importante verifichiate di avere un salvataggio dei dati.
    La riparazione del disco è fallita. Per maggiori informazioni sull'argomento consultate il file di aiuto nella sezione 'Bad Sector Found' (Trovato Settore Difettoso)


    Sono disperato
    come posso fare?
    Grazie

  6. #6
    Fai un backup se c'è qualcosa da salvare, poi si cambia disco (o si manda in assistenza se è ancora in garanzia).
    Se il disco è più recente di due (tre? ) anni verificherei anche se Seagate ti lascia fare l'RMA del disco, basta andare sul sito ed inserire il seriale del disco per vedere se è ancora in garanzia; nota comunque che, come da messaggio del software, potrebbe essere che Seagate se ne lavi le mani e ti dica subito che è un disco per uso OEM e che è il produttore del portatile a doverne rispondere.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16
    Fortunatamente non ci sono dati da salvare. Quindi posso stare certo che il problema sia l'hard disk? Sostituire con un altro e ok?

  8. #8
    Sicuramente l'hard disk è andato, poi se ci siano anche altri problemi non so. Comunque, ribadisco, prova a fare l'RMA, se è ancora in garanzia ti cambiano il disco gratis (fatto l'anno scorso con un Samsung, tempo una settimana e ho ricevuto a casa il mio disco nuovo).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16
    Perfetto, verifico se è possibile fare l'RMA, altrimenti compro un hd nuovo e fine. Purtroppo non è più in garanzia =(

    Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità e la pazienza!

  10. #10
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.